Gli acquari possono dare un grande appagamento, ma solo se allestiti dopo essersi informati sulle necessità di allevamento delle creature che ci abbiamo messo dentro...
L'oggetto del mio disappunto è un articolo sui Chromobotia macracanthus, che di nuovo vengono descritti come piccoli (15 cm) e mansueti pesci adatti a qualsiasi acquario di comunità...
Credenze, dicerie, falsi miti o come li vogliamo chiamare, che si diffondono di bocca in bocca, di libro in libro, da sito internet a sito internet, e che stentano a morire perchè c'è sempre chi li prende per oro colato, senza approfondire l'argomento...
Considerazioni sull'importanza del parametro della temperatura in acquario, spesso troppo sottovalutato ma vitale per i pesci.
Mentre stavo guardando l'Arca di Noè, un programma dedicato agli animali trasmesso da Canale 5 dopo il TG, mi sono accorta che stavano parlando del mio sito...
...pesci, invertebrati, anfibi, sono animali come tutti gli altri, il cui maltrattamento è punito per legge
Spesso incontro persone che considerano l'acquario una prigione per pesci, ed ovviamente i proprietari d'acquari come persone insensibili che tengono prigionieri degli animali per puro diletto personale. Come mai molti hanno questa idea dell'acquariofilia?
Editoriale di Giorgio Melandri riguardo un tema che mi sta molto a cuore: il tema dell'acquariofilia come semplice passione per un "soprammobile semovente" o come interesse vero e naturale per le creature acquatiche?
Ancora una volta si fa distinzione tra pesci di serie A e pesci di serie B... i pesci rossi diventano anche più grossi dei discus, eppure mentre per i discus sembra normale allevarli in vasche grandi, per i pesci rossi un acquario da 40 litri sarebbe già una reggia... Ma perchè, io mi chiedo, usare sempre due pesi e due misure???
Qual'è la risposta più odiosa da dare a chi si lamenta di avere troppe lumachine in vasca? "Inserisci uno o due Botia"
"Quello che la maggior parte delle persone deve capire, è che questo è un pesce, è un essere vivente, indipendentemente se è di cattura o di allevamento, che deve essere trattato con rispetto e curato nel miglior modo possibile..."
Credo che i pesci siano tra gli animali più maltrattati, il più delle volte del tutto inconsapevolmente: sono molto diffusi nelle case, ma quanti di loro sono allevati effettivamente in base alle loro esigenze? Chi si rende conto che in vasca ha solo dei "cuccioli" che devono crescere e vivere per degli anni?
Da nuovi studi sugli anemoni di mare e sui pesci correlati, sembra che nella Grande Barriera Corallina Nemo sia molto più difficile da trovare di quanto si pensasse, anche a causa dei cambiamenti climatici.
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad