Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale.

Tratto e tradotto dall'articolo:
"Malesia 2009 - Sabah, Borneo"
di Marco Endruweit
su Aquariophil.org

EW-MAL 06-09 Sungai Mahua

Località Sungai Mahua, ruscello sulla strada Tambunan - Ranau, che attraversa la strada da sinistra a destra, versante est del Crocker Range, contea Tambunan, Sabah, Borneo, Malesia
Coordinate GPS 756 m slm, N 05º 45', E116º 26'
Data 2009-06-03
Ora 14:40
Biotopo Torrente con acqua dalla corrente moderatamente veloce, buche, rapide.
Il corso è max 3 m di larghezza e 0,2 m di profondità, nelle buche è circa 0,8 m di profondità,non ci sono piante acquatiche, sabbia, ciottoli, massi, lettiera di foglie lungo le rive, acqua chiara.
Parametri Temperatura 27°C.
pH 7,6
Conducibilità (CE) 50 µS/cm
Total Dissolved Solution (TDS) 25 ppm
Specie Protomyzon whiteheadi (Vaillant, 1894) in abbondanza
Protomyzon borneensis Hora & Jayaram, 1952 abbastanza
Gastromyzon sp. pochi
Cyprinidae sp. pochi
Gamberetti pochi

Lasciando il biotopo EW-MAL 06-09 ci siamo diretti verso nord e abbiamo visitato una cascata situata nella foresta pluviale incontaminata. Il modo in cui appariva era splendido. La foto mostra un habitat di balitoridi impressionante. Non abbiamo catturato pesci qui, in quando eravamo in una riserva nazionale.

Abbiamo seguito un percorso attraverso la foresta pluviale primaria per raggiungere la cascata nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)

EW-MAL 07-09 Ranau Market

Località Market in Ranau, Sabah, Borneo, Malesia
Coordinate GPS 756 m slm, N 05º 45', E116º 26'
Data 2009-06-04
Ora 07:00
Specie Hypsibarbus wetmorei (Smith, 1931)  
Pseudolais tubbi (Inger & Chin, 1959)  

Anche questo lotto di Pseudolais tubbi è pronto per la vendita sul mercato di Ranau a Sabah in Borneo, Malesia. Questa specie è stata originariamente descritta come proveniente dalla confluenza dei fiumi Deramakot e Kinabatangan, a Sabah, Borneo - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)

EW-MAL 08-09 Fish Massage Ranau

Località A sinistra della strada Ranau - Telupit, 5 km dopo Ranau, stazione commerciale "Swimming with Fish", Sabah, Borneo, Malesia
Coordinate GPS 335 m slm, N 05° 56.812', E116° 46.190'
Data 2009-06-04
Ora 08:30
Biotopo Tributario senza nome del fiume Liwagu, sezione simile a laghetto 50 x 20 x 2 m
Specie Tor tambra (Valenciennes, 1842) in abbondanza
Hypsibarbus wetmorei (Smith, 1931)  
Gastromyzon sp.  
Homaloptera sp.  
Commenti "Fish Massage", almeno 8 diverse specie. Abbiamo comprato cibo e nuotato con i pesci.

Uno spot commerciale; abbiamo pagato per nuotare con i pesci. E' stato bello. Abbondanza di Tor tambra per nulla spaventati - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)

Questa è la parete est del Monte Kinabalu, vista verso ovest. In primo piano si può vedere una piantagione di tè. La produzione di tè è una delle attività più importanti nel Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)

EW-MAL 09-09 Liwagu River

Località Tributario senza nome del fiume Liwagu sulla strada Ranau - Telupit, incrociando la strada da sinistra a destra, a 60 km da Telupit, Sabah, Borneo, Malesia
Coordinate GPS 251 m slm, N 05° 51', E116° 49'
Data 2009-06-04
Ora 10:20
Biotopo Torrente con moderata corrente che confluisce nel fiume Liwagu, copertura a baldacchino per l'80%, presso il fiume Liwagu solo il 30%, max 5 m, 0,3 m di profondità, senza piante acquatiche, sabbia, ciottoli, massi, lettiera di foglie lungo gli argini, acqua leggermente torbida
Specie Garra borneensis (Vaillant, 1902) abbondanza di avannotti lungo le rive poco profonde
Gastromyzon ssp. abbondanza di avannotti lungo le rive poco profonde, non catturati

EW-MAL 10-09 Telupit River

Località Il fiume Telupit sulla strada Ranau - Telupit, attraversando la strada da destra a sinistra, a 4 km a Telupit, bacino Sungai Labuk, Sabah, Borneo, Malesia
Coordinate GPS 98 m slm, N 05° 37', E117° 06'
Data 2009-06-04
Ora 11:30
Biotopo Torrente con corrente lenta, copertura a baldacchino per il 30%, max 30 m, 1,2 m di profondità, sezione delle rapide 0,3 m di profondità, nessuna pianta acquatica, sabbia, ciottoli, massi, lettiera di foglie, legni, acqua chiara
Parametri Temperatura 29°C.
pH 7,6
Conducibilità (CE) 80 µS/cm
Total Dissolved Solution (TDS) 40 ppm
Specie Nemacheilus elegantissimus Chin & Samat, 1992 in abbondanza, in banchi, a 10 m di fronte alle rapide, a 50 cm di profondità
Rasbora sumatrana (Bleeker, 1852) in abbondanza
Gastromyzon introrsus Tan, 2006 pochi, a 10 m di fronte alle rapide
Commenti Segni di morsi dei Gastromyzon sui massi. La temperatura dell'acqua viene misurata a 30 cm di profondità

Il biotopo EW-MAL 10-09 è un affluente del fiume Labuk. E' un notevole biotopo dei balitoridi/gastromizontidi (Gastromyzon), dal momento che non è neppure a 100 m slm, e ha leggera corrente, temperatura dell'acqua a circa 29° C misurata a 30 cm di profondità. C'è anche molto legno, che in realtà non è una caratteristica degli habitat dei Gastromyzon

Testo originale in inglese © Marco Endruweit

Per approfondire:

Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Specie non comune da trovare in commercio, ama le acque con forte corrente e ricche d'ossigeno

Dimensioni max: 11.5 cm SL

Specie di Gastromyzon difficile da trovare in commercio,anch'essa ha bisogno di una forte corrente in acquario

Dimensioni max: 9.4 cm SL
Temperatura: 20 - 24°C

Diventa grande, deve vivere in gruppo ed ha bisogno di nuotare nella forte corrente: tutte esigenze non compatibili con i comuni acquari domestici

Dimensioni max: 46.0 cm TL

Specie che non si trova praticamente mai in commercio, se non confuso insieme a partite di altri Gastromyzontidae.

Dimensioni max: 5.4 cm SL

Appare talvolta in commercio confuso con le specie del genere Gastromyzon.

Dimensioni max: 5.0 cm SL

Specie tranquilla e pacifica, non facile da trovare ma adatta agli acquari di comunità medio-grandi

Dimensioni max: 13.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23 - 25°C