Come allestire un acquario che riproduca un lago roccioso del centro America, con acqua dura e alcalina, in particolare dedicato ai Poecilidi
Traduzione dell'articolo:
"Central American Rocky Lake"
di Rhett A. Butler
su Mongabay.com
Biotopo lago roccioso centroamericano con Amphilophus citrinellus (ex Cichlasoma citrinellum) 'Red devil' - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
L'America Centrale ha parecchi grandi laghi, come Atitlan, Managua e Nicaragua.
I laghi sono rocciosi, con acqua dura e alcalina.
I ciclidi di questi laghi sono generalmente molto territoriali ed aggressivi, e non dovrebbero essere allevati nello stesso acquario con specie pacifiche come i Poecilidi.
ACQUA
- pH: 7.5 - 8.2
- DH: 15 – 25
- Temperatura: 24-27°C
VASCA
L’acquario dovrebbe essere fornito di grandi e robuste strutture di roccia.
Il substrato può essere costituito da ghiaia fine o sabbia.
Ci dovrebbe essere poca corrente dell'acqua.
PIANTE
Ci sono poche piante in questi laghi, a causa dell'acqua dura.
In acquario, le piante saranno distrutte dai ciclidi.
PESCI
Loricaridi, Pimelodidi, Poecilidi (Livebearers), Cichlasoma.
Biotopo lago roccioso centroamericano con Amphilophus citrinellus (ex Cichlasoma citrinellum) 'Red devil' - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Biotopo lago roccioso centroamericano con Amphilophus citrinellus (ex Cichlasoma citrinellum) 'Red devil' - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Biotopo lago roccioso centroamericano con Amphilophus citrinellus (ex Cichlasoma citrinellum) 'Red devil' - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Biotopo lago roccioso centroamericano con Amphilophus citrinellus (ex Cichlasoma citrinellum) 'Red devil' - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
© Rhett A. Butler - Mongabay.com
ACQUARI BIOTOPO
Gli acquari biotopo sono acquari allestiti per simulare un habitat naturale. I pesci, le piante, la chimica dell'acqua e l'arredamento sono simili a quelli che si potrebbero trovare in uno specifico ambiente naturale.
Controllate sempre la compatibilità! Alcune specie provenienti da uno stesso particolare habitat possono non essere compagni di vasca adatti. Per esempio, la spigola mangerà piccoli tetra, poiché sono il loro alimento naturale in natura.
L'acquario biotopo può essere adattato inserendo specie provenienti dalle zone più disparate, ma che abbiano simili requisiti d'acqua.
- foto di vari habitats/biotopes
- Specie di pesci d'acqua dolce elencate per paese ed elencate per ecosistema - risorse eccellenti per la costruzione degli acquari del biotopo.
Taxa principali
Uno tra i tanti pesci comprati il più delle volte d'impeto, perchè si sono visti belli, coloratissimi e piccoli nel negozio, per poi scoprire che diventano dei grandi rompiscatole, e grandi non in senso figurato...
Riferimenti & Link
- How to set up an Amazon biotope - with play sand!
- Articolo su Practical FishKeeping che illustra con foto passo passo come allestire una vasca che riproduce un angolo di fiume amazzonico
- How to set up a Central American themed tank
- articolo su Practical FishKeeping con foto passo passo di come allestire una vasca "biotopo" centroamericano
- Aquatic Experts
- sito con tantissime descrizioni, foto e video degli ambienti naturali acquatici del sudamerica, e dei pesci, delle piante e delle altre creature che li popolano
- Rio Iriri biotope, Brazil
- articolo con splendide foto su Practical FishKeeping in cui Heiko Bleher rendiconta un suo viaggio in Brasile
Commenti
Per approfondire:
Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Aggiungi un commento