Zhou Hang ritorna nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Gourami liquirizia, Sphaerichthys nagyi. Descrizione e foto dei biotopi naturali di molte altre specie di pesci.
Tratto e tradotto dall'articolo
"Revenge on Southern Pahang, Malaysia"
di Zhou Hang
su Aquarticles.com (non più online)
Torrente d'acqua nera nel Pahang meridionale, Malesia, con abbondante lettiera di foglie e folta vegetazione tra la quale si nascondono i Gourami cioccolato (Sphaerichthys osphromenoides) - Foto © Zhou Hang (Viaggio nel Pahang meridionale)
Il 15 e 16 maggio 2004 finalmente ho potuto visitare di nuovo il Pahang meridionale. Avevo catturato Betta waseri e Betta tussyae durante il mio viaggio precedente, ma solo un esemplare di ciascuno. Questa volta, così come i Betta, speravo anche di trovare Parosphromenus nagyi (dwarf licorice gourami - gourami liquirizia nano).
Questa è l'area da noi coperta nel corso dei due giorni - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
In questo viaggio mi hanno affiancato Edwin, Simon e Marcus di AquaticQuotient (Singapore forum). Ci siamo incontrati sabato di prima mattina (ero in ritardo) e abbiamo scelto un’auto a noleggio a Johor Baru. Marcus è stato il nostro principale autista, con Edwin di riserva. Simon è stato il fotografo.
Non ho nessuna foto del primo giorno, che non è stato interessante.
15 maggio 2004
Il primo giorno, come sempre, ci siamo fermati dal punto delle Cryptocoryne cordata vicino a Mersing, ma non abbiamo bagnato le nostre reti. Dopo un po' di discussioni durante il pranzo a Padang Endau, abbiamo deciso di spostarci in alto verso nord, lungo la costa.
Quindi ci siamo fermati in una risaia abbandonata più o meno vicina a Kampong Lebang Condong. A causa della folta vegetazione ci è stato molto difficile catturare qualche pesce, tutto quello che siamo riusciti a trovare erano una Boraras maculata e un piccolo Betta imbellis.
Abbiamo guidato verso Kuantan sull’autostrada Highway 40. Talvolta riuscivamo a vedere sulla destra il Mar Cinese Meridionale, ma per la cattura di pesci d'acqua dolce dovevamo stare lontano dal mare.
Il secondo punto dove ci siamo fermati è stata un’altra risaia. Potevamo vedere in lontananza una foresta paludosa e abbiamo deciso di camminare ai suoi confini. Ma è stato uno sbaglio. La lunga camminata sotto il sole caldo ci ha fatto sprecare un sacco di tempo ed ha intaccato la nostra resistenza. Quando abbiamo finalmente raggiunto il bordo della foresta, abbiamo scoperto che l'intera area era già prosciugata. Eravamo stanchi e frustrati.
Abbiamo continuato il nostro viaggio. Presto siamo giunti ad una strada che girava a sinistra. Sembrava buona, ma il piccolo ruscello che scorreva lungo la strada era d’acqua salmastra. Tuttavia abbiamo proseguito, e finalmente abbiamo trovato un bel torrente d’acqua nera. Ovviamente i collezionisti professionisti iniziavano la raccolta di pesci da qui.
Mentre i miei tre compagni erano felici di catturare i loro favoriti Puntius hexazona (barbus a sei bande), sono entrato nel bosco e ho trovato un piccolo ruscello. Bingo! Sono riuscito a catturare una decina di Betta tussyae in un piccolo laghetto e anche due giovani Betta waseri. Ero felice, ed erano felici anche loro!
Hotel nel Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Questo era il nostro hotel. RM80 (US $ 21) per una camera doppia con 1 letto matrimoniale e 2 letti singoli, doccia calda e condizionatore. Di cos'altro avevamo bisogno?
16 maggio 2004
Nella seconda giornata abbiamo percorso Road 63. Dopo la prima colazione abbiamo visitato l’indaffarato mercato della mattina.
L'indaffarato mercato nel Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
L'indaffarato mercato nel Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
L'indaffarato mercato nel Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
L'indaffarato mercato nel Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Gourami essiccati (probabilmente Trichogaster trichopterus) ed Helostoma temminckii erano venduti come prodotti alimentari. Erano venduti anche Pangasius sp. vivi (erano riprodotti in farm, e potevano essere ibridi).
Minuscolo stagno nella foresta del Pahang meridionale, in Malesia in cui le vacche andavano ad abbeverarsi, in cui abbiamo raccolto Rasbora einthovenii, Boraras maculata, Belontia hasselti, Betta waseri, Betta tussyae, Sphaerichthys osphromenoides, Betta imbellis, Kryptopterus macrocephalus - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Questo è il primo punto dove ci siamo fermati in mattinata. Era uno stagno in cui le vacche andavano ad abbeverarsi. L'acqua non aveva un buon odore ed io in realtà non volevo bagnare la rete lì. Ma presto mi sono accorto che stavo sbagliando.
In questo minuscolo stagno abbiamo raccolto molti pesci: Rasbora einthovenii, Boraras maculata (dwarf rasbora - rasbora nana), Belontia hasselti (malay combtail), Betta waseri, Betta tussyae!, Sphaerichthys osphromenoides (chocolate gourami - gourami cioccolato), Betta imbellis, Kryptopterus macrocephalus (pesce gatto di vetro), anguille di palude ed altro.
Era ancora molto presto. Avevo già abbastanza Betta waseri, e potevo chiamarmi fuori in qualunque momento!
Torrente d'acqua chiara nella foresta del Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Così abbiamo commutato il nostro radar nel Crypto-mode.
Come abbiamo iniziato a muoverci, abbiamo visto una piccola montagna alla nostra destra. C’era una piccola strada che conduceva ad essa e questo è un piccolo stagno che abbiamo trovato, usato dalla gente del posto per farsi il bagno e lavare i panni. Era d’acqua chiara, ed abbiamo trovato soltanto un paio di rasbora.
Cryptocoryne nelle paludi nella foresta del Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Sono entrato per un piccolo tratto nella foresta ed ho visto in terra questa Cryptocoryne. Presto gli altri si sono uniti a me. Malgrado le nostre ricerche, non siamo riusciti a trovare nessun fiore. Molte delle crypto stavano sopravvivendo sotto le foglie cadute dagli alberi. Abbiamo dovuto rimuovere le foglie per osservare le crypto.
Tutto stava andando un po’ troppo bene. Semplicemente avevamo tutto quello che volevamo. Ma qualcosa mancava! I Parosphromenus!!
Piccolo ruscello d’acqua nera nella foresta del Pahang meridionale, in Malesia, dove sono stati catturati Belontia hasselti, Betta waseri, Trichopodus trichopterus, Anabas testudineus, Kryptopterus macrocephalus, Boraras maculata, Rasbora einthovenii, Trigonopoma pauciperforatum, Sphaerichthys osphromenoides e Wallago leeri - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Piccolo ruscello d’acqua nera nella foresta del Pahang meridionale, in Malesia, dove sono stati catturati Belontia hasselti, Betta waseri, Trichopodus trichopterus, Anabas testudineus, Kryptopterus macrocephalus, Boraras maculata, Rasbora einthovenii, Trigonopoma pauciperforatum, Sphaerichthys osphromenoides e Wallago leeri - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Non ci è voluto troppo per raggiungere un piccolo ruscello d’acqua nera. Siamo riusciti a catturare Belontia hasselti, Betta waseri, Trichopodus trichopterus (ex Trichogaster trichopterus) (gourami blu), Anabas testudineus (climbing perch), Kryptopterus macrocephalus, Boraras maculata, Rasbora einthovenii, Trigonopoma pauciperforatum (ex Rasbora pauciperforata) (red-stripe rasbora), Sphaerichthys osphromenoides e Wallago leeri (un pesce gatto)!
Parametri dell'Acqua: pH: 4.5; KH: < 1; temperatura: 26.8
Parosphromenus nagyi catturato in un torrente d'acqua nera nella giungla del Pahang meridionale, in Malesia - Foto © Zhou Hang (Vendetta nel Pahang meridionale)
Finalmente, qualcosa è rimasto impigliato nella mia rete - un Parosphromenus nagyi morto! (gourami liquirizia nano).
Siamo tornati al corso inferiore del torrente, coperto di Barclaya. Abbiamo raccolto qualche altro Parosphromenus nagyi!
C’erano altri torrenti che sembravano promettenti, ma ci siamo solo segnati la loro posizione e siamo tornati velocemente a Johor Baru.
Vorrei ringraziare tutti. E’ stato un grande divertimento viaggiare con voi!!!!!!!!!
Testo originale in inglese e foto ©Zhou Hang
Per approfondire:
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Pangio, i serpentelli d'acqua dolce
Esemplari di Pangio shelfordii e foto dell'habitat in cui sono stati raccolti - Foto © Michale Lo
Diversi habitat di Barbodes everetti a Sarawak, Borneo, con gli esemplari catturati nelle varie zone - Foto © Michael Lo
Acquario biotopo da 34 litri che riproduce un angolo del corso d'acqua nera Batu Pahat, a Johor Peatland nel sud-ovest peninsulare, Malesia - Video © Biotope Aquarium
Zhou Hang prende un autobus per lo stato del Perak alla ricerca di Betta e Gourami liquirizia. Molte foto della fruttuosa ricerca - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Michael e suo cugino esplorano alcuni torrenti d'acqua nera e trovano alcune insolite piante, inclusa la loro prima Cryptocoryne. Catturano inoltre Barbus, Betta e tre diverse specie di Cobitide. Michael trova i Pangio particolamente affascinanti e decide di continuare l'eplorazione dei torrenti della giungla del Borneo - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Resoconto di un viaggio di studio nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Chocolate Gourami, Sphaerichthys osphromenoides. Descrizione e foto dei biotopi naturali di molte altre specie di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Benny ed i suoi amici raccontano un viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, e descrivono gli ambienti naturali osservati durante il viaggio, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla nani d'acqua dolce del genere Carinotetraodon, distribuiti nell'Asia meridionale dove vivono lungo fitti banchi di vegetazione sommersa in fiumi da grandi a medi.
Riferimenti & Link
- Different Indian Biotope (East & North East India)
- articolo con foto ed indicazione di piante e pesci endemici sui biotopi dell'India e del Bangladesh
Commenti
Tag
Taxa
Non è particolarmente popolare in acquariofilia, ma è senza dubbio interessante nonostante la sua scialba colorazione; oltre alla sua capacità di sopravvivere in assenza di acqua è anche in grado di produrre suoni udibili
Diventa abbastanza grande ed è una specie predatrice piscivora, per cui il suo allevamento non è adatto ai comuni acquari di comunità
Usato nei combattimenti a scommessa nei suoi paesi d'origine, si può trovare abbastanza facilmente in commercio, costruisce un nido di bolle
Si trova facilmente in commercio, anche se spesso è scambiata per Boraras naevus; come tutte le Boraras non è adatta ai comuni acquari domestici, a causa delle sue ridotte dimensioni.
Anche se gli 'sbaciucchioni' sono molto diffusi in commercio, in realtà non sono adatti alla maggior parte degli acquari domestici, per il loro carattere e per le dimensioni da adulti.
E' un gourami liquirizia molto difficile da trovare in commercio.
E' facile da trovare in commercio, ed è un bel pesce adatto acquari di comunità medio-grandi
Il 'gourami cioccolato' ha una splendida livrea e comportamenti interessanti, ma non è facile da trovare in commercio e soprattutto non è facile da allevare in acquario, perché ha esigenze e richieste specifiche
Disponibile in molte forme di colore e varietà, viene spesso consigliato come un pesce adatto agli acquari di comunità, anche se non è sempre così.
Meglio conosciuta come Rasbora pauciperforata o come rasbora 'redline', linea rossa, anche se il colore della sua striscia laterale varia dall'arancio scuro al dorato
Aggiungi un commento