Descrizione di come ricreare in acquario l'ambiente d'acqua bianca di molti fiumi sudamericani, con tantissime foto degli habitat in natura

Tratto e tradotto dall'articolo:
"South American Whitewater River"
di Rhett A. Butler
su Mongabay.com

Rio Napo, Perù 1996 - Torrente d’acqua nera dopo la pioggia. Lo scolo fa diventare l’acqua fangosa. Prima era del colore del caffè nero - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

I fiumi d’acqua bianca hanno un colore marrone fangoso con scarsa visibilità, a causa della grande quantità di sedimenti che contengono.
Nel corso principale del fiume quasi non ci sono piante e ci sono pesci per la maggior parte grandi, non adatti agli acquari.

Le zone calme e stagnanti, come i laghi e le lanche, hanno più specie di pesci adatte agli acquari e una presenza di piante più marcata.
I fiumi di acqua bianca includono il Rio delle Amazzoni, il Napo e l’Orinoco.

Ecosistemi

Rio delle Amazzoni, Orinoco

Acqua

  • pH; 6.8 - 7.1
  • DH: 3 – 8
  • Temperatura: 26-29°C

Vasca

L’acquario dovrebbe essere ben fornito di legni e radici, e di aree aperte per il nuoto.

Usate ghiaia fine, o preferibilmente argilla. I laghi e le lanche sono tipicamente ricchi di piante galleggianti e di canneti vicini alle rive.

Piante

Echinodorus (Sword plants), Pistia (Water Lettuce), Lemna (Duckweed), Riccia, Vallisneria

Pesci

Oscar, Acara, Geophagus, Pterophyllum scalare (Angelfish), Caracidi, Piranha, Pesci Accetta (Hatchetfish), Tetra, Pimelodidi, Doradidi, Loricaridi, Corydoras

Foto

Fiumi e torrenti d'acqua bianca, foresta inondata e lanche sudamericane (una lanca è un ramo "morto" di fiume o torrente, cioè che non sfocia da nessuna parte; in genere a forma di mezzaluna):

Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Un oxbow, lanca sudamericana in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Lanca in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Lanca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Sud America: fiume d'acqua bianca che attraversa la foresta in Perù - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Rio Napo, Perù 1996 - Torrente d’acqua nera dopo la pioggia. Lo scolo fa diventare l’acqua fangosa. Prima era del colore del caffè nero - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Fiume d'acqua bianca che attraversa la foresta in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Foresta inondata dal Rio Branco, Brasile, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Foresta inondata in Sud America: nel tronco è visibile il livello dell'acqua raggiunto dal Rio Branco, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Foresta inondata dal Rio Branco in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Foresta inondata dal Rio Branco, Brasile, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Riva sabbiosa di un grande fiume d'acqua bianca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)

Testo originale in inglese e foto © Rhett A. Butler - Mongabay.com

Acquari Biotopo

  • Un acquario biotopo è un acquario allestito per simulare un habitat naturale. I pesci, le piante, la chimica dell'acqua e l'arredamento sono simili a quelli che si potrebbero trovare in uno specifico ambiente naturale.
  • Controllate sempre la compatibilità! Alcune specie provenienti da uno stesso particolare habitat possono non essere adatti come compagni di vasca. Per esempio, Cichla ocellaris mangerà piccoli tetra, poiché sono il loro cibo naturale in natura.
  • L'acquario biotopo può essere adattato inserendo specie provenienti dalle zone più disparate, ma che abbiano simili requisiti d'acqua e d'ambiente.
  • Foto di vari habitats/biotopes
  • Specie di pesci d'acqua dolce elencate per paese ed elencate per ecosistema - risorse per l'allestimento degli acquari biotopo.
Riferimenti & Link
Biotopi di Bleher

Biotopi di Bleher. Spedizioni in habitat acquatici. Biotopi acquatici in natura. Acquario biotopo.

Edizione italiana - di Heiko Bleher (Autore), R. Bulla (a cura di), G. Iovino (Traduttore) Questo libro include alcune delle 908 spedizioni che fino ad oggi ho effettuato, nelle parti più remote del pianeta, e migliaia di foto, indigeni, flora e fauna di sopra e sott'acqua, di cui ho dato oltre 40 riassunti dettagliati di come ricrearlo in acquario. Inoltre ci sono molte descrizioni dei biotopi acquatici di tutto il mondo.

Bleher's biotopes. Expedition to aquatic habitats, aquatic biotopes in nature, biotope aquarium

Edizione Inglese - di Heiko Bleher, il libro ha 460 pagine e migliaia di foto, comprende la descrizione di circa 50 paesi e lo stato del proprio ambiente acquatico oggi, compresa la descrizione dettagliata di fiumi e laghi più di 500 con circa 2500 specie di pesci citati e riportati (molti nuovi), e quasi 500 nomi diversi di piante acquatiche.

Aquascaping

Aquascaping: A Step-by-Step Guide to Planting, Styling, and Maintaining Beautiful Aquariums

Edizione Inglese - di George - Farmer - una guida passo passo per piantare, modellare e mantenere bellissimi acquari subacquei, l'esperto di acquari con piante George Farmer insegna come creare il paesaggio acquatico perfetto.

Guidelines for setting up The Blackwater Biotope Aquarium

Guidelines for setting up The Blackwater Biotope Aquarium

Edizione Inglese - di Kasidit Wannurak - il biotopo o acquario d'acqua nera, con un pH relativamente basso o un'elevata acidità, è il preferito di molti tipi di bellissimi pesci.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Per approfondire:

Secondo di una serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà, nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Carlos & Noemi Bishop

Terza e ultima parte di una serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà, nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Carlos & Noemi Bishop

Serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà, nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Carlos & Noemi Bishop

Descrizione dettagliata e corredata da molte foto del biotopo osservato in un ruscello che sbocca nel Rio Sucasari, in Perù - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler

Come allestire un acquario simile ad un biotopo di torrente d'acqua nera sudamericano, con molte foto degli ambienti naturali, come in particolare il Rio Negro - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione di come fare per allestire un acquario che riproduca il biotopo di un torrente sudamericano d'acqua chiara, come Rio Xingu e Rio Tocantins - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Come allestire un acquario che riproduca un lago roccioso del centro America, con acqua dura e alcalina, in particolare dedicato ai Poecilidi - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Articoli, descrizioni e immagini degli habitat naturali d'origine dei pesci e delle altre creature acquatiche che vivono nel continente americano