Informazioni e notizie generali sulla tassonomia e sulle specie appartenenti alla famiglia Pipidae
Hymenochirus curtipes maschio, la macchia chiara dietro l'ascella indica le caratteristiche ghiandole del dimorfismo sessuale - Foto © Dagmar Bauer (Pipidae.net)
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse Tetrapoda
- Classe: Amphibia
- Sottoclasse: Lissamphibia
- Ordine: Anura
- Sottordine: Aglossa
- Famiglia: Pipidae
Le rane della famiglia Pipidae sono strettamente acquatiche, e raramente si avventurano fuori dall'acqua. Mostrano parecchi adattamenti alla vita acquatica, compresi la mancanza della lingua (che generalmente non è di utilità per l'alimentazione in acqua) e la presenza degli organi della linea laterale, che sono usati per rilevare i movimenti in acqua (la linea laterale è presente nella maggior parte dei pesci). Il gruppo a volte è denominato Aglossa (dal greco a=senza e glossa=lingua).
Le rane della famiglia Pipidae sono distribuite in Africa e Sudamerica, fino ai primi territori di Panama (cartina geografica della distribuzione della famiglia Pipidae). Alcune specie del Sudamerica, come Pipa pipa (Rospo del Suriname) sono estremamente appiattite, a vederle sembrano quei rospi che sono stati schiacciati dalle ruote di un'auto. Le femmine del genere Pipa hanno un comportamento riproduttivo molto elaborato, durante il quale le uova sono deposte sul dorso della femmina, la cui pelle si gonfia intorno ad ogni uovo, per incassarlo in una specie di tasca, in cui si svilupperanno gli embrioni. In alcune specie le uova schiudono facendo nascere i girini, mentre in altre emergono dal dorso della madre le ranocchiette completamente formate.
Tra le specie appartenenti alle Pipidae ci sono molte divergenze nella morfologia e nell'ecologia delle larve. I girini di Xenopus e Silurana sono filtratori estremamente efficienti, ossia filtrano l'acqua nutrendosi dei microrganismi e delle microalghe che vi sono in sospensione. I girini delle Hymenochirus sono invece carnivori, e si nutrono di prede anche grandi. In qualche specie di Pipa le uova (incastonate nel dorso della madre) schiudono come girini, mentre in altre, come detto sopra, nascono ranocchiette già completamente formate.
Il genere Xenopus (rane artigliate africane) ha subito una drastica evoluzione nel numero dei cromosomi, producendo cellule tetraploidi (4n), ottoploidi (8n) e perfino dodecaploidi (12n). Questi livelli elevati di ploidi possono derivare dall'ibridazione tra specie diverse. Una specie, Xenopus laevis, è ampiamente usata come animale da laboratorio nella biologia molecolare ed inerente allo sviluppo.
Il genere Hymenochirus (rana artigliata nana) comprende specie molto piccole, circa 20-30 millimetri ed è ampiamente venduta nei negozi d'acquari.
Il verso di molte rane della famiglia ha un suono a scatti, che in Xenopus borealis viene prodotto separando le grandi cartilagini della laringe, producendo uno schiocco grazie all'effetto "implosione".
I Generi compresi nella Famiglia:
- Hymenochirus Boulenger, 1896 (dwarf clawed frogs)
- Pipa Laurenti, 1768 (Surinam toads)
- Pseudhymenochirus Chabanaud, 1920 (Merlin's clawed frog)
- Xenopus Wagler, 1827 (clawed frogs)
Qui sotto i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa in questo sito.
Taxa principali
- Nessuna specie di rana è adatta all'allevamento con i pesci
- E' meglio allevarle in una vasca monospecifica
- Alcune specie diventano grandi e/o aggressive
- Possono avere difficoltà ad abituarsi al mangime secco
- Anche se alcune specie vengono riprodotte in cattività, molti esemplari in commercio provengono ancora dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o di allevamento.
Taxa principali
Come le Hymenochirus curtipes, anche le Hymenochirus boettgeri sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattività da innumerevoli generazioni.
Come le Hymenochirus boettgeri, anche le Hymenochirus curtipes sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattività da innumerevoli generazioni.
Molto diffuse nei negozi, piccole e carine, sono in realtà rane che diventano grandi, fino a 13 cm le femmine, e soprattutto sono molto voraci e fameliche, in grado di divorare pesci grandi quasi quanto loro...
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
uno dei migliori siti italiani sugli animali a sangue freddo
The Encyclopedia of Amphibians: The World of Frogs, Toads, Salamanders and Newts
di Robert Hofrichter, è una risorsa enciclopedica. Il libro è diviso in cinque grandi categorie. La prima sezione riguarda l'evoluzione, la sistematica e la biogeografia, e risponde alle domande su cosa distingue gli anfibi dagli altri animali e perché vivono dove vivono. Le due sezioni più grandi si occupano di biologia, fisiologia, ecologia ed etologia. Le sezioni finali interessano i rapporti degli anfibi con gli esseri umani, sia come icone culturali che come vittime del degrado generale dell'ambiente. Oltre che con fotografie, il libro è ben illustrato con numerose mappe colorate, schemi e illustrazioni che illuminano notevolmente la natura a volte tecnica del testo.
di William E. Duellman e Linda Trueb, questo testo è usato come riferimento attendibile e completo in ogni trattazione sulla biologia anfibia, in quanto spazia in ogni suo dettaglio, comprese ecologia, morfologia, evoluzione. Riccamente illustrato con immagini e fotografie originali e corredato da più di 2.500 riferimenti bibliografici, si è dimostrato indispensabile per i biologi sia professionisti che studenti. Un libro per chi vuole approfondire seriamente la conoscenza degli anfibi
Amphibian: Discover the World of Frogs, Toads, Newts, and Salamanders
di Barry Clarke - Con una serie di fotografie appositamente commissionate, DK Eyewitness Books: Amphibian esamina da vicino l'affascinante storia naturale di rane, rospi, tritoni, salamandre: dalle raganelle dagli occhi rossi e dal verde brillante, alle sorprendenti salamandre nere e gialle, alle minuscole rane di vetro trasparente.
Collegamenti & Legenda
Commenti
Per saperne di più...
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare le rane acquatiche del genere Hymenochirus, per poterle allevare al meglio, o per non comprarle affatto :-)
Informazioni e notizie sull'allevamento in acquario delle rane acquatiche, con descrizione delle specie più diffuse, Hymenochirus e Xenopus, e indicazioni per distinguere una specie dall'altra.
Tutto quello che c'è da sapere sullo xenopo liscio, Xenopus laevis, con molte informazioni utili per un corretto allevamento - articolo di Fabrizio Li Vigni
Modalità per allevare e riprodurre con successo le piccole Hymenochirus, con molte informazioni utili per un corretto allevamento - articolo di Roberto Benelli
Piccola guida per imparare a riconoscere quali sono i segni fisici di malattie e distubi negli anfibi, in modo che possano essere curati prima che sia troppo tardi - tratto e tradotto da un articolo di Jessica Miller
Gli Xenopus sono tra le poche rane tranquillamente allevabili in acquario, grazie alla loro spiccata preferenza per l'ambiente acquatico. Se si soddisfano le loro poche esigenze, possono vivere a lungo nelle nostre vasche - articolo di Annalisa Plaitano
Consigli e suggerimenti per allevare le rane acquatiche del genere Xenopus nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Amplexus 101: Le mie rane si abbracciano! - in questa prima parte dell'articolo, tutto quello che precede la riproduzione vera e propria, dal corteggiamento agli abbracci, con tante belle foto - tratto e tradotto da un articolo di Flippersandfins.net
Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa seconda parte dell'articolo, descrizione di come avvengono la deposizione e la fecondazione delle uova - tratto e tradotto da un articolo di Flippersandfins.net
Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa terza parte dell'articolo, come si presentano le uova e come possono essere preservate - tratto e tradotto da un articolo di Flippersandfins.net
Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa quarta parte dell'articolo, il processo attraverso cui uova si trasformano in vivaci girini - tratto e tradotto da un articolo di Flippersandfins.net
Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa quinta parte dell'articolo, la crescita dei girini, dopo la prima settimana di vita fino alla metamorfosi - tratto e tradotto da un articolo di Flippersandfins.net
Tutto quello che c'è da sapere sulla riproduzione delle Hymenochirus: in questa sesta parte dell'articolo, la crescita passo passo delle piccole rane fino alle dimensioni adulte - tratto e tradotto da un articolo di Flippersandfins.net
Come avviene la riproduzione in acquario delle rane del genere Hymenochirus e come riuscire a far crescere le larve
Consigli e suggerimenti generali per allevare le rane del genere Hymenochirus nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Come favorire e ottenere la riproduzione in acquario delle rane acquatiche del genere Xenopus e come far crescere le larve con successo
Resoconto quasi giornaliero, scandito da bellissime foto, della deposizione, dello sviluppo e della metamorfosi di una nidiata di ranocchie Xenopus laevis albine - tratto e tradotto da un articolo di Elena C. (Gaua)
Racconto di un'esperienza nell'allevamento e nella riproduzione delle rane albine, Xenopus laevis. Prendersi cura delle centinaia di girini è una benedizione o una maledizione? :-) - tratto e tradotto da un articolo di Charles Drew
Resoconto dettagliato di una esperienza di riproduzione delle rane artigliate africane, Xenopus laevis - tratto e tradotto da un articolo di Terry Tankersley
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le rane del genere Hymenochirus
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare le rane acquatiche del genere Xenopus, per poterle allevare al meglio, o per non comprarle affatto :-)
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le fameliche rane del genere Xenopus
Esperienza d'allevamento delle rane albine, le Xenopus laevis, con molte notizie e consigli per allevarle e gestirle correttamente - articolo di Luigi Cioffi
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione delle rane acquatiche del genere Xenopus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Arriva il momento in cui i girini di Xenopus laevis si trasformano in vere e proprie rane - Foto © Manuel (Anfibitalia.it)
Commenti