Oggi mi è capitato questo articolo di Amazonas, "Knifefish Found in Vermont Pond": una foto che dice tutto con la domanda "E' il tuo?"...
Chitala chitala di circa 43 cm di lunghezza ritrovato in Vermont; può superare il metro e 20 di lunghezza da adulto, e si trova regolarmente in commercio come pesce d'acquario - Foto © Vermont Department of Fish & Wildlife
Oggi mi è capitato questo articolo di Amazonas, "Knifefish Found in Vermont Pond": una foto che dice tutto con la domanda "E' il tuo?"
In un lago del Vermont è stato ritrovato un pesce coltello, Chitala ornata, certamente abbandonato da qualche acquariofilo incosciente, di 43 cm di lunghezza. Chitala ornata è una specie del sudest asiatico, che arriva ad una lunghezza di un metro quando adulto pienamente sviluppato, e che soprattutto è un predatore feroce e voracissimo.
Viene comunemente venduto come pesce d'acquario (!) e naturalmente comprato, bello carino e soprattutto piccolo perché ancora giovanissimo, per essere ficcato negli acquari di comunità più disparati, da acquariofili che più che allevatori di pesci potrebbero essere definiti "arredatori" d'acquari, visto che si fanno attrarre solo dall'aspetto esteriore del pesce, dall'idea di avere una specie insolita e appariscente, e che poi non sanno cosa fare quando il piccoletto così caruccio diventa un bestione sempre più grande e che soprattutto inizia a divorare gli altri pesci dell'acquario...
Quindi, alla stregua di chi abbandona i cani in autostrada, prendono il pesce diventato ormai ingestibile e lo abbandonano nel primo corso d'acqua che trovano.
Questo è un malcostume che non riguarda certo solo il Vermont, ma tutto il mondo: anche qui in Italia, come in altri paesi, è molto diffuso... Del resto, cercare nuova casa a pesci troppo grossi non è facile: bisogna andare a chiedere ai negozianti, alle associazioni acquariofile, ai grandi acquari pubblici, se ce ne sono nella zona... uno sbattimento. Invece buttarlo alla chetichella in un lago, in un fiume, in un ruscello, in qualsiasi corso d'acqua vicino, è molto più semplice, e solleva anche magari dai sensi di colpa: si restituisce il pesce alla natura, potrà vivere libero e felice... facile come aprire la portiera della macchina e partire velocemente, dopo aver fatto scendere il cane. Certo ci sarà qualcuno che lo raccoglie, mica ti preoccupa quello che potrebbe succedergli...
Chitala ornata, clown knifefish: lo stesso pesce coltello da giovane e da adulto
Ma abbandonare pesci in natura è pericoloso, come abbandonare i cani in autostrada: possono essere investiti, ma possono mettere anche in pericolo la vita di chi li investe o cerca di evitarli... così i pesci: in genere sono specie tropicali d'acqua calda, che sono quindi condannati a morte se liberati nelle nostre fredde acque, altro che liberi e felici, ma nel malaugurato caso che riescano a sopravvivere, possono essere pericolosissimi per la fauna e flora locali, che si ritrovano un predatore vorace che oltre a far danni ai pesci che mangia, fa danni anche a quelli che lascia a stecchetto perché s'è già mangiato tutto lui...
Quindi, per concludere, se avete fatto l'errore di comprare dei pesci senza informarvi prima delle loro esigenze, e vi rendete conto di non poterle soddisfare, siate responsabili e non mettete in pericolo il vostro ambiente naturale, che di magagne ne ha già tante: ci vorrà senz'altro un po' più di fatica, ma riuscirete a trovare qualcuno che lo accolga in qualche vasca senza fare ulteriori danni...
Taxa principali
Confusa spessissimo con Chitala ornata, dall'aspetto molto simile, è molto difficile da trovare in commercio, per fortuna in quanto non adatta alla vita nei comuni acquari domestici.
Nonostante non sia affatto adatta all'allevamento a lungo termine negli acquari domestici, è inspiegabilmente molto diffusa in commercio.
Commenti
Per approfondire:
Conosciamo meglio i pesci chiamati squali o squaletti d'acqua dolce, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità
Anche le specie più 'facili' possono diventare 'difficili' se allevate nel modo sbagliato, ma ci sono specie che più di altre hanno bisogno di un acquario pensato proprio per loro, e altre che nonostante siano regolarmente in vendita non sono affatto adatte alla vita nei comuni acquari domestici.
La maggior parte dei pesci comunemente chiamati squali o squaletti d'acqua dolce hanno caratteristiche per cui non sarebbero da allevare nella maggior parte dei comuni acquari di comunità domestici...
Guarda questo PRIMA di acquistare un pesce gatto codarossa (Phractocephalus hemioliopterus) - Video © Keepin it Reel
Nei negozi sono in vendita pesci che raggiungono da adulti dimensioni gigantesche, e non sono quindi adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici, nemmeno se molto grandi.
Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Questa la domanda agli acquariofili che comprano pesci che diventeranno troppo grandi per il loro acquario - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts
Il problema dei pesci che diventano troppo grandi per qualsiasi comune acquario domestico è reale e diffuso, e condanna ogni anno a morte precoce decine di migliaia di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Seriously Fish
Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Conosciamo meglio lo squaletto colombiano, Ariopsis seemanni, che oltre a diventare molto grande, è anche in pesce d'acqua marina - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts
Presentazione di cinque pesci considerati in genere pesci da acquario di comunità, ma con un occhio particolare alle loro esigenze, che non ne fanno certo dei perfetti pesci da comunità - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Questo articolo ci porta attraverso alcune delle specie più popolari disponibili in commercio e soprattutto offre suggerimenti per alternative che hanno più probabilità di essere allevate con successo nella media degli acquari domestici - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Elenco di pesci comunemente in commercio che sarebbe meglio lasciar vivere nei loro ambienti naturali, visto che nelle nostre vasche NON POSSONO in nessun caso diventare adulti.
Riassunto/commento dell'articolo di Practical FishKeeping The 10 worst community fish of all time in cui si propone un elenco di pesci considerati e comprati abitualmente come per l'acquario di comunità e che invece sarebbe molto meglio per loro ma anche per noi, per trarre maggiori soddisfazioni dall'hobby acquariofilo, allevare in una vasca dedicata e pensata per loro.
Credo che i pesci siano tra gli animali più maltrattati, il più delle volte del tutto inconsapevolmente: sono molto diffusi nelle case, ma quanti di loro sono allevati effettivamente in base alle loro esigenze? Chi si rende conto che in vasca ha solo dei "cuccioli" che devono crescere e vivere per degli anni?
Commento di un articolo su Practical Fishkeeping, The 10 fish most often returned to the shop: un elenco dei pesci che più spesso vengono riportati al negozio dove li si è comprati, stilato in base a molte interviste fatte proprio ai negozianti da Jeremy Gay.
Aggiungi un commento