Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Land crab, Cardisoma carnifex - Foto © B.navez (Wikimedia)

Quello dei Cardisoma è un genere di grandi granchi terrestri. Nella controversa tassonomia, il genere comprende attualmente 4 specie, altre tre specie che comprendeva precedentemente, sono ora poste nel genere Discoplax.

Le specie di Cardisoma vivono in tane scavate nella sabbia e nel fango delle calde regioni costiere. Gli esemplari giovani sono spesso molto colorati, con un carapace viola-blu e zampe rosso-arancio, il che li ha portati ad una certa popolarità nel commercio acquariofilo, ma con l'invecchiare i colori tendono a svanire, e le femmine possono essere meno colorate dei maschi. Anche in modo meno estremo rispetto ai granchi violinisti, una chela di solito è considerevolmente più grande dell'altra. Sono onnivori, ma si nutrono principalmente di vegetali.

Qui sotto l'elenco delle specie attualmente comprese nel genere secondo il registro WoRMS:

  1. Cardisoma armatum Herklots, 1851
  2. Cardisoma carnifex (Herbst, 1796)
  3. Cardisoma crassum Smith, 1870
  4. Cardisoma guanhumi Latreille in Latreille, Le Peletier, Serville & Guérin, 1828

Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Mangrove crab, Cardisoma carnifex, nell'Isola Curieuse, Repubblica delle Seychelles - Foto © Martin Gabriel (Mindenpictures.com)

Taxa principali

Rainbow crab, Granchio arcobaleno

Grande granchio d'acqua salmastra dai colori molto intensi, ha bisogno di un grande terrario con una parte acquatica con acqua appunto salmastra.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 15 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

L'allevamento dei granchi in Italia non è molto diffuso, il più delle volte vengono letteralmente buttati in acquari con i pesci, senza alcuna considerazione per le loro esigenze e necessità, e questa totale disinformazione nei loro confronti porta inevitabilmente con il provocare la morte degli esemplari comprati. In realtà i granchi non possono assolutamente sopravvivere nei normali acquari di comunità...

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i granchi

Offerte di Amazon