Michael descrizione il suo viaggio alla ricerca dei biotopi naturali non dei pesci ma di una bella pianta, la Cryptocoryne, della quale vengono trovate e fotografate nel loro habitat naturale ben 4 specie diverse in ambienti relativamente vicini: Cyptocoryne ferruginea, longicauda, striolata, e uenoi.
Tratto e tradotto dall'articolo:
"Borneo Field Trip Diaries VIII: A Journey to Collect Four Species of Cryptocoryne of Sarawak"
di Michael Lo
raccolta di articoli dedicati all'esplorazione degli habitat naturali del Borneo, un'isola con un'incredibile biodiversità
su Aquarticles (non più online)
Corso superiore del Batang Sadong, habitat di Cryptocoryne ferruginea - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Corso superiore del Batang Sadong a Sarawak, habitat di Cryptocoryne ferruginea - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Dopo aver coltivato con successo la Cryptocoryne pallidinervia raccolta a Sibu, Michael Lo aveva deciso di raccogliere alcune specie di Cryptocoryne che aveva visto in precedenza nella zona di Seri Aman. Di seguito il racconto del suo viaggio alla ricerca di queste crypto.
03 dicembre 2004
Michael Lo con suo cugino Methos erano arrivati ad una palude d'acqua dolce nella parte superiore del Batang Sadong per raccogliere Cryptocoryne ferruginea. Anche se era l'inizio della stagione delle piogge, il livello d'acqua nella palude era ancora abbastanza basso.
Avevano visto tantissimi avannotti. Era splendido, ma non erano riusciti a rimanere a lungo perché c’erano troppe zanzare!
Foresta di paludi di torba vicino al fiume d'acqua nera Batang Seterap, in Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Foresta di paludi di torba vicino al fiume d'acqua nera Batang Seterap, in Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Quindi erano andati in una foresta delle paludi di torba vicino a Batang Seterap. Le radici degli alberi crescevano verso l'alto, allo scopo di respirare aria nella palude sommersa. Non era un buon posto per raccogliere pesci, perché c’erano troppe radici che ostruivano il cammino.
Cryptocoryne longicauda e il suo habitat in una foresta delle paludi di torba vicino a Batang Seterap in Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Cryptocoryne longicauda e il suo habitat in una foresta delle paludi di torba vicino a Batang Seterap in Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Cryptocoryne longicauda e il suo habitat in una foresta delle paludi di torba vicino a Batang Seterap in Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Queste sono le stesse Cryptocoryne sp. che aveva trovato in quella palude l'anno prima. Probabilmente si tratta di Cryptocoryne longicauda.
Michael Lo e suo cugino erano quindi arrivati a Batang Seterap, un fiume d’acqua nera. Non c’era una strada nella parte superiore di questo fiume, perciò la prossima volta sarà esplorato in canoa o in barca.
Batang Seterap, fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Villaggio galleggiante sul Batang Seterap, fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Distributore di carburante galleggiante per le barche sul Batang Seterap, fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Il mio insetto favorito, la Mantide religiosa, sul Batang Seterap, fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Dopo aver scattato queste foto a Batang Seterap, Michael Lo e Methos erano andati in un torrente vicino al villaggio. Non c’erano piante acquatiche, ma Methos esaminando la zona aveva trovato le comuni Rasbora sarawakensis. Michael Lo invece aveva scoperto un Channa lucius (snakehead) nascosto sotto lo strato di foglie cadute dagli alberi.
Batang Seterap, un fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia, habitat di Rasbora sarawakensis e Channa lucius - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Più tardi Michael Lo e Methos si erano diretti verso un piccolo fiume, in cui Michael Lo aveva trovato in precedenza Rasbora trilineata. Purtroppo il livello dell'acqua era troppo alto ed erano tornati a mani vuote.
Batang Seterap, un fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia, habitat di Rasbora trilineata - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Batang Seterap, un fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia, habitat di Rasbora trilineata - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Sulla strada del ritorno a Kuching, Michael Lo e Methos avevano trovato una strada non indicata sulla mia mappa, e avevano deciso di esplorare la zona. Avevano trovato un torrente d’acqua nera e visto nuotare nell'acqua delle Rasbora trilineata. Di nuovo, non erano riusciti a catturarle, perché il livello dell'acqua era troppo alto.
La mia orchidea preferita, Arundina graminifolia, che cresceva vicino al torrente d'acqua nera a Batang Seterap, Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Batang Seterap, fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Batang Seterap, fiume d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Il cielo è diventato scuro ed è cominciato a piovere verso la fine del pomeriggio. C’è troppa pioggia nella stagione delle piogge! Michael Lo era ormai convinto che avrebbe dovuto gettare via la sua vecchia mappa, perché anche questa strada non era segnata. Si trovavano nel mezzo di nessun posto! Avevano deciso comunque di esplorare quella zona in seguito, perché il cielo stava diventando scuro.
Al ritorno, avevano trovato un torrente d’acqua chiara, in cui avevano trovato Cryptocoryne striolata! E’ una specie comune in Borneo.
Habitat di Cryptocoryne striolata lungo un torrente d'acqua chiara a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Cryptocoryne striolata emersa e Piptospatha sp. lungo un torrente d'acqua chiara a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Cryptocoryne striolata sommersa lungo un torrente d'acqua chiara a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Ultima fermata, il corso superiore del Sungai Simunjam. Michael Lo aveva raccolto Cryptocoryne uenoi.
Habitat di Cryptocoryne uenoi lungo il corso superiore del Sungai Simunjam a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Cryptocoryne uenoi e il suo habitat lungo il corso superiore del Sungai Simunjam a Sarawak in Borneo, Malesia - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Oltre questa montagna c’è il Kalimantan, l'altro lato del Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Testo originale in inglese e foto © Michael Lo
Riferimenti & Link
articolo su Practical Fishkeeping con descrizione, foto e video dei biotopi naturali di un grande lago a Rekawa sulla costa meridionale dello Sri Lanka
articolo con foto ed indicazione di piante e pesci endemici sui biotopi dell'India e del Bangladesh

Biotopi di Bleher. Spedizioni in habitat acquatici. Biotopi acquatici in natura. Acquario biotopo.
Edizione italiana - di Heiko Bleher (Autore), R. Bulla (a cura di), G. Iovino (Traduttore) Questo libro include alcune delle 908 spedizioni che fino ad oggi ho effettuato, nelle parti più remote del pianeta, e migliaia di foto, indigeni, flora e fauna di sopra e sott'acqua, di cui ho dato oltre 40 riassunti dettagliati di come ricrearlo in acquario. Inoltre ci sono molte descrizioni dei biotopi acquatici di tutto il mondo.
Bleher's biotopes. Expedition to aquatic habitats, aquatic biotopes in nature, biotope aquarium
Edizione Inglese - di Heiko Bleher, il libro ha 460 pagine e migliaia di foto, comprende la descrizione di circa 50 paesi e lo stato del proprio ambiente acquatico oggi, compresa la descrizione dettagliata di fiumi e laghi più di 500 con circa 2500 specie di pesci citati e riportati (molti nuovi), e quasi 500 nomi diversi di piante acquatiche.

Aquascaping: A Step-by-Step Guide to Planting, Styling, and Maintaining Beautiful Aquariums
Edizione Inglese - di George - Farmer - una guida passo passo per piantare, modellare e mantenere bellissimi acquari subacquei, l'esperto di acquari con piante George Farmer insegna come creare il paesaggio acquatico perfetto.

Edizione Inglese - di Kasidit Wannurak - il biotopo o acquario d'acqua nera, con un pH relativamente basso o un'elevata acidità, è il preferito di molti tipi di bellissimi pesci.
Per approfondire:
Breve resoconto con splendide foto di una spedizione a Sarawak in cerca di piante, in particolare della bella Bucephalandra motleyana - tratto e tradotto da un articolo di PlantaHunter su Dennerle
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Pangio, i serpentelli d'acqua dolce
Terza tappa del viaggio in Borneo dell'autore, alla ricerca di due specie di Betta: Betta brownorum e Betta taeniata - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Nel suo viaggio in Borneo, Michael Lo trova i Pangio particolarmente affascinanti e decide di continuare l'esplorazione dei torrenti della giungla - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Seconda parte del resoconto del viaggio esplorativo in Borneo di Michael, questa volta nei pressi di Lundu, alla ricerca del Gourami liquirizia, Parosphromenus deissneri - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Continua la descrizione dei biotopi naturali del Borneo, qui in particolare delle Cryptocoryne, in una remota zona di Sarawak - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Descrizione e molte pittoresche foto degli ambienti e dei biotopi naturali lungo i fiumi del Borneo e di Sarawak - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla nani d'acqua dolce del genere Carinotetraodon
Articolo veramente interessante, con descrizioni e foto dell'ambiente naturale dei Chromobotia macracanthus, e che sfata vari miti diffusi su questi pesci, in particolare sulla riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Ola Ahlander
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Chromobotia macracanthus
Esemplari di Pangio shelfordii e foto dell'habitat in cui sono stati raccolti - Foto © Michale Lo
Acquario biotopo: bacino del fiume Barito, Borneo © Hamza Syed (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Diversi habitat di Barbodes everetti a Sarawak, Borneo, con gli esemplari catturati nelle varie zone - Foto © Michael Lo
Betta macrostoma & un gamberetto Macrobrachium rosso a Sarawak & Brunei - Foto © Michael Lo
Commenti
Aggiungi un commento