Estratto

Vengono descritte due nuove specie di granchi sesarmidi terrestri del genere Geosesarma De Man, 1892 da Giava centrale, Indonesia. Queste specie sono presenti da molti anni nel commercio acquariofilo e sono popolari con il nome di vampire crab, granchi vampiri.
Le due specie, qui denominate Geosesarma dennerle e Geosesarma hagen, sono formalmente descritte e confrontate con i loro congeneri più vicini di Giava, Geosesarma noduliferum (De Man, 1892) e Geosesarma bicolor Ng & Davie, 1995. Vengono inoltre chiarite le identità di Geosesarma noduliferum, specie tipo del genere, e Geosesarma confertum (Ortmann, 1894).

Geosesarma dennerle

Etimologia - La nuova specie prende il nome dalla società tedesca Dennerle, che ha gentilmente sostenuto gli studi del terzo autore a Giava. Il nome è usato come sostantivo in apposizione.

Ecologia - Questi granchi terrestri abitano le pendici di una piccola valle, vivendo sotto e tra le rocce, tra la fitta vegetazione. A volte scavano tane nel terreno sciolto sull'argine del torrente che attraversa la valle. I giovani sono spesso osservati a terra vicino al bordo dell'acqua.
a loro dieta consiste principalmente in piccoli insetti terrestri come cavallette, probabilmente larve di chironomidi e detriti vegetali.

Osservazioni - Esemplari ottenuti dal commercio acquariofilo da Rademacher & Mengedoht (2011) identificati come Geosesarma Vampir o Vampirkrabbe e Geosesarma sp. Blue o Blaue Vampirkrabbe, appartengono a Geosesarma dennerle, nuova specie, almeno sulla base di alcuni esemplari esaminati e del pattern cromatico distintivo (tenendo in debita considerazione le variazioni di colore). Anche i loro esemplari di Geosesarma bicolor o KrakatauVampirkrabbe (Rademacher & Mengedoht, 2011: 45) probabilmente appartengono alla nuova specie.
La località di raccolta di questi esemplari (non esaminati) è dubbia, poiché l'isola di Krakatau è un vulcano attivo e non ha una fonte d'acqua dolce permanente.

Geosesarma hagen

Etimologia - Geosesarma hagen prende il nome dal Rolf C. Hagen Group of Companies, una delle principali società di forniture per animali domestici della Germania. Hanno gentilmente sostenuto i progetti del terzo autore a Gava e il successivo lavoro del secondo autore. Il nome è usato come sostantivo in apposizione.

Ecologia - I granchi sono stati trovati in una piantagione di banani e alberi della gomma sul fianco di una piccola collina, a circa 300 m dalla strada. Ci sono molti rivoli d'acqua e si trovavano nella piccola area nei pressi di un rivolo un po' più grande. I granchi adulti sono terrestri e si nascondono sotto il fitto fondo di vegetazione, di solito sotto e tra le rocce, ma a volte scavano anche tane sull'argine dei corsi d'acqua.
Sembrano essere carnivori, nutrendosi almeno in parte degli insetti che abitano il suolo. Mentre i granchi adulti si trovano raramente nell'acqua e per lo più vivono sulle rive umide, i giovani sono spesso nell'acqua o molto vicino al bordo dell'acqua, e si vedono molto meno frequentemente sul terreno forestale più arido.

Osservazioni - Esemplari ottenuti dal commercio acquariofilo da Rademacher & Mengedoht (2011) identificati come Geosesarma Rot o Vampirkrabbe sono Geosesarma hagen, nuova specie, sulla base delle fotografie a colori e degli esemplari esaminati.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Vampire crab

Piccolo granchio terrestre dalla colorazione stupefacente, descritto insieme a Geosesarma hagen

Aspettativa di vita: 2 - 3 anni
Red Devil crab

Piccolo granchio terrestre dalla colorazione stupefacente, descritto insieme a Geosesarma dennerle

Dimensioni max: 4 cm
Aspettativa di vita: 2 - 3 anni