
Description of Dicrossus foirni sp. n. and Dicrossus warzeli sp. n. (Teleostei: Perciformes: Cichlidae), two new cichlid species from the Rio Negro and the Rio Tapajós, Amazon drainage, Brazil - Uwe Romer, Ingo J. Hahn & Pablo M. Vergara 2010.
La descrizione delle due specie Dicrossus foirni e Dicrossus warzeli da parte di Romer et al., con foto di esemplari sia maschi che femmine
(Researchgate.net)
Mappa del Brasile che mostra la distribuzione di Dicrossus foirni sp. nf. (località tipo: stella bianca in punto rosso; altri siti di raccolta: stelle in punti bianchi), e Dicrossus warzeli sp. n.. (regione tipo: quadrato rosso; altri siti di raccolta: punti neri in quadrati bianchi) - Description of Dicrossus foirni and Dicrossus warzeli (Romer et al. 2010)
Descrizione di Dicrossus foirni sp. nf. e Dicrossus warzeli sp. nf. (Teleostei: Perciformes: Cichlidae), due nuove specie di ciclidi del Rio Negro e del Rio Tapajós, drenaggio amazzonico, Brasile - Uwe Romer, Ingo J. Hahn & Pablo M. Vergara 2010
Dicrossus foirni sp. nf. e Dicrossus warzeli sp. nf. sono descritti dal sistema brasiliano del Rio delle Amazzoni. Entrambe le specie si differenziano da tutti gli altri ciclidi neotropicali per l'esibizione di tre file di macchie laterali longitudinali.
Dicrossus foirni sp. n., che si distribuisce nel drenaggio settentrionale del Rio Negro, presenta uno schema di macchie laterali formato dall'aggregazione di singoli punti.
Dicrossus warzeli sp. n., endemico del Rio Tapajós, presenta tre file longitudinali di macchie orizzontali a forma di trattino sui lati del corpo.
Inoltre, le due specie si distinguono per avere rapporti diversi tra altezza e lunghezza del corpo.
Dicrossus foirni sp. n., maschio adulto, dominante, territoriale - Foto © Uwe Romer
Dicrossus foirni sp. n., femmina adulta, dominante, colorazione durante la cura della covata - Foto © Uwe Romer
Dicrossus foirni sp. n., giovane maschio, vista frontale della testa che mostra la piccola bocca terminale, stretta e appuntita - Foto © Uwe Romer
Dicrossus foirni sp. n., giovane maschio, dominante, che mostra una colorazione a macchie 'sanguinanti' - Foto © Uwe Romer
Dicrossus foirni sp. n., maschio giovane, livrea aggressiva - Foto © Uwe Romer
Veduta dell'habitat tipico di Dicrossus foirni sp. n., Stazione F1/91R, Igarapé Prósperitáte inferiore, marzo 1994 - Foto © Uwe Romer
Dicrossus warzeli sp. n., maschio adulto, dominante, territoriale - Foto © Frank Warzel
Dicrossus warzeli sp. n., femmina giovanile, sottodominante, che mostra il tipico motivo a linee tratteggiate chiaro - Foto © Frank Warzel
Dicrossus warzeli sp. n., femmina adulta, dominante, colorazione durante la cura della covata e degli avannotti - Foto © Frank Warzel
Dicrossus warzeli sp. n., maschio adulto, livrea aggressiva. Da notare la bocca stretta e appuntita di questa specie, qui visibile - Foto © Frank Warzel
Vista dell'habitat tipico di Dicrossus warzeli sp. n., piccolo affluente del Tapajós inferiore a monte delle cachoeiras (rapide) vicino a Sao Luiz, settembre 1992 - Foto © Frank Warzel
Riferimenti & Link
- ResearchGate.net
- sito da cui è possibile scaricare liberamente il pdf
Commenti
Taxa principali
Chessboard cichlid, Lyretail Checkerboard Cichlid
Non sono facili da trovare nei negozi, ma se si è tanto fortunati da trovarli ed avere una vasca adatta, sono pesci splendidi la cui riproduzione è ancora una sfida
Dimensioni max: 10 cm TL i maschi, 7,5 cm TL le femmine
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Splendida specie di Dicrossus decritta scientificamente solo nel 2010, molto rara da trovare in commercio.
Dimensioni max: 7.1 cm SL i maschi; 4.5 cm SL le femmine
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Specie di Dicrossus molto rara da trovare in commercio
Dimensioni max: 4.2 cm SL
Spadetailed Checkerboard Cichlid
Non facili da trovare in commercio, sono però una specie assolutamente affascinante da allevare. La loro riproduzione è una sfida, a causa dei valori estremi dell'acqua che richiedono, ma quando accade è un'esperienza molto gratificante.
Dimensioni max: 5.3 cm SL i maschi; 6 cm SL le femmine
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Splendida specie di Dicrossus descritta scientificamente solo nel 2010, molto rara da trovare in commercio.
Dimensioni max: 6.0 cm SL i maschi, 3.5 cm SL le femmine