Foto e descrizione dell'allestimento degli acquari d'acqua dolce della famiglia Viviani

In questa pagina troverete le foto del bellissimo allestimento di Fulvio Viviani, un visitatore di questo sito che ha voluto gentilmente mettermi a disposizione (grazie! ) le foto dei suoi acquari e di quelli dei suoi due figli, Matteo e Sofia.

L'acquario di Fulvio

Caratteristiche dell'acquario:

  • vasca da 180 litri
  • filtro biologico interno tradizionale (lana, spugna e cannolicchi bioattivati)
  • acqua 50% osmosi, 50% rubinetto biocondizionata
  • due neon 25 watt 1000 Kelvin sylvania con riflettori
  • fotoperiodo 12 ore
  • temperatura 26 C°

Piante

Pesci:

Le ultime foto sono quelle scattate dopo averla "scoperchiata"; qui di seguito le modifiche, come descritte da Fulvio:

"Per prima cosa ho tolto il coperchio posizionando le luci su due supporti di legno autocostruiti.
Ho inoltre aggiunto una terza lampada fitostimolante, ora ho la seguente configurazione:
due Sylvania AQUASTAR da 1000 K, davanti e dietro
in mezzo ho messo una Sylvania Grolux

Per adesso tutte e 3 le lampade si accendono e spengono insieme, in futuro separerò la fitostimolante facendola accendere prima delle due da 1000K e facendola spegnere dopo; in questo modo cerco di ricreare le situazioni di alba e tramonto evitando inoltre di spaventare i pesci.
Ho eliminato la cabomba rimpiazzandola con una Bacopa."

L'acquario di Matteo

Acquariofili in erba: Matteo Viviani e il suo acquario - maggio 2005

Ed ecco qui le foto degli splendidi acquari di suo figlio Matteo, di 8 anni, che vedete nella foto qui a lato posare orgoglioso a fianco del suo ultimo acquario, da 50 litri :-)

Le prime foto sottostanti sono del suo primo acquario, un 30 litri dolce tropicale, aperto... Matteo si merita veramente tanti complimenti, perchè come si vede dalle immagini lo gestisce alla grande, si vede che ci mette tutta la sua passione :-)
Ospita una coppia di portaspada, due corydoras ed un pulitore, nella nursery ci sono quattro avannotti di platy e due di guppy.

La passione dilaga... :-)

Ecco come procedono le cose in casa Viviani, da un messaggio di Fulvio del 27 maggio 2005, che copio-incollo:

"Dato che due vasche non erano abbastanza, adesso ne abbiamo tre. Praticamente rischio il divorzio.

Infatti Matteo ora ha una vasca aperta da 50 litri così configurata: filtro meccanico biologico a canestro modificato (ho tolto il carbone attivo che non abbassa i Nitrati ed ho aggiunto cannolicchi bioattivati); due luci da 11 watts che devo dire vanno alla grande pur avendo una semplice luce bianca.

Alla coppia di Ramirezi abbiamo aggiunto: 5 petitelle, 5 cardinali, 2 platy corallo, 5 guppy nati nella mia vasca da 180 litri, 1 ancistrus. I RAMIREZI hanno fatto qualche storia all'inizio ma poi si sono rassegnati ad avere gente intorno. La vasca funziona alla grande , ho tenuto sotto controllo i nitrati giornalmente per la prima settimana, tutto ok."

L'acquario di Sofia

Acquariofili in erba: Sofia Viviani e il suo acquario - maggio 2005

Quelle di seguito sono quindi le foto dell'acquario di 30 litri, che ora è gestito da Sofia, la bella bambina che posa a fianco dell'acquario nella foto a lato :-)

"Io ho anche una figlia, Sofia di 5 anni.

Sofia ha finalmente ereditato (mi martellava da due mesi che voleva il "suo" acquario) la vecchia vasca da 30 litri di Matteo.

Ho acquistato un altro filtro a canestro che ho modificato in modo identico a quello di Matteo togliendo il carbone attivo. Anche questa vasca ha la sua bella luce da 11 Watts. Ospita una coppia di Black Molly, 5 cardinali, un piccolo ancistrus e 5 guppy sempre provenienti dalla mia vasca grande. Ovviamente Matteo l' aiuta nella gestione della vasca, fosse per lei cambierebbe acqua e pesci tutti i giorni. Entrambe le vasche hanno una temperatura dell'acqua intorno ai 26 C° con un Ph intorno a 7,5.

Mia moglie non mi ha ancora lasciato."

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Foto e descrizione degli acquari di Massimo Macciò

Foto e descrizione del mio acquario d'acqua salmastra

Foto e descrizione del mio acquario d'acqua dolce

Foto e descrizione dell'acquario d'acqua dolce

Non tutti gli acquari sono uguali: devono essere adeguati alle specie che ospitano...

Foto e descrizione dell'acquario di Sauro Carminati

Foto e descrizione dell'acquario Tanganika di Marco

Foto e descrizione degli acquari di Gerardo

Descrizione e fotografie dell'acquario d'acqua dolce di Franco Ingangaro

Foto e descrizione del mio acquario per i tritoni

Foto e descrizione degli acquari di Riccardo, da it.hobby.acquari

Foto e descrizione degli acquari di Tanya Husak