Descrizione e fotografie dell'acquario d'acqua dolce di Franco Ingangaro

L'acquario Askoll Edge Fluval © Franco Ingangaro

L'acquario Askoll Edge Fluval © Franco Ingangaro
Askoll Edge Fluval
all’inizio mi hanno regalato questo acquario:
- 23 litri
- Dimensioni Acquario: 43 x 26 x 22,40 cm h;
- Impianto luci:LED 2 x 1 + led notturno
- Filtro Interno: Fluval Edge
che ospita:
- un Betta splendens halfmoon nero che merita il suo nome: Ombra
- dieci simpatici neon che sto pensando di spostare nell’altro acquario e inserire al loro posto 5 rasbore.
Vegetazione:
- Limnophila
- Echinodorus (sostituito poi da Anubias nana)
- Alternanthera rosaefolia
Acquario Askoll Emotion 100
L’edge ha riscatenato la mia passione mai del tutto sopita e mi sono deciso a fare le cose un po’ più in grande:
- Dimensioni : 99x37x61cm
- Capacità : 175 Litri (circa 150 netti)
- Illuminazione : 2 x T5 39 watt
- Filtro : Pratiko 300 New generation da 1.120L/h
- Riscaldatore : Askoll Therm 200
Prima:

L'acquario Askoll Emotion 100 © Franco Ingangaro

L'acquario Askoll Emotion 100 © Franco Ingangaro

L'acquario Askoll Emotion 100 © Franco Ingangaro

L'acquario Askoll Emotion 100 © Franco Ingangaro
Al momento popolato da due coppie di ram che tengono efficacemente a bada i 5 tetra green e i 5 tigre che sono dei demonietti.
In più un paio di Melanoides tuberculata e un paio di Physa (almeno credo)
Sto valutando che eventuali inserimenti effettuare (limitatissimi) oltre ai neon.
Come piante ho inserito:
- Vallisneria (che “stolonano” ad libitum)
- Limnophila sessiliflora (dalle foto puoi vedere la crescita)
- Anubias e anubias nane
- Alternanthera rosaefolia
- Echinodorus
- Microsorum
Adesso:

L'acquario Askoll Emotion 100 © Franco Ingangaro

Mikrogeophagus ramirezi © Franco Ingangaro

Lumaca d'acquario © Franco Ingangaro

L'acquario Askoll Emotion 100 © Franco Ingangaro

Mikrogeophagus ramirezi © Franco Ingangaro

Puntigrus tetrazona (ex Puntius tetrazona) livrea normale e 'green' © Franco Ingangaro

Puntigrus tetrazona (ex Puntius tetrazona) livrea normale e 'green' © Franco Ingangaro

Neritina sp. © Franco Ingangaro

Betta splendens © Franco Ingangaro

Anubias barteri nana con ben due fiori © Franco Ingangaro
Commenti
Per approfondire:
Non tutti gli acquari sono uguali: devono essere adeguati alle specie che ospitano...
Foto e descrizione dell'allestimento degli acquari d'acqua dolce della famiglia Viviani
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)