Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus, dall'accoppiamento alle uova, ai girini, alle rane adulte, dal racconto di esperienze personali, corredato da moltissime foto.
In questa prima parte dell'articolo, tutto quello che precede la riproduzione vera e propria, dal corteggiamento agli abbracci, con tante foto.

Traduzione dell'articolo:
"African Dwarf Frog Breeding - Amplexus 101"
di Todley, Dr. Barb & ~deb
che era stato pubblicato sul sito Flippersandfins.net.

Se state pensando di allevare le rane africane nane (ADFS), posso consigliarvele vivamente come una delle novità più piacevoli per l’acquario che possiate trovare!

Se state già allevando le rane africane nane e siete curiosi di sapere cosa succede quando le rane combattono, iniziando ad abbracciarsi l'un l'altra, o anche come è nata davvero la vostra piccola rana, continuate a leggere! Se vi svegliate una mattina e trovate la superficie del vostro acquario con le rane nane africane coperto di uova e non siete sicuri di cosa fare, queste pagine vi serviranno anche come guida su come farli crescere, da uova a girini, e da piccole rane a rane adulte.

Quello che segue è una combinazione delle mie esperienze fatte allevando due maschi e due femmine, da quando avevano 4 mesi di età, e delle esperienze di altri appassionati di rane nane africane, che hanno anche loro fatto crescere rane adulte dalle uova. Mentre le nostre rane crescevano e maturavano, ci hanno insegnato molte cose sulla deposizione delle uova e il loro accrescimento.
Questo studio ravvicinato mi ha permesso di fornirvi una panoramica completa sulla riproduzione della rana africana nana!

Buon divertimento!

Amplexus 101: Le mie rane si abbracciano!

Quando l'amore è nell'aria, e si possiede una coppia matura di rane africane nane, il maschio si occupa seriamente della procreazione della sua specie! La sua attenzione si volge alla ricerca di una femmina con cui accoppiarsi. L'atto dell’accoppiamento nelle rane si chiama amplexus (amplesso). Durante l’amplesso, il maschio avvolge strettamente le braccia intorno alla sezione mediana della femmina, da dietro di lei, e passa le ore successive totalmente inconsapevole del mondo che lo circonda. ;-)

Se si ha più di un maschio sessualmente maturo, come detto nel nostro articolo, "Aggressione tra maschi di rana africana nana", i maschi diventano aggressivi l'uno verso l'altro e seguirà un si salvi chi può tra le rane! Quando sono finite le battaglie, comincia la ricerca di una femmina disponibile.

La femmina spesso gioca a far la timida prima che inizi l’amplexus

La femmina spesso gioca a far la “timida” prima che inizi l’amplexus, quando il maschio inizia la sua routine del corteggiamento. Uh huh. Se è in vena, la femmina si mette a disposizione, altrimenti rimane nascosta nella parte superiore della vasca dietro il riscaldatore o tra le piante.

Rendersi disponibile non significa però che per lui sarà facile

Rendersi disponibile non significa però che per lui sarà facile. Di solito significa “prendimi se ci riesci”. I maschi devono mostrarsi degni, veloci e forti per essere in grado di farlo. L'atto di afferrare la femmina deve essere molto veloce e talvolta nella sua eccitazione diventa un po’ più ansioso.

Lui però è tenace e alla fine capisce il modo giusto e riesce a stringerla nella sua presa

Lui però è tenace e alla fine capisce il modo giusto e riesce a stringerla nella sua presa, con le braccia bloccate intorno alla sua sezione mediana.

Lei non sempre gli rende facili le cose

Lei non sempre gli rende facili le cose, sia a volte fingendo di fare la morta, sia spesso contraendo le zampe posteriori o rotolandosi sui fianchi per cercare di scuoterlo via. Può anche cadere sulla schiena e uscire dal suo “luogo felice” per un po’, per vedere se la lascerà andare.

Una volta che il maschio ha la presa e la tiene saldamente, appoggia la testa sulla sua schiena come un cuscino

Una volta che il maschio ha la presa e la tiene saldamente, appoggia la testa sulla sua schiena come un cuscino. Se lei è disposta ad accoppiarsi, lo porterà in giro così durante tutto il processo di accoppiamento, che può durare per ore.

Le dimensioni del maschio, essendo il piĂą piccolo dei due, consente alla femmina di manovrare facilmente e di portarlo per lunghi periodi di tempo

Le dimensioni del maschio, essendo il piĂą piccolo dei due, consente alla femmina di manovrare facilmente e di portarlo per lunghi periodi di tempo.

Se ci sono altri maschi nelle vicinanze pronti ad accoppiarsi, possono provare a rompere la coppia per avere la possibilitĂ  di afferrare la femmina per se stessi

Se ci sono altri maschi nelle vicinanze pronti ad accoppiarsi, possono provare a rompere la coppia per avere la possibilitĂ  di afferrare la femmina per se stessi!

A seconda di quante rane ci sono nella vasca, non è raro vedere più di una coppia di rane in amplexus

A seconda di quante rane ci sono nella vasca, non è raro vedere più di una coppia di rane in amplexus quando “l’amore è nell’H2O”

L’amplesso di solito dura circa da 7 a 10 ore, durante le quali il maschio sembra entrare in uno stato simile al letargo

L’amplesso di solito dura circa da 7 a 10 ore, durante le quali il maschio sembra entrare in uno stato simile al letargo in cui non ha la possibilità di afferrare una bolla d’aria, né è interessato al cibo. Ha uno scopo e si consacra ad esso per tutto il tempo. Questo processo può durare oltre 24 ore ma di solito dura da 6 a 12 ore. Durante l’amplesso, la femmina spesso continua la sua routine di caccia al cibo, mentre il maschio sta lì bloccato, aspettando che lei voglia andare alla superficie.

La femmina sembra avere il controllo completo di tutte le attivitĂ 

La femmina sembra avere il controllo completo di tutte le attivitĂ  e poter saltare via in una frazione di secondo, ma lui riesce sempre a mantenere la presa, anche quando si appende una terza rana.

A volte basta solo un cambio d'acqua o una variazione di temperatura per innescare l’accoppiamento.
Anche un’alimentazione basata su ricche artemie o succosi chironomus può aiutare a creare l'atmosfera!

Testi e foto © Todley, Dr. Barb & ~deb

Per approfondire:

Come avviene la riproduzione in acquario delle rane del genere Hymenochirus e come riuscire a far crescere le larve

ModalitĂ  per allevare e riprodurre con successo le piccole Hymenochirus, con molte informazioni utili per un corretto allevamento - articolo di Roberto Benelli

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa quinta parte dell'articolo, la crescita dei girini, dopo la prima settimana di vita fino alla metamorfosi, con molti consigli per l'allevamento e l'alimentazione, e tante foto di questo spettacolo di madre natura - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa quarta parte dell'articolo, il processo attraverso cui uova si trasformano in vivaci girini - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa seconda parte dell'articolo, descrizione di come avvengono la deposizione e la fecondazione delle uova, e di quali problematiche si possono incontrare - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa terza parte dell'articolo, come si presentano le uova e come possono essere preservate, con moltissime foto - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa sesta parte dell'articolo, la crescita passo passo delle piccole rane fino alle dimensioni adulte, con il racconto delle esperienze personali, corredato da moltissime foto. In questa parte c'è anche una divertente sezione su del comportamento a volte ridicolo delle Hymenochirus, tanto particolari da essere uniche :) - traduzione in italiano di un articolo tratto da Flippersandfins.net

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi piĂą interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Zaire Dwarf Clawed Frog

Come le Hymenochirus curtipes, anche le Hymenochirus boettgeri sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattivitĂ  da innumerevoli generazioni.

Dimensioni max: 3,5 cm
Aspettativa di vita: 8 - 15 anni
Temperatura: 27 - 31°C.
Eastern Dwarf Clawed Frog
Western Dwarf Clawed Frog

Come le Hymenochirus boettgeri, anche le Hymenochirus curtipes sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattivitĂ  da innumerevoli generazioni.

Dimensioni max: 3,5 cm
Aspettativa di vita: 8 - 15 anni
Temperatura: 23 - 25°C.
Gaboon Dwarf Clawed Frog

Offerte di Amazon