L'incredibile bellezza degli stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Gli stagni permanenti dell'Amazzonia vengono riempiti dalla pioggia durante la stagione delle piogge. Sono anche stagni residui lasciati indietro quando le aree allagate o il livello dell'acqua del fiume diminuiscono.

Alcuni di questi stagni sono larghi meno di 1 metro e mezzo, ma sembrano un gigantesco territorio in miniatura. Gli stagni non ombreggiati dagli alberi possono avere una temperatura dell'acqua superiore a 40°C.
In qualche modo le piante acquatiche Eriocaulon sp. comunemente chiamate Pipeworts e le piante acquatiche carnivore d'acqua dolce come Utricularia sp. sono riuscite a resistere e a crescere rigogliosamente a queste alte temperature in natura.
Spesso si incontrano branchi di Paracheirodon simulans.

Sono uno degli habitat più difficili in cui qualsiasi pianta o animale possa sopravvivere. Tuttavia, in natura, ci sono alcuni animali e piante estremi che prosperano in essi. Ecco alcune immagini della loro incredibile bellezza, scattate da © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Gli stagni permanenti dell'Amazzonia: alcuni di questi stagni sono larghi meno di 1 metro e mezzo - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Gli stagni permanenti dell'Amazzonia possono essere larghi meno di un metro e mezzo, ma sembrano un gigantesco territorio in miniatura - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Gli stagni permanenti dell'Amazzonia non ombreggiati dagli alberi possono avere una temperatura dell'acqua superiore a 40°C - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Negli stagni permanenti dell'Amazzonia Eriocaulon sp. e Utricularia sp. sono riuscite a resistere e a crescere rigogliosamente anche ad alte temperature - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

La foto è stata scattata 'metà dentro e metà fuori' dall'acqua in uno stagno permanente dell'Amazzonia poco profondo - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Alcuni Paracheirodon simulans nuotano nel loro habitat di stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Alcuni Paracheirodon simulans nuotano nel loro habitat di stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Paracheirodon simulans, habitat nella laguna Picantonal - Foto © Ivan Mikolji

Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Paracheirodon simulans

Compra un pesce, salva un albero: questo è il motto del Progetto Piaba, che studia l'impatto sull'ambiente e sugli animali e la sostenibilità sociale del commercio dei pesci amazzonici come pesci d'acquario - traduzione in italiano di un articolo su Projectpiaba.org

Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i cardinali, i Paracheirodon axelrodi

Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i neon, i Paracheirodon innesi

Le Morichales sono aree della foresta dove crescono lussureggianti le palme Moriche - Foto © Ivan Mikolji

Offerte di Amazon