Dopo 7 anni da quando le ho inserite,ogni tanto si fanno vedere ancora - le mie Caridina multidentata...

Oggi mentre cambiavo l'acqua nell'acquario ho scorto 3 delle mie Caridina multidentata (quando le ho comprate erano Caridina japonica) che scorrazzavano tra le piante.

Era un po' che non le vedevo, del resto sono sempre state molto schive, e la vasca dove le ho messe è molto grande per loro (è di 180 litri) ed è molto piantumata, per cui è facile che le perda di vista...
Ho controllato per curiosità da quanto stanno nella mia vasca: le avevo comprate a settembre del 2002, quindi dovrebbero avere... 7 anni di vita, visto che le avevo prese già grandicelle :-)

Per delle caridine è una bella età, avevo letto che in genere la loro aspettativa di vita è sui 5 anni; rimane la remota possibilità che quelle che ho visto non siano le mie caridine ma le loro figlie, ma la loro riproduzione e soprattutto la sopravvivenza delle larve in compagnia dei compagni di vasca che hanno mi sembrano molto più incredibili del fatto che possano avere 7 anni... :)


Edit: mano a mano che si sono moltiplicate le persone che le allevano, è oggi chiaro che la loro aspettativa di vita è sugli 8 anni... e in effetti dopo circa 8 anni e mezzo (da quando le ho comprate) non le ho più definitivamente viste :(

Per approfondire:

Dalla rivista acquariofila Pactical Fishkeeping, si segnala che un Black pacu (Colossoma macropomum) chiamato "Buttkiss" ha raggiunto in acquario i 43 anni d'età, oltre a 9 kg di peso per quasi 60 cm di lunghezza...

Le domande imbarazzanti di Mister Fish: quando andate a comprare un pesce per il vostro acquario, oltre alla compatibilità con i vostri valori dell'acqua e con gli altri coinquilini, valutate anche il tempo per cui dovrete prendervene cura e le dimensioni che raggiungerà una volta adulto?

Fred e George, due carassius che hanno raggiunto la veneranda età di 40 anni, vorrebbero contendersi il primato di pesce rosso più vecchio del mondo.

In questo articolo di Practical Fishkeeping sono stati raccolti i dati sulla longevità di molte specie in acquario, grazie alle segnalazioni dei lettori nel blog, che hanno portato a diverse sorprese e considerazioni - tratto e tradotto da un articolo di Jeremy Gay

Lo Shedd Aquarium di Chicago è in lutto per la morte di uno dei suoi residenti più rappresentativi e amati, un Neoceratodus forsteri che era il pesce allevato in un ambiente zoologico più anziano del mondo.

Panaque cf. suttonorum che ha raggiunto la ragguardevole età di 60 anni :)

Il team di Injaf ha realizzato questo articolo, e le infografiche collegate su Tableau, allo scopo di sfatare la popolare convinzione che i pesci non vivano molto a lungo, fornendo un paragone della durata della loro vita rispetto a quella di altri comuni animali domestici - tratto e tradotto da un articolo di INJAF

Si tratta di uno dei Carassius auratus più anziani registrati in tutto il mondo, balzato alle cronache grazie a questo articolo di Metro.co.uk.

anonimo

Alessandra

Evviva allora è possibile!! Anche la nostra ha quasi 7 anni e ci chiedevamo se fosse un caso isolato :) Vive con due lumache tropicali in un 40L

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Attualmente è stata rinominata come Atydina atyoides

Specie di Caridina molto comuni, in particolare nella varietà 'Green'

Dimensioni max: 4 cm le femmine, 3,5 cm i maschi
Temperatura: 25-30°C

Anche di questa specie si possono trovare molte varianti di colorazione

Una caridina del Sulawesi che prende il nome dall'azienda tedesca Dennerle, sostenitrice della spedizione che ha portato alla descrizione scientifica della specie

Dimensioni max: 2,5 cm
Dimensioni max: 2-3 cm
Red orchid shrimp
Red-Nose shrimp

La caratteristica principale di questa specie è il lungo rostro di colore rosso o rosa scuro

Dimensioni max: 4 cm. la femmina, 3,5 cm. il maschio
Dimensioni max: 3 cm il maschio, 2,5 la femmina
Temperatura: 22 - 25°C

Gamberetti dalla livrea molto variabile

Dimensioni max: 3,5 cm la femmina, 2,5 cm il maschio
Sawtooth caridina

Più conosciuta con il vecchio nome di Caridina japonica, è stata una tra le prime caridine apparse in gran numero in commercio.

Dimensioni max: 4-5,5 cm le femmine, 4-5 cm i maschi
Aspettativa di vita: 8 anni
Temperatura: 16-29°C
Ninja Shrimp

Ha il nome comune di Ninja shrimp, gambero Ninja, per la rapidità dei suoi movimenti e le svariate varietà di colorazione

Dimensioni max: 2,5 cm le femmine, 2 cm i maschi
Dimensioni max: fino a 2 cm. la femmina, 1,8 cm. il maschio
Crystal Red Dwarf Shrimp

Una tra le forme di Caridina da più lungo tempo in commercio e sempre tra le più diffuse

Dimensioni max: 2.5 cm la femmina, 2 cm. il maschio
Mini-Japonica

E' una specie molto simile a Caridina japonica, ma più piccola.

Dimensioni max: fino a 3,5 cm. la femmina, 2,5 cm. il maschio
Taiwan Bee

Sembra che il nome corretto della specie sia Caridina cf. cantonensis

Piccolo gamberetto d'acqua dolce proveniente da Sulawesi

Dimensioni max: 1.3 cm

Splendida e coloratissima specie di gamberetto d'acqua dolce, adatta solo ad acquariofili esperti

Dimensioni max: 2.5 cm
Temperatura: 27 - 29°C