Vi segnalo un post in cui si avvertono gli allevatori di pesci, avvalendosi anche di immagini molto significative, che nei negozi sono in vendita pesci che in realtà raggiungono da adulti dimensioni gigantesche

Un Pleco comune (Pterygoplichthys pardalis) adulto: notate le dimensioni: si trova in commercio come pesce d'acquario - Foto tratta da Tropical Aquariums SA

Vi segnalo un post che ho trovato in rete: Warning to Fishkeepers - Giant Fish for Sale in cui l'autore avverte gli allevatori di pesci, avvalendosi anche di immagini molto significative, che nei negozi di pesci sono in vendita pesci che in realtà raggiungono da adulti dimensioni gigantesche, e non sono quindi adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici, nemmeno se molto grandi.

Vi consiglio di darci un'occhiata, è in inglese ma le immagini parlano da sole.

Tutti i pesci elencati nel post vengono comunemente venduti nei negozi acquariofili a pochi cm di lunghezza, senza nessun avvertimento sulle dimensioni che possono raggiungere.

La questione è anche che se allevati in acquari troppo piccoli per loro, come avviene nella maggioranza dei casi, questi pesci o muoiono prestissimo o si "atrofizzano", bloccano la crescita, e questo oltre alla predisposizione alle malattie provoca anche una drastica riduzione della loro aspettativa di vita.

Come dice l'autore, SalmonAfrica, che ha postato questo avviso più per il benessere dei pesci che dei loro proprietari, credo che informazioni di questo tipo siano importanti, perché un sacco di persone non sono consapevoli che molti dei pesci in commercio sono venduti come "tranquilli pesci da acquario di comunità", ma diventano ben presto troppo grandi per qualsiasi vasca di comunità. Nel caso migliore, i pesci vengono restituiti al negoziante, con la speranza che li compri qualcun altro, o ceduti ad un'altra persona. Nel peggiore dei casi, i pesci vengono rilasciati nei fiumi locali, dove possono provocare gravi danni a carico delle specie autoctone.

Carassius auratus, Goldfish, il pesce rosso: lo stesso pesce da giovane e da adulto.

Dopo Cyprinus carpio, la comune carpa allevata anche nei laghetti nostrani, che può arrivare ai 120 cm di lunghezza, c'è nell'elenco probabilmente il pesce da compagnia più conosciuto al mondo, il pesce rosso Carassius auratus: nonostante molti vengano ancora purtroppo tenuti in bocce per pesci rossi e/o vasche molto piccole, in realtà i pesci rossi sono davvero pesci da laghetto, specialmente quelli che diventano più grandi, come shubunkin e cometa. Tali varietà normalmente arrivano fino a circa 30 cm, sebbene i pesci rossi selvatici o quelli strettamente imparentati con ceppi selvatici possano raggiungere i 59 cm (fonte Fishbase).

Myxocyprinus asiaticus, Chinese Sailfin Sucker: lo stesso pesce da giovane e da adulto. Venduto comunemente come pesce d'acquario, arriva ai 90 cm di lunghezza e ai 40 kg di peso da adulto

Myxocyprinus asiaticus arriva tranquillamente ai 135 cm di lunghezza, con a colorazione da adulto visibile nella foto. Normalmente esemplari più piccoli sono disponibili nei negozi di animali a circa 5-10 cm, evidenti per la loro pinna dorsale alta e la livrea a bande. E' da notare inoltre che questa specie richiede anche acqua fresca e ossigenata, quindi non è adatta all'allevamento nelle normali vasche tropicali.

Phractocephalus hemioliopterus, squaletto codarossa: lo stesso pesce da giovane e da adulto

Lo squaletto codarossa, Phractocephalus hemioliopterus è spesso disponibile nei negozi, per il suo aspetto carino e le abitudini da compagnia, che lo fanno disposto a nutrirsi avidamente dalla mano del proprietario. Tuttavia, pochi li portano a casa rendendosi conto che crescono rapidamente e sono predatori, in grado di ingoiare pesci sorprendentemente grandi. Possono arrivare a circa 135 cm e mettono a dura prova i normali filtri dell'acquario, spesso si consiglia un filtro per laghetto.

Hemibagrus wyckioides - Foto © Jean-Francois Helias (Fishing Adventures Thailand)

Hemibagrus wyckioides può arrivare anche a 180 cm, anche se in genere sembra che si fermi intorno al segno dei 100 cm. Fortunatamente non è un'importazione così comune, è una specie grande e aggressiva che raramente va d'accordo con i compagni di vasca.

Anche il barbo sigaro, Leptobarbus hoevenni, di tanto in tanto viene visto in vendita nei suoi graziosi 5 cm, ma possono arrivare anche a circa 65 cm. Sono grandi pesci attivi di branco, quindi è necessaria una quantità enorme di spazio per una cura adeguata. Raccomando anche un'eccellente filtrazione per il loro appetito piuttosto famelico.

Chitala ornata, clown knifefish: lo stesso pesce coltello da giovane e da adulto

Chitala ornata è un pesce coltello molto conosciuto e popolare, anche se può crescere fino a 100 cm di lunghezza. Spesso questa specie viene portata a casa, dove cresce rapidamente e divora i compagni di vasca più piccoli durante la notte. Ha una bocca molto più grande di quanto possa sembrare.

Osphronemus goramy, Giant gouramy: lo stesso pesce da giovane e da adulto

Anche gli Osphronemus goramy occasionalmente si trovano in commercio, la forma più popolare è la forma bianca o albina. Possono superare i 60-70 cm. Gli esemplari più piccoli disponibili nei negozi sono simili ai normali gourami (ad esempio agli gli Helostoma), ma rapidamente diventano enormi.

Pangasianodon hypophthalmus, uno dei tanti pesci venduti come squaletto d'acqua dolce: lo stesso pesce da giovane e da adulto

I Pangasianodon hypophthalmus sono molto popolari a causa delle loro abitudini di nuoto simili a squali, ma sono forse i pesci più inadatti per l'acquario, diventando rapidamente pesci grandi, di branco e dal nuoto veloce, che hanno davvero bisogno di un fiume o di un lago per vivere comodamente. Superano tranquillamente il metro di lunghezza.
A causa della loro natura ombrosa, questi pesci vengono spesso restituiti ai negozi con i musi sfregiati a causa del costante sbattere contro i lati della vasca e gli arredi, a causa dello spazio limitato.

Lo squaletto Pangasius sanitwongsei: lo stesso pesce da giovane e da adulto

A volte più popolari dei loro cugini più piccoli, i Pangasius sanitwongsei, a causa del loro aspetto simile agli squali e del loro comportamento di nuoto, possono raggiungere i 250 cm. Spesso muoiono prematuramente a causa della mancanza di spazio, che causa l'arresto della crescita.
Le persone ignoranti credono che i loro pesci stiano bene, se crescono fino a 30 cm e vivono per 5 anni circa - questo è triste considerando che possono vivere per decenni.

Hypsibarbus wetmorei di 40 cm - Foto tratta da Anglinthailand.com

Hypsibarbus wetmorei si trova molto comunemente, è noto anche come squalo diamante. E' un pesce le cui dimensioni massime registrate da FishBase sono di 46 cm, per un peso registrato di 1,4 kg, che deve vivere in branco, che ha bisogno di nuotare tanto, in un ambiente con forte corrente e acqua satura d'ossigeno. Va da sé che non sia adatto ai comuni acquari domestici.

Gli Hypsibarbus wetmorei  sono spesso venduti come alternativa ai barbi stagnola, Barbonymus schwanenfeldii, che arrivano ai 35 cm, credendo che rimangano più piccoli rispetto ai loro parenti. Purtroppo non è vero.

Pterygoplichthys pardalis, Pleco comune: lo stesso pesce da giovane e da adulto

Pterygoplichthys pardalis è un altro pesce immensamente popolare, il più delle volte venduto come "pesce pulitore" per acquari di acqua fredda e tropicale, oltre che per laghetti. Molte persone non sono consapevoli delle dimensioni potenziali, ma hanno il potenziale per raggiungere i 50 cm. così come i Pterygoplichthys gibbiceps. Questi pesci possono produrre molti rifiuti, soprattutto perché mangiano principalmente sostanze vegetali.

Osteoglossum bicirrhosum, Arowana: lo stesso pesce da giovane e da adulto

Osteoglossum bicirrhosum arriva ad una lunghezza completa di 120 cm. Un pesce grazioso che fortunatamente è piuttosto costoso, il che impedisce di portarlo a casa senza considerazione agli acquariofili. Questi pesci possono essere piuttosto sensibili alle condizioni dell'acqua, soprattutto quando sono giovani. Tenete presente che se gli arowana vengono tenuti in condizioni improprie, è probabile che cadano preda di disturbi agli occhi e arresto della crescita.

Pseudoplatystoma fasciatum, Tiger Shovelnose Catfish: lo stesso pesce da giovane e da adulto

Pseudoplatystoma fasciatum è un parente stretto del pesce gatto codarossa, Phractocephalus hemioliopterus, ed è anche lui un pesce gatto grande e predatore del Sud America, in grado di inghiottire pesci di dimensioni uguali alla metà del proprio corpo. Crescendo fino alle dimensioni di poco più di 120 cm, anche se normalmente si fermano ai 100 cm, hanno bisogno di molto spazio perché, mentre sembrano inattivi durante il giorno, vagano per la vasca di notte, richiedendo molto spazio per la caccia.

Riferimenti & Link
Il Piacere dell'Acquario

Il Piacere dell'Acquario

di Helmut Stallknecht, trasmette la gioia che l'autore prova ciascun giorno alle prese con i suoi numerosissimi acquari. Tra le pagine, tanti aneddoti e un'infinità di suggerimenti e consigli pratici e utili sia sulle piante d'acquario sia sui suoi abitanti, in particolare sulle abitudini di allevamento e riproduzione delle singole specie, il tutto corredato da tante belle fotografie a colori.

L'anello di re Salomone

L'anello di re Salomone

di Konrad Lorenz, tradotto da Laura Schwarz. Che i pesci possano essere estremamente passionali; che le tortore siano più feroci dei lupi con gli animali della propria specie; che un’oca possa credere di appartenere alla specie umana, e in particolare di essere la figlia dello scienziato che l’ha covata: ecco alcune delle sorprese che avranno i lettori di questo libro. Lorenz è stato uno dei padri fondatori dell’etologia, ma soprattutto ha saputo vivere con gli animali, con una curiosità, un’affettuosità verso ogni creatura, un senso del gioco e un dono del raccontare le loro storie che mai ha manifestato così compiutamente come nell’Anello di Re Salomone.

Acquario segreto

Acquario segreto

di Maurizio Gazzaniga, a cura di AcquaPortal - Ogni acquario, sia esso d'acqua dolce temperata o tropicale, cela al suo interno un intero universo di vita, difficile se non addirittura impossibile da immaginare e caratterizzato da infinite sfaccettature. Tra i suoi vetri, infatti, si nasconde un numero imprecisato di specie appartenenti ad almeno cinque dei sei regni in cui oggigiorno si è abituati a suddividere il mondo dei viventi. In questo libro scoprirete questo meraviglioso mondo nascosto.

ABC dell'acquario d'acqua dolce

ABC dell'acquario d'acqua dolce

di Francesco Guarnieri e Giorgio Melandri - Una guida semplice, con le informazioni corrette, illustrata con tante fotografie e disegni, completa ed esauriente. Conoscere l'acquario per avere solo soddisfazioni dall'ecosistema più completo e interessante che possiamo tenere in casa e per avvicinare la natura attraverso un hobby bellissimo e pieno di vita. L'acquario è una piccola sfida che solo la conoscenza può farvi vincere.

Manuale semiserio per avviare e gestire un acquario di acqua dolce

Manuale semiserio per avviare e gestire un acquario di acqua dolce: In modo facile, semplice, economico

di Ivan Nicola Colaluca. Chi ha detto che per avere l'acquario che desideriamo serva spendere una fortuna e sfinirsi nell’apprendere tutte le nozioni possibili? In questa breve ma esauriente guida, pensata per principianti, troverete strumenti semplici e pratici, per poter avviare e gestire un acquario.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Per approfondire:

Anche le specie più 'facili' possono diventare 'difficili' se allevate nel modo sbagliato, ma ci sono specie che più di altre hanno bisogno di un acquario pensato proprio per loro, e altre che nonostante siano regolarmente in vendita non sono affatto adatte alla vita nei comuni acquari domestici.

Le specie più popolari disponibili in commercio e suggerimenti per alternative con più probabilità di essere allevate con successo negli acquari domestici - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Elenco di pesci comunemente in commercio che sarebbe meglio lasciar vivere nei loro ambienti naturali, visto che nelle nostre vasche NON POSSONO in nessun caso diventare adulti.

Presentazione di cinque pesci considerati in genere pesci da acquario di comunità, ma con delle esigenze che non ne fanno affatto dei perfetti pesci da comunità - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Credo che i pesci siano tra gli animali più maltrattati, il più delle volte del tutto inconsapevolmente: sono molto diffusi nelle case, ma quanti di loro sono allevati effettivamente in base alle loro esigenze?

Un elenco dei pesci che più spesso vengono riportati al negozio dove li si è comprati, stilato in base a molte interviste fatte proprio ai negozianti da Jeremy Gay.

Oggi mi è capitato questo articolo di Amazonas, "Knifefish Found in Vermont Pond": una foto che dice tutto con la domanda "E' il tuo?"...

La maggior parte dei pesci comunemente chiamati squali o squaletti d'acqua dolce hanno caratteristiche per cui non sarebbero da allevare nella maggior parte dei comuni acquari di comunità domestici...

Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Questa la domanda agli acquariofili che comprano pesci che diventeranno troppo grandi per il loro acquario - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts

Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Conosciamo meglio lo squaletto colombiano, Ariopsis seemanni, che oltre a diventare molto grande, è anche in pesce d'acqua marina - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts

Il problema dei pesci che diventano troppo grandi per qualsiasi comune acquario domestico è reale e diffuso, e condanna ogni anno a morte precoce decine di migliaia di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Seriously Fish

Elenco di pesci considerati e comprati abitualmente per l'acquario di comunità e che invece sarebbe molto meglio per loro ma anche per noi, allevare in una vasca dedicata e pensata per loro

Il pesce coltello fantasma nero, Apteronotus albifrons, Black ghost knifefish - Foto © Hristo Hristov

Conosciamo meglio i pesci chiamati squali o squaletti d'acqua dolce, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità

Guarda questo PRIMA di acquistare un pesce gatto codarossa (Phractocephalus hemioliopterus) - Video © Keepin it Reel