
Biotopi Naturali
Conoscere e studiare gli ambienti naturali da cui proviene una specie è molto importante, perché aiuta a capire quello di cui ha bisogno per poter essere allevata in acquario. E' infatti soprattutto dall'osservazione delle specie e del loro comportamento in natura che si possono avere tutta una serie di informazioni utilissime per creare in cattività un ambiente dova possano vivere e riprodursi in modo ideale.

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Corydoras

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci arcobaleno dell'ordine degli Atheriniformes

Conoscere e studiare gli ambienti naturali da cui proviene una specie è molto importante, perché aiuta a capire quello di cui ha bisogno per poter essere allevata in acquario. E' infatti soprattutto dall'osservazione delle specie e del loro comportamento in natura che si possono avere tutta una serie di informazioni utilissime per creare in cattività un ambiente dova possano vivere e riprodursi in modo ideale.

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura gli Pterophyllum scalare e gli Pterophyllum altum

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Danio

Eriocaulon sp. nei Ghati Occidentali, in India - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

L'incredibile bellezza degli stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)

Il Parco Nazionale di Kakadu ha una biodiversità ittica tra le più ricche dei sistemi di drenaggio di dimensioni analoghe nelle aree tropicali del mondo e ovunque in Australia - traduzione in italiano di un articolo di Adrian R. Tappin

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura gli anfibi del genere Pleurodeles

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i tritoni dei generi Cynops e Hypselotriton

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i granchi

Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i neon, i Paracheirodon innesi

Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Paracheirodon simulans

Il biotopo d'origine dei Badis badis, con informazioni, notizie, foto e video degli habitat naturali da cui provengono

Il biotopo d'origine dei Dario dario, con informazioni, notizie, foto e video degli habitat naturali da cui provengono

Articolo che descrive l'allestimento di un acquario riproducente un fiume del sud-est asiatico - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà, nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Haraldo e Noemi Bishop

Zhou Hang ritorna nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Gourami liquirizia, Sphaerichthys nagyi. Descrizione e foto dei biotopi naturali di molte altre specie di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang

Indicazioni per cercare di ricostruire idealmente in acquario un biotopo simile a quello che si ritrova in un fiume indo/birmano, con l'indicazione di tutte le specie di piante e pesci nativi di quelle zone, e belle foto degli habitat acquatici naturali dell'India e del Myanmar - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Viaggio sul fiume Ichamati, in India, di un gruppo di amici alla ricerca di pesci, piante e materiale con cui arredare l'acquario - tratto e tradotto da un articolo di Ravi Chandran

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci elefante del genere Gnathonemus

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Tanichthys albonubes

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci del gruppo dei Labirintidi

Le foreste di mangrovie sono un vero e proprio ecosistema, che sta scomparendo in tutto il mondo, a causa dell'espandersi delle attività umane, e come al solito si cerca di correre ai ripari quando ormai i danni sono irreparabili...

Studio sulle caridine d'acqua salmastra delle Hawaii, del loro ambiente naturale e delle minacce a cui è sottoposto - traduzione in italiano di Marina dell'articolo: "Strategia di conservazione dell'ampia fauna selvatica delle Hawaii 10/6/2005"

Informazioni e notizie sugli ecosistemi naturali d'acqua salmastra che si trovano in tutto il mondo, con descrizione e foto dei vari habitat

Descrizione e foto dei biotopi salmastri dei mangrovieti, uno degli ambienti d'acqua salmastra più conosciuti ed interessanti, diffusi lungo tutta la fascia dei tropici, in corrispondenza prevalentemente delle grandi foci dei fiumi, che forniscono grandi quantitativi di sedimento, sabbia e fango.

Le Morichales sono aree della foresta dove crescono lussureggianti le palme Moriche - Foto © Ivan Mikolji

Macropodus opercularis nel loro habitat in natura - Foto tratte dalla pagina Facebook di Sun Wenqian

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le rasbore Trigonostigma heteromorpha