Credo che i pesci siano tra gli animali più maltrattati, il più delle volte del tutto inconsapevolmente: sono molto diffusi nelle case, ma quanti di loro sono allevati effettivamente in base alle loro esigenze? Chi si rende conto che in vasca ha solo dei "cuccioli" che devono crescere e vivere per degli anni?

Grandi pesci, piccola vasca: problemi in vista... questo acquario da 45 cm ospita Pangasianodon hypophthalmus, Polypterus senegalus, e una carpa koi (Seriouslyfish.com)

Sempre da Pactical FishKeeping, vi segnalo quest'altro articolo, di Andy Gordon e Michelle Stuart:

E' una riflessione, pacata ma che fa pensare, su questa domanda: l'ignoranza scusa la crudeltà?
Credo che i pesci siano tra gli animali più maltrattati: sono molto diffusi nelle case, ma quanti di loro sono allevati effettivamente in base alle loro esigenze? Quanti muoiono molto prima della loro normale aspettativa di vita? E la cosa sconfortante è che quasi nessuno ha idea di uccidere i propri pesci quando sono ancora praticamente dei 'cuccioli'...

Se uno si prende un cane e gli muore dopo 2 anni, ne prende un altro, e muore dopo 2 anni, e un altro ancora, e gli succede sempre la stessa cosa, si chiederà almeno perchè i suoi cani sono morti così prematuramente, cercherà spiegazioni...
Nel caso dei pesci, si trova del tutto normale che muoiano dopo 2-3 MESI... boh... saranno vecchi... e si corre a comprarne altri senza ulteriori approfondimenti :-(
E quasi tutti i pesci hanno un'aspettativa di vita uguale a quella dei cani, molti pesci addirittura possono vivere molto di più, fino ad arrivare ai pesci rossi, che possono superare tranquillamente i 30 anni (alcuni esemplari hanno festeggiato anche i 50 anni di vita!)
Mi rattristo molto quando mi scrivono persone che credono di allevare benissimo i pesci rossi, perchè riescono a farli vivere per 4-5 anni... :-(
Fino a che punto la loro ignoranza può essere scusata e da quale punto in poi si può considerare crudeltà verso gli animali? Chi ogni 2-3 mesi gli muore un neon, è crudele con i suoi pesci?
Forse, ignoranza sono i primi che muoiono, se ci si ravvede, ci si informa, si capisce come vanno allevate le specie scelte, si è "redenti", se si prosegue imperterriti nei propri errori allora è crudeltà verso gli animali... che tristezza però essere i primi pesci di un acquariofilo :-(

Tra le crudeltà gratuite inflitte da allevatori ignoranti ai poveri pesci che gli sono capitati tra le mani, l'articolo elenca:

  • Non acclimatare i pesci quando si trasferiscono in una nuova vasca
  • Tenere insieme pesci incompatibili, come mettere un Oscar in un acquario di comunità
  • Tenere insieme pesci tropicali e pesci d'acqua fredda
  • Calcolare il numero dei pesci da inserire in vasca in base alle loro dimensioni da giovani senza tener conto delle dimensioni che raggiungeranno da adulti
  • Cambiare poco l'acqua dell'acquario
  • Non curare i pesci malati o non curarli nella maniera adatta

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Conosciamo meglio i pesci chiamati squali o squaletti d'acqua dolce, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità

Anche le specie più 'facili' possono diventare 'difficili' se allevate nel modo sbagliato, ma ci sono specie che più di altre hanno bisogno di un acquario pensato proprio per loro, e altre che nonostante siano regolarmente in vendita non sono affatto adatte alla vita nei comuni acquari domestici.

La maggior parte dei pesci comunemente chiamati squali o squaletti d'acqua dolce hanno caratteristiche per cui non sarebbero da allevare nella maggior parte dei comuni acquari di comunità domestici...

Guarda questo PRIMA di acquistare un pesce gatto codarossa (Phractocephalus hemioliopterus) - Video © Keepin it Reel

Nei negozi sono in vendita pesci che raggiungono da adulti dimensioni gigantesche, e non sono quindi adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici, nemmeno se molto grandi.

Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Questa la domanda agli acquariofili che comprano pesci che diventeranno troppo grandi per il loro acquario - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts

Il problema dei pesci che diventano troppo grandi per qualsiasi comune acquario domestico è reale e diffuso, e condanna ogni anno a morte precoce decine di migliaia di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Seriously Fish

Oggi mi è capitato questo articolo di Amazonas, "Knifefish Found in Vermont Pond": una foto che dice tutto con la domanda "E' il tuo?"...

Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Conosciamo meglio lo squaletto colombiano, Ariopsis seemanni, che oltre a diventare molto grande, è anche in pesce d'acqua marina - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts

Presentazione di cinque pesci considerati in genere pesci da acquario di comunità, ma con un occhio particolare alle loro esigenze, che non ne fanno certo dei perfetti pesci da comunità - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Questo articolo ci porta attraverso alcune delle specie più popolari disponibili in commercio e soprattutto offre suggerimenti per alternative che hanno più probabilità di essere allevate con successo nella media degli acquari domestici - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Elenco di pesci comunemente in commercio che sarebbe meglio lasciar vivere nei loro ambienti naturali, visto che nelle nostre vasche NON POSSONO in nessun caso diventare adulti.

Riassunto/commento dell'articolo di Practical FishKeeping The 10 worst community fish of all time in cui si propone un elenco di pesci considerati e comprati abitualmente come per l'acquario di comunità e che invece sarebbe molto meglio per loro ma anche per noi, per trarre maggiori soddisfazioni dall'hobby acquariofilo, allevare in una vasca dedicata e pensata per loro.

Commento di un articolo su Practical Fishkeeping, The 10 fish most often returned to the shop: un elenco dei pesci che più spesso vengono riportati al negozio dove li si è comprati, stilato in base a molte interviste fatte proprio ai negozianti da Jeremy Gay.

Offerte di Amazon