Acquario d'acqua dolce
Elenco di tutte le specie d'acqua dolce presenti nel sito
Qui troverete l'elenco delle specie di pesci d'acqua dolce di cui potrete trovare qualcosa sul sito.
All'interno di questa sezione, come in quella dei pesci d'acqua salmastra, segnalo anche qui la divisione tra pesci in base alla temperatura dell'acqua in cui devono vivere: è un fattore che spesso non si prende in considerazione, considerando i pesci in vendita nei negozi come se tutti fossero 'pesci tropicali', mentre sono molti di più di quello che si pensa i pesci che potrebbero essere allevati tranquillamente senza termoriscaldatore, se l'acquario è in una casa normalmente riscaldata d'inverno -> Pesci d'acqua sub-tropicale, e altri che starebbero bene anche in un acquario tenuto in cantina o in garage, insomma in un luogo non riscaldato, e mal sopportano d'estate i periodi troppo lunghi sopra i 20-22°C -> Pesci d'acqua fredda/temperata.
Taxa
E' una tra le più note specie del genere Badis nel commercio acquariofilo, noto con vari nomi commerciali, tra cui Burmese badis e red badis
Come la maggior parte dei Badidae, questa specie è scarsamente documentata e poco popolare in acquariofilia; fino ad oggi è stata esportata solo in numero molto limitato.
Un'altra specie della famiglia Badidae di cui c'è scarsissima documentazione, e che difficilmente troveremo in commercio, essendo stato esportato rarissime volte.
Una tra le specie descritte più recentemente, nel 2015, da Stefano Valdesalici e Stefan Van der Voort.
Questo pesce non è ancora praticamente apparso nel commercio acquariofilo ed è stato esportato solo in numero estremamente limitato fino ad oggi.
Un pesce dall'aspetto davvero insolito e strano, che ha bisogno di grandi vasche e allestimento dedicato.
Molto diffuso negli acquari di tutto il mondo, in realtà gli acquari che possono garantirgli di vivere a lungo in salute sono pochissimi, perché è un pesce che raggiunge dimensioni notevoli, deve vivere in gruppo e nuotare a lungo.
Bella specie di barbus che in natura è in pericolo di estinzione
Una bella specie, ex genere Puntius, non facile da trovare in commercio
La forma dorata di questa specie è tra i più popolari pesci d'acquario d'acqua dolce, ed è così onnipresente che molti appassionati non sono neanche consapevoli del fatto che non è la forma naturale, praticamente inesistente in commercio.
Sono abbastanza diffusi in commercio, ma in genere offerti da giovanissimi, da piccoli, con poche o nessuna informazione per quanto riguarda le loro dimensioni da adulti.
Nonostante il nome faccia pensare a tutt'altro, si tratta si un piccolo pesce molto pacifico
Specie descritta da pochi anni, prima della descrizione scientifica era commercializzata come Barilius canarensis
Una bella specie che ama l'acqua corrente ed ha bisogno di un acquario grande
Specie non comune in acquario, ama l'acqua corrente ed è confusa spesso con Barilius ardens
Una bella specie di Barilius che ama l'acqua corrente, spesso confusa con Barilius canarensis e Barilius bakeri
Piccolo loricaride abbastanza delicato, non adatto a tutte le vasche
Una specie di tetra africano rara da trovare in commercio
In molti paesi è la specie più comune di Gastromyzontidae nei negozi, ma si trova anche spesso in spedizioni miste contenenti membri di altri generi.
Nonostante molti pensino che sia la specie più diffusa in acquariofilia di Bedotia, in realtà è quasi impossibile da trovare in commercio, quelle vendute come Bedotia geayi sono in realtà Bedotia madagascariensis.
Importata in acquariofilia già dal 1950, questa specie continua ad essere erroneamente identificata e scambiata come Bedotia geayi, e come quest'ultima deve vivere in gruppo e in acquari grandi.
Un ovoviviparo della famiglia dei poecilidi molto aggressivo, un predatore piscivoro molto attivo.
Diventa abbastanza grande ed è una specie predatrice piscivora, per cui il suo allevamento non è adatto ai comuni acquari di comunità
Bel pesce dalla colorazione rossastra, diventa abbastanza grande ed è un predatore, per cui il suo allevamento non è raccomandato per i comuni acquari di comunità
Non molto facile da trovare in commercio, non costruisce un nido di bolle ma è un incubatore orale paterno, cioè il papà custodisce in bocca uova e avannotti
Dalla livrea inconfondibile, non è facile da trovare in commercio.Il padre custodisce uova e avannotti in bocca, fino a che non sono indipendenti.
Grande specie di Betta incubatrice orale, difficile da trovare in commercio
Incubatore orale che prima della sua formale descrizione era indicato come Betta sp. ‘Sanggau’
Specie che costruisce un nido di bolle, è abbastanza battagliera e molte volte non tollera altri conspecifici nella sua vasca.
Aggiungi un commento