
Descrizione e molte pittoresche foto degli ambienti e dei biotopi lungo i fiumi del Borneo e di Sarawak
Tratto e tradotto dall'articolo:
"Borneo Field Trip Diaries X: Rivers of Sarawak"
di Michael Lo
raccolta di articoli dedicati all'esplorazione degli habitat naturali del Borneo, un'isola con un'incredibile biodiversità
su Aquarticles (non più online)
In passato, i fiumi erano l'unico modo per accedere all'interno di Sarawak, perciò la maggior parte delle città e dei villaggi sono stati costruiti sulle rive dei fiumi.
Nel corso superiore dei fiumi vivono la maggior parte delle popolazioni autoctone e le tribù dei Dayak. Nel corso inferiore la maggioranza è malese. I cinesi vivono nelle città.
Alcuni fiumi di Sarawak sono infestati dai coccodrilli mangia-uomini, particolarmente nelle acque salmastre. Ecco perchè vado raramente a catturare pesci in acqua salmastra... è troppo pericoloso! Il "fiume dei coccodrilli" più famoso si chiama Batang Lupar, nella regione di Seri Aman. E' famoso perché molti uomini e bambini sono diventate vittime dei coccodrilli affamati. Oltre ai coccodrilli, nei fiumi di Sarawak (vicino a Santubong) vivono anche i delfini d'acqua dolce.
Ecco alcune foto dei fiumi, scattate durante i miei viaggi per catturare pesci (N.B.: Sungai = Fiume):





Sungai Bako, l'unica strada per lo splendido parco nazionale di Bako. Se volete vedere i coccodrilli dal vivo, andate nel corso superiore di Sungai Bako.

Sungai Rejang, il fiume più lungo della Malesia. Era un fiume d’acqua chiara, ma dopo che sono iniziate le attività commerciali nel corso superiore del fiume, il colore dell'acqua è virato verso il marrone!

Servizio di traghetto a Sungai Rambungan. Dal 1 luglio 2004, tutti i veicoli che usano i traghetti di Sarawak devono pagare un tributo. Prima erano gratuiti.
Il famoso “re” dei coccodrilli, chiamato “bujang senang", ha attaccato ed ucciso molti abitanti dei villaggi in riva al fiume di Batang Lupar, Seri Aman. La storia di questo coccodrillo gigante è diventata leggenda...






Testo originale in inglese e foto © Michael Lo
- PFK in Sri Lanka: The incredible lake
- articolo su Practical Fishkeeping con descrizione, foto e video dei biotopi naturali di un grande lago a Rekawa sulla costa meridionale dello Sri Lanka
Commenti
Per approfondire:

Seconda parte del resoconto del viaggio esplorativo in Borneo di Michael, questa volta nei pressi di Lundu, alla ricerca del Gourami liquirizia, Parosphromenus deissneri. Il desiderato esemplare non viene trovato, ma in compenso vengono catturate e fotografate (e naturalmente rimesse dov'erano) molte altre specie interessanti - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo

Michael descrizione il suo viaggio alla ricerca dei biotopi naturali non dei pesci ma di una bella pianta, la Cryptocoryne, della quale vengono trovate e fotografate nel loro habitat naturale ben 4 specie diverse in ambienti relativamente vicini - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo

Michael e suo cugino esplorano alcuni torrenti d'acqua nera e trovano alcune insolite piante, inclusa la loro prima Cryptocoryne. Catturano inoltre Barbus, Betta e tre diverse specie di Cobitide. Michael trova i Pangio particolamente affascinanti e decide di continuare l'eplorazione dei torrenti della giungla del Borneo - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo

Terza tappa del viaggio in Borneo dell'autore, alla ricerca di due specie di betta: Betta brownorum e Betta taeniata. Alla fine saranno trovate entrambe, ed anche Betta ibanorum e molte altre specie interessanti - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo

Continua la descrizione dei biotopi naturali del Borneo, in questo articolo le foto e la descrizione degli habitat naturali di pesci e piante, in particolare delle Cryptocoryne, in una remota zona di Sarawak - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo

Articolo veramente interessante, in cui sono presenti descrizioni e foto dell'ambiente naturale dei Chromobotia macracanthus, sfatando vari miti che si sono diffusi su questi pesci, in particolare per quanto riguarda la riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Ola Ahlander

Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Benny ed i suoi amici raccontano un viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, e descrivono gli ambienti naturali osservati durante il viaggio, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Chromobotia macracanthus

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla nani d'acqua dolce del genere Carinotetraodon, distribuiti nell'Asia meridionale dove vivono lungo fitti banchi di vegetazione sommersa in fiumi da grandi a medi.

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Pangio, i serpentelli d'acqua dolce