Articoli con consigli e suggerimenti per allevare ogni specie nella maniera più adatta, rispettandone le esigenze
Per saperne di più...
Una guida indispensabile dedicata ai pangio e ai cobitidi 'anguilla' in generale, che non solo sono diversi, attraenti e sociali, ma anche facili da allevare.
Consigli e suggerimenti generali per allevare i Danio nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Consigli e suggerimenti generali per allevare i Corydoras nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Emma Turner ci offre una guida precisa e puntuale sull'allevamento in acquario di Balitoridi e Gastromizontidi, pesci che vivono in acque dalla fortissima corrente - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Spiegazione dettagliata e approfondita delle caratteristiche fisiche e biologiche degli Hillstream loach, adattate alla vita in acque dalla forte corrente - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Conosciamo meglio i pesci arcobaleno australiani dell'ordine degli Atheriniformes
Consigli ed informazioni per allevare con successo un pesce palla d'acqua dolce, il sudamericano Colomesus asellus - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts
Consigli e suggerimenti per allevare i pesci palla d'acqua dolce del genere Colomesus nella maniera più adatta
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i pesci della famiglia dei Polypteridae, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Descrizione dei più conosciuti ciprinidi venduti come mangia-aghe, con consigli per la loro esatta identificazione e per il loro allevamento - tratto e tradotto da un articolo di Neil Frank e Liisa Sarakontu
Spiegazione particolareggiata del perché questi due tipi molto differenti di pesci non sono adatti ad essere alloggiati insieme - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Un'Introduzione all'allevamento dei Botia: guida di base per allevare con successo i Botiidae, una delle gioie più grandi nell'acquariofilia dolce tropicale - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Descrizione delle specie di 'mezzobecco' più facili da trovare in commercio, e consigli per il loro allevamento e riproduzione in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Articolo dettagliato sull'allevamento di alcune delle specie più aggressive di botia, con tutte le indicazioni necessarie per poterle allevare correttamente anche nella loro irascibilità - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
I Dipnoi, fossili viventi o lungfish: pesci polmonati, non molto diffusi nel commercio acquariofilo, anche perchè non sono adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici. Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Elenco delle specie di pesce palla della famiglia dei Tetraodontidae d'acqua dolce, e indicazioni per il loro corretto allevamento.
Elenco ed informazioni per l'allevamento dei pesci palla d'acqua salmastra, quasi tutti attivi nuotatori che raramente mostrano comportamenti territoriali.
Questo pesce foglia predatore labirintide è strettamente imparentato con il pesce scalatore Anabas testudineus. Non è ancora stato riprodotto in cattività, ma sta diventando sempre più disponibile - tratto e tradotto da un articolo di David Marshall
Questi labirintidi africani assomigliano ai pesci foglia sudamericani, e anche se si riproducono in cattività, è difficile allevare gli avannotti - tratto e tradotto da un articolo di David Marshall
Osservazioni sull'allevamento e sul comportamento riproduttivo dei Betta coccina, una insolita ma splendida specie di Betta - tratto e tradotto da un articolo di Tom & Linda Meyers
Racconto di una esperienza personale di allevamento dei pesci barometro o pesci meteorologi Misgurnus anguillicaudatus - tratto e tradotto da un articolo di Majid Ali
Notizie e informazioni sui persici scalatori o pesci arrampicatori Anabas testudineus, pesci predatori labirintici si che in natura si spostano di notte in gruppi da una pozza d'acqua all'altra via terra, utilizzando pinne e coda come zampe - tratto e tradotto da un articolo di David Marshall
Molte notizie utili sui killi o killifish, con indicazioni generali per l'allevamento e la riproduzione delle specie annuali e non annuali - tratto e tradotto da un articolo di Robert J. Goldstein
Una guida che vuole essere d'aiuto ai principianti che si stanno addentrando nel meraviglioso mondo dei killi - tratto e tradotto da un articolo di Bill Shenefelt
Esperienza di allevamento e riproduzione dei Blue Gularis, i killi non annuali Fundulopanchax sjostedti - tratto e tradotto da un articolo di Francine Bethea
Molte notizie sulle specie della famiglia Aphaniidae, con indicazioni per allevamento e riproduzione di Paraphanius mento - tratto e tradotto da un articolo di Matt Ford
Foto ed esperienze d'allevamento di Yasuhikotakia caudipunctata 'Mun River' - tratto e tradotto da un articolo di Bogdan Janiczak
Una serie di esperienze personali nell'allevamento degli Yasuhikotakia eos, tratte e tradotte da Loaches Online
Esperienza di allevamento e riproduzione dei Teleogramma brichardi, ciclidi reofili dell'Africa occidentale, con molte notizie interessanti - tratto e tradotto da un articolo di Mary Bailey
Consigli e suggerimenti per allevarli nella maniera più adatta