Elenco di pesci che non dovrebbero essere vendute e/o comprate per l'allevamento in acquario, visto che è impossibile che nei comuni acquari domestici riescano a vivere per tutta la loro normale aspettativa di vita...
Riassunto/commento dell'articolo di Practical FishKeeping The 10 worst community fish of all time in cui si propone un elenco di pesci considerati e comprati abitualmente come per l'acquario di comunità e che invece sarebbe molto meglio per loro ma anche per noi, per trarre maggiori soddisfazioni dall'hobby acquariofilo, allevare in una vasca dedicata e pensata per loro.
Commento di un articolo su Practical Fishkeeping, The 10 fish most often returned to the shop: un elenco dei pesci che più spesso vengono riportati al negozio dove li si è comprati, stilato in base a molte interviste fatte proprio ai negozianti da Jeremy Gay.
Serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà, nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Haraldo e Noemi Bishop
Sono troppe le specie vendute nei negozi d'acquari che avrebbero bisogno di vasche molto più grandi di quello che si pensa - tratto e tradotto da un articolo di Izzy the Fish Girl
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Domande su questa specie
Salve a tutti.La mia curiosità su questa specie nasce diverso tempo fa in quanto io e mio marito siamo possessori di un'acquario non grandissimo (1metro per 60cm di altezza e 40 cm di profondità) dove convivono serenamente pesci rossi,e la suddetta specie in questione .Inizialmente ne possedevamo tre ,poi ce ne sono stati regalati altri due ed attualmente il numero è cresciuto notevolmente perchè quest'anno si sono aggiunte 2 "covate"se così si possono chiamare ,quindi solo con i piccoli arriviamo a quota 21 ! L'anno precendente abbiamo avuto lo stesso un paio di "covate" ma non siamo mai arrivati a queste cifre .Ora leggendo le interessanti notizie da voi qui riportate mi sono soffermata su due punti importanti,Primo: L'alimentazione che per noi è sempre stata importante ,infatti mangiano lo stesso mangime dei pesci rossi ,Secondo:Riproduzione .Io e mio marito siamo sempre rimasti affascinati dal miracolo della riproduzione ma dopo aver letto che nell'acquario avviene molto raramente mi chiedo come mai a noi sia successo cosi tante volte.Fortuna od un buon mantenimento dell'acquario? Mi piacerebbe saperne di piu.Grazie mille per una vostra futura risposta.
Il problema principale con i…
Riproduzione hypostimus
Salve! Ho scoperto d'avere 2 o più piccoli di hypostomus! Il problema è che ho un solo adulto!! Ho altre 3 coppie di specie diverse di pulitori,è possibile che si siano accoppiate specie diverse?
Ho letto che ad esempio gli…
Ho un problema... Per circa…
E' praticamente impossibile…
E' praticamente impossibile dare consigli senza sapere nulla della vasca nè di come la gestisci... dici solo che è di 120 litri e che i valori sono nella norma... che vuol dire? nella norma per gli oranda? nella norma per gli Ancistrus?
Se volessi mettere due…
Cioè tu hai già un pesce che…
Cioè tu hai già un pesce che diventerà così grande in un 60 litri, e ne vorresti mettere un altro? E cosa hai intenzione di farne quando cresceranno?
Ciao ho un Aquario di circa…
Io sinceramente cambierei l…
Io sinceramente cambierei l'acqua a più non posso, sifonando il fondo tutti i giorni, probabilmente smuovendolo hanno tirato fuori tutte le schifezze che si erano accumulate nel ghiaino, e non vedo in che altro modo toglierle dalla circolazione se non meccanicamente, togliendole con l'acqua.
Se però chi ti ha consigliato ha visto la vasca o sa com'è e come la gestisci, allora cancella tutto e fa come ti hanno detto, senz'altro saranno consigli più mirati dei miei che non conosco la vasca.
Io avevo avuto in una vasca una tremenda esplosione batterica, che mi aveva ucciso anche dei pesci perchè i troppi batteri avevano consumato l'ossigeno dell'acqua, ma ne ero uscita solo con tanti, tanti, tanti cambi, per togliere dall'acqua quello che aveva provocato l'esplosione (mi era finita in acqua la mistura zucchero-lievito per fare la co2 artigianale).
Salve. Vorrei un consiglio…
Va bene qualsiasi legno,…
Ciao, va bene qualsiasi legno, basta che sia grande e un po' "articolato" in modo da formare posti in cui possa ripararsi... Se vuoi andare sul sicuro prendi quelli venduti apposta, altrimenti vanno bene anche rami di faccio o quercia raccolti in natura, in posti lontani dall'inquinamento, accuratamente scortecciati ed essicati.
Aggiungi un commento