Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Anentome helena, Assasin snails - Foto © Hristo Hristov

Le lumache Anentome helena sono molto interessanti da avere in acquario, sia per la loro bellezza che per la loro abitudine alimentare predatoria che aiuta a controllare la sovrappopolazione di lumache erbivore che a volte invadono gli acquari piantumati. E per finire, hanno il vantaggio di essere longeve, vivono tranquillamente per 5 anni.

La tassonomia al solito è abbastanza controversa tra gli studiosi. Le lumache carnivore d'acqua dolce dell'ordine Neogastropoda del genere Anentome facevano parte fino a qualche anno fa della famiglia Buccinidae, mentre attualmente il genere è stato assegnato alla famiglia Nassariidae. L'unica specie del genere finora commercializzata nel mercato acquariofilo è Anentome helena. Descritta originariamente come Melania helena, questa specie era una delle circa quattordici specie conosciute del genere Clea, la cui sistematica è ancora in discussione: prima era stato suddiviso in sottogeneri, Clea (Clea) e Clea (Anentome), di specie asiatiche, e Clea (Afrocanidia) che comprendeva le specie africane, quindi il sottogenere Clea (Anentome) è stato eretto a genere vero e proprio, cosa che però non ha trovato l'accordo d tutti gli studiosi, per cui in molte pubblicazioni Anentome helena è sempre chiamata Clea helena o Clea (Anentome) helena.

Attualmente secondo il registro WoRMS il genere Anentome dovrebbe contenere una decina di specie:

  1. Anentome bizonata (Deshayes, 1876)
  2. Anentome cambojiensis (Reeve, 1861)
  3. Anentome costulata (Schepman, 1885)
  4. Anentome fusca (H. Adams, 1862)
  5. Anentome helena (von dem Busch, 1847)
  6. Anentome jullieni (Deshayes, 1876)
  7. Anentome paviei (Morlet, 1866)
  8. Anentome scalarina (Deshayes, 1876)
  9. Anentome spinosa (Temcharoen, 1971)
  10. Anentome wykoffi (Brandt, 1974)

 

Taxa principali

Assassin snail, Lumaca killer

Le Anentome hanno la caratteristica di essere lumache carnivore: vengono chiamate "lumache killer" perché in acquario si nutrono delle altre lumache presenti.

Dimensioni max: 1,5 - 2 cm
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Presenti in moltissimi acquari, spesso non intenzionalmente, le lumache acquatiche non solo non sono pericolose, ma secondo me fanno molto bene al sistema acquario, svolgendo molte funzioni utili e positive.

Un acquariofilo ha scoperto che le lumache possono essere molo piacevoli da avere in acquario, ed hanno abitudini e comportamenti molto interessanti da osservare. Da leggere comunque con un po' di senso critico, consultando anche altre fonti - tratto e tradotto da un articolo di Richard Brown

Descrizione particolareggiata con molte osservazioni utili di una esperienza d'allevamento delle lumache acquatiche Anentome helena, arricchita da foto e video - articolo di Alessandro Rossi

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulle Lumache acquatiche, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulle lumache del genere Anentome, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari e da altri forum sul web...