Articoli, descrizioni e immagini degli habitat naturali d'origine dei pesci e delle altre creature acquatiche che vivono nel continente europeo
Fiume tra i boschi in Europa
I biotopi europei non sono molto popolari in acquariofilia, principalmente a causa del fatto che le specie ittiche europee vivono nei nostri climi con inverni molto freddi ed estati più calde ma in cui le acque di fiumi e torrenti rimangono comunque fresche... ed in un ambiente ristretto come quello di un acquario è molto più complicato mantenere basse le temperature, piuttosto che mantenerle più alte, come servono ai pesci tropicali.
Vi segnalo comunque questo articolo di Andrea Perotti sul blog Aqua Experience: Acquario Biotopo - Fiume Ticino in cui viene descritto passo passo e con tantissime foto un allestimento che riproduce un habitat del fiume Ticino, in Italia.
Aphanius fasciatus in natura in Corsica, Europa - Video © jé Blanc
Hottonia palustris in fiore in una pozza tra gli ontani in Bassa Sassonia, Germania - Foto © Heiko Muth (Flowgrow.de)
Europa, Portogallo: stagno dove vanno a riprodursi i Pleurodeles waltl - Foto © The European amphibian & reptile blog
Apricaphanius iberus, il killi iberico, fotografato nella laguna di Albufera nel Parco Naturale di Albufera a Valencia, nella Spagna orientale - Foto © Alvaro1984 18 (Wikimedia)
Habitat naturale di Aphanius fasciatus, il killi mediterraneo, nel Parco Naturale della Maremma, in Toscana, Italia - Foto © Etrusko25 (Wikimedia)
Fiume tra i boschi in Europa
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento