Phylogenetic systematics of leaffishes (Teleostei: Polycentridae, Nandidae) - Rupert A. Collins, Ralf Britz & Lukas Ruber 2015
(Onlinelibrary.wiley.com) - Vedi l'estratto tradotto

I pesci foglia asiatici (nandidi) e afro-neotropicali (policentridi) rappresentano due famiglie superficialmente simili, ma storicamente mal diagnosticate – una situazione che è il risultato di una storia sistematica contorta. Qui, e includendo per la prima volta in uno studio molecolare di tutti i generi di pesci foglia, generiamo un'ipotesi della storia filogenetica di entrambi i gruppi.

Analizziamo un set di dati molecolari che comprende 257 taxa acantomorfi, effettuiamo un'indagine e una valutazione dei caratteri osteologici selezionati per i pesci foglia policentridi e forniamo anche una rianalisi dei dati morfologici precedentemente pubblicati. I nostri risultati confermano:

  1. che Polycentridae e Nandidae sono solo lontanamente imparentati, e quindi i classici pesci foglia sono difiletici;
  2. che la famiglia Polycentridae è monofiletica, con nuove sinapomorfie scheletriche che sono congruenti con i dati molecolari nel collocare l'enigmatico Afronandus – un taxon che finora non è mai stato incluso in nessuno studio molecolare – come gruppo correlato ai restanti generi;
  3. la monofilia dei Nandidae + Badidae e la loro inclusione in un gruppo monofiletico più ampio – insieme ai Pristolepididae, Anabantoidei e Channoidei – comprendente i Labyrinthici sensu Rosen & Patterson.

Esaminiamo anche le prove morfologiche e molecolari sia per il posizionamento conflittuale di Pristolepis che per la presunta relazione del gruppo correlato tra i pesci labirinto (Anabantoidei) e le teste di serpente (Channoidei).

Riferimenti & Link

Phylogenetic systematics of leaffishes (Teleostei: Polycentridae, Nandidae) - Rupert A. Collins, Ralf Britz & Lukas Ruber 2015
(Onlinelibrary.wiley.com) - Vedi l'estratto tradotto

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Taxa

Amazon Leaf Fish, Pesce foglia

E' un pesce molto difficile da allevare in cattività, anche perché tutti gli esemplari in commercio sono catturati in natura. E' un predatore piscivoro vorace, che non si adatta a mangiare cibo secco o congelato.

Dimensioni max: 10 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 9 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Gangetic leaffish, Pesce foglia

Viene chiamato 'pesce foglia' per la forma corporea, simile ad una foglia secca trasportata dalla corrente, con cui si mimetizza con l'ambiente circostante per sorprendere le prede

Dimensioni max: 20.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Bornean leaffish, Pesce foglia

Dall'aspetto molto particolare, quasi del tutto simile ad una foglia morta, è una specie predatrice che in acquario non accetta il mangime secco.

Dimensioni max: 12.0 cm TL
Temperatura: 22 - 26°C
African leaffish, Pesce foglia

Chiamato pesce foglia per il singolare aspetto, non è facile da allevare in acquario, spesso accetta solo cibo vivo

Dimensioni max: 6. cm SL
Temperatura: 26 - 30°C
Guyana leaffish

Piccoli pesci predatori, difficili da allevare in acquario

Dimensioni max: 5.5 cm SL
Temperatura: 22 - 26°C