Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa terza parte dell'articolo, come si presentano le uova e come possono essere preservate, con moltissime foto.

Traduzione dell'articolo:
"African Dwarf Frog Breeding"
di Todley, Dr. Barb & ~deb
che era pubblicato sul sito Flippersandfins.net.

Uova!

potrete trovare un centinaio o più di uova galleggiare sulla superficie dell'acqua e disperse per la vasc

Dopo una serata di amore ranesco noto come Amplesso, potrete trovare un centinaio o più di uova galleggiare sulla superficie dell'acqua e disperse per la vasca.

A volte lei potrebbe non essere in grado di rilasciare solo un uovo in superficie, rilasciandone invece un gruppo appiccicoso

Le uova si formano all'interno della femmina, in una lunga e stretta membrana. A volte lei potrebbe non essere in grado di rilasciare solo un uovo in superficie, rilasciandone invece un gruppo appiccicoso, che viene trascinato dietro di lei. A volte è in grado di rilasciarne un gruppo in superficie, ma il più delle volte, raggiungono la superficie e tornano indietro per cacciare qualcosa, e continuano in questo modo.

Normalmente le uova sono di forma rotonda e delle dimensioni circa della testa di uno spillo

Normalmente le uova sono di forma rotonda e delle dimensioni circa della testa di uno spillo. Se sono state fecondate, saranno bianco su un lato e dall'altro marrone.

Se si dispone di piante galleggianti, le uova si attaccheranno a quelle verso cui l'acqua le porterà

Se si dispone di piante galleggianti, le uova si attaccheranno a quelle verso cui l'acqua le porterà.

Le uova bianche non sono state fecondate

Ho una femmina che depone uova di dimensioni normali, ma che depone anche piccoli gruppi di uova dalle forme varie, che rimangono tutte bianche. Ciò significa che non sono state fecondate.

le uova affonderanno e andranno dove le porterà il flusso d'acqua

Una volta liberate dalla tensione superficiale dell'acqua, le uova affonderanno e andranno dove le porterà il flusso d'acqua. Sono coperte da una sostanza gelatinosa con la capacità di attaccarsi a ciò che toccheranno. Resteranno lì attaccate fino a dopo la schiusa, e passaranno attraverso una fase larvale. Il movimento dell'acqua consente loro di trovare spesso posti come il retro delle foglie delle piante, fessure, così come nascondigli naturali.

Entro 24 ore si possono vedere alcune uova circondate da un alone sfocato

Entro 24 ore si possono vedere alcune uova circondate da un alone sfocato. Queste uova non sono state fecondate e non sono vitali. Sono ricoperte da funghi e devono essere rimosseo.

Questo non è nulla di cui preoccuparsi

Talvolta dopo l'accoppiamento, la femmina può continuare a trasportare delle uova in una specie di stringa dietro di lei. Questo non è nulla di cui preoccuparsi, in quanto alla fine verranno rilasciate in modo naturale. Se non vengono scoperte e mangiate, anche loro ammuffiranno e dovranno essere rimosse, ma le rane di solito le trovano abbastanza in fretta, e non dnno loro il tempo di ammuffire.

hymenochirus

Se si decide di fare un "allevamento di rane", è meglio spostare le uova in una vasca diversa a schiudersi. È necessario utilizzare una tazza per raccoglierne in superficie il maggior numero possibile. Può essere utilizzato anche una pipetta per arrosti (turkey baster), ma, appiccicose come sono, a volte è difficile farle uscire. ~ Deb ha avuto un uovo bloccato nel suo turkey baster, e lo ha tenuto pieno d'acqua, fino a quando il girino è nato e ha potuto unirsi ai suoi fratelli nella vasca di accrescimento. Se non si rimuovono le uova dall'acquario, diventeranno un gustoso caviale per il piacere dei suoi abitanti.

Dopo un'intera notte di amplessi e deposizioni di uova, suggerisco di non dare cibo nell'acquario il giorno dopo.

Testi e foto © Todley, Dr. Barb & ~deb

Per approfondire:

Come avviene la riproduzione in acquario delle rane del genere Hymenochirus e come riuscire a far crescere le larve

Modalità per allevare e riprodurre con successo le piccole Hymenochirus, con molte informazioni utili per un corretto allevamento - articolo di Roberto Benelli

Amplexus 101: Le mie rane si abbracciano! - in questa prima parte dell'articolo, tutto quello che precede la riproduzione vera e propria, dal corteggiamento agli abbracci, con tante belle foto - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa quinta parte dell'articolo, la crescita dei girini, dopo la prima settimana di vita fino alla metamorfosi, con molti consigli per l'allevamento e l'alimentazione, e tante foto di questo spettacolo di madre natura - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa quarta parte dell'articolo, il processo attraverso cui uova si trasformano in vivaci girini - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa seconda parte dell'articolo, descrizione di come avvengono la deposizione e la fecondazione delle uova, e di quali problematiche si possono incontrare - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa sesta parte dell'articolo, la crescita passo passo delle piccole rane fino alle dimensioni adulte, con il racconto delle esperienze personali, corredato da moltissime foto. In questa parte c'è anche una divertente sezione su del comportamento a volte ridicolo delle Hymenochirus, tanto particolari da essere uniche :) - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Zaire Dwarf Clawed Frog

Come le Hymenochirus curtipes, anche le Hymenochirus boettgeri sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattività da innumerevoli generazioni.

Dimensioni max: 3,5 cm
Aspettativa di vita: 8 - 15 anni
Temperatura: 27 - 31°C.
Eastern Dwarf Clawed Frog
Western Dwarf Clawed Frog

Come le Hymenochirus boettgeri, anche le Hymenochirus curtipes sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattività da innumerevoli generazioni.

Dimensioni max: 3,5 cm
Aspettativa di vita: 8 - 15 anni
Temperatura: 23 - 25°C.
Gaboon Dwarf Clawed Frog