Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali

Tratto e tradotto dall'articolo:
"Central American River"
di Rhett A. Butler
su Mongabay.com

Torrente della foresta pluviale nella Penisola Osa, in Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

L'America Centrale è ricca di fiumi che scorrono dalle foreste pluviali e dagli altopiani.
Questi fiumi registrano una presenza abbondante di gambero dil fiume, che forniscono una buona base per l'alimentazione dei pesci più grandi, come i ciclidi.

I ciclidi in questi fiumi non sono aggressivi quanto quelli dei laghi dell’America centrale.

ACQUA

  • pH: 7.0 - 7.8
  • DH: 5 - 10
  • Temperatura: 72-79 F (22-26 C)

VASCA

L’acquario dovrebbe essere grande, con zone aperte per il nuoto, legni sommersi, rocce di fiume e con un substrato di sabbia o ghiaia fine.

Dovrebbe esserci una corrente moderata, creata da un filtro sovradimensionato, che possa far fronte a grandi quantità di sporco.
La vasca dovrebbe essere ben illuminata.

Evitate le piante se volete allevare i ciclidi.

PIANTE

Vallisneria, Cabomba, Limnobium, Myriophyllum, alcune specie di Echinodorus

PESCI

Cichlasoma, Poecilidi, Astyanax, Loricaridi, Pimelodidi

Torrente d'acqua nera sul versante atlantico del Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Torrente d'acqua bianca in Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Rio Cangrejal, in Honduras, reso fangoso dalla pioggia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Laghetto d'acqua nera in Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Belize, torrente d'acqua chiara, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Torrente roccioso d'acqua bianca in Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

La deforestazione progressiva della foresta pluviale del Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)

Testo originale in inglese e foto © Rhett A. Butler
Mongabay.com

ACQUARI BIOTOPO

Gli acquari biotopo sono acquari allestiti per simulare un habitat naturale. I pesci, le piante, la chimica dell'acqua e l'arredamento sono simili a quelli che si potrebbero trovare in uno specifico ambiente naturale.
Controllate sempre la compatibilità! Alcune specie provenienti da uno stesso particolare habitat possono non essere compagni di vasca adatti. Per esempio, la spigola mangerà piccoli tetra, poiché sono il loro alimento naturale in natura.
L'acquario biotopo può essere adattato inserendo specie provenienti dalle zone più disparate, ma che abbiano simili requisiti d'acqua.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Come allestire un acquario che riproduca un lago roccioso del centro America, con acqua dura e alcalina, in particolare dedicato ai Poecilidi - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler