Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare gli anfibi del genere Ambystoma, i misteriosi Axolotl, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Ambystoma mexicanum appena diventato papà - Foto © tattookaren (Caudata.org)

Pro

  • Sono tra gli anfibi con il muso più simpatico, ed hanno un aspetto davvero insolito e attraente, in particolare la varietà leucistica, bianco/dorata.
  • Sono animali ancora misteriosi e studiati per le loro insolite caratteristiche: per il fatto che non compiono la metamorfosi allo stadio adulto si parla di "eterna giovinezza", ed è famosa la facilità e la velocità con cui rigenerano le parti del corpo mutilate, cuore e cervello compresi.
  • Sono molto resistenti, a patto che siano allevati correttamente (acquario ben piantumato o con filtro che generi pochissima corrente, acqua non troppo calda, massimo 20°C).
  • Sono abbastanza facili da alimentare, anche se, come per tutte le specie, la varietà nella dieta è estremamente importante per la loro salute a lungo termine.

Stai pensando di comprare degli Axolotl"?
Vai alle pagine sul loro allevamento

Contro

  • diventano grandi, possono raggiungere i 35 cm di lunghezza, per cui hanno bisogno di vasche grandi, lunghe almeno un metro, sono lenti ma hanno diritto di muoversi anche loro...
  • sporcano tantissimo, sono carnivori e crescono molto, per cui devono mangiare e di conseguenza sporcare tanto... in una vasca piccola la loro gestione sarebbe molto complicata.
  • sono anfibi d'acqua fredda, la temperatura ideale va dai 10 ai 20°C., se la temperatura supera i 24°C. per troppo tempo si stressano molto e rischiano seriamente di ammalarsi. anche un'eccessiva escursione termica giorno/notte li stressa negativamente.
  • Non vanno allevati con altre specie, nè di anfibi nè tanto meno di pesci.
  • E' a serissimo rischio di estinzione nelle zone d'origine, per cui gli esemplari in commercio, in base alle attuali norme italiane, devono essere provvisti di CITES, una dichiarazione che attesti la loro provenienza. La Dichiarazione di cessione ai fini Cites, deve essere rilasciata nel momento in cui si cede uno o più esemplari, e a qualsiasi titolo questa cessione avvenga. Per cui, sia che compriate i vostri esemplari in negozio, ad una fiera, su internet, dovete farvi dare al momento dell'acquisto la dichiarazione ai fini cites, se li allevate senza questo documento sarete passibili di multe anche molto salate.
    Diffidate di chi vi dice di non avere il cites per le più varie e fantasiose ragioni, o di chi non ve lo vuole dare subito: il cites ci vuole e ci vuole subito, al momento della cessione/acquisto, altrimenti siate consci che sia voi che il venditore state facendo qualcosa di illegale.

Per approfondire:

Alcuni video degli Axolotl, Ambystoma mexicanum, che hanno davvero il più tenero sorriso del mondo :)))

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Axolotl

Gli axolotl sono splendide e mitiche creature, che sembrano vivere la loro intera vita da giovani, in quanto è molto difficile che raggiungano lo stadio di vita adulto, dopo la metamorfosi.

Dimensioni max: 30 cm
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 10 - 20°C.
Tiger Salamander

Parenti stretti degli Axolotl, se ne differenziano soprattutto perché raggiungono facilmente la metamorfosi, si trasformano cioè in individui adulti, polmonati, e quindi una volta adulti non va più bene l'acquario ma ci vuole un terrario.

Dimensioni max: 33 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni

Offerte di Amazon