Descrizione con schema dell'anatomia delle Caridine

Anatomia della Caridina multidentata (ex Caridina japonica)

La Caridina multidentata (ex Caridina japonica) è caratterizzata dall'avere il corpo quasi trasparente, che lascia intravedere gli organi interni. Sul dorso diventa leggermente più scura ed è presente una linea bianco crema che va dalla testa alla coda a ventaglio. Lateralmente sono presenti delle file di puntini rosso ruggine, che sono quasi perfettamente tondi nei maschi, mentre sono leggermente allungati, simili quasi a dei trattini, nelle femmine.  
Sono provviste di piccolissime chele, che usano per afferrare il cibo e per portarne i frammenti alla bocca.

Qui sopra potete vedere una bella immagine in "sezione" di una caridina, in cui si possono vedere le caratteristiche della sua struttura corporea, suddivisa in due parti: la parte anteriore, il cefalotorace, è costituito dalla fusione tra testa e torace, mentre la parte posteriore, l'addome, è suddiviso in vari segmenti.  
Nel cefalotorace, protetti dal carapace, una robusta corazza contenente chitina (una sostanza organica azotata, talvolta impregnata di sali minerali e sostanze coloranti), si concentrano gli organi vitali del crostaceo: cervello, cuore, stomaco, vescica natatoria, testicoli nel maschio e sacca ovarica nelle femmine. La sacca ovarica, di colore scuro, è ben visibile dietro la testa delle femmine come una grande macchia scura, ed è uno dei segnali di dimorfismo sessuale.  
Il carapace ha un prolungamento anteriore, sopra gli occhi e la bocca, chiamato rostro.

Sia i segmenti toracici che quelli addominali sono provvisti oguno di un paio di appendici; nel torace esse hanno una funzione deambulatoria, ed il primo paio è trasformato in piccole chele, dette massillipedi, di cui il gamberetto si serve per raccogliere il cibo e portarlo alla bocca.  
Le appendici addominali hanno invece una prevalente funzione natatoria, e vengono chiamate infatti appendici natatorie o pleopodi.  
All'interno dell'addome è presente l'intestino, che va dallo stomaco nel carapace all'ano subito prima della coda a ventaglio, o telson, e che cambia colore a seconda degli alimenti che vengono mangiati. Questi cambiamenti nella colorazione sono visibili, grazie alla trasparenza del corpo della caridina.  
Nella parte della bassa dell'addome vi sono le appendici natatorie, tra le quali vengono trattenute dalla femmina le uova fecondate.

La Caridina japonica può raggiungere in acquario, dove si nutre anche dei resti del mangime degli altri pesci (quando non riesce a fregarselo e papparselo tutto lei) dimensioni intorno ai 6 cm.  
Se l'alimentazione invece è costituita da sole alghe e detriti vegetali, come in genere in natura, in genere non vengono superate le dimensioni di 5 cm.

La loro aspettativa di vita, se ben allevate e nutrite, è di 7 o 8 anni. Sembra che diventando anziane le caridine tendano a colorarsi di arancione, per diventare di un arancione vivo poco prima di morire.

Caridina multidentata (ex Caridina japonica) nel mio acquario - agosto 2004

Per approfondire:

Consigli e suggerimenti per allevare le caridine nella maniera più adatta

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento delle Caridine, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere... 
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Gamberetti per principianti

Gamberetti per principianti: Cura adeguata in un acquario d'acqua dolce

Edizione italiana di Alina Daria - Libro sull'allevamento dei gamberetti d'acqua dolce in acquario. L'interesse per gli invertebrati come i gamberetti è in continuo aumento e i gamberetti entusiasmano molti amanti degli animali.

Invertebrates

Invertebrates: Shrimp, crayfish, crabs & snails in freshwater aquaria

Edizione Inglese di Chris Lukhaup e Reinhard Pekny - Manuale completo, ricco di suggerimenti pratici e informazioni, non solo fornisce agli allevatori di invertebrati d'acqua dolce le conoscenze di base su queste affascinanti creature, ma è adatto anche ad acquariofili esperti che desiderano scoprire cose nuove e informazioni aggiuntive sugli habitat naturali, sulle specie speciali esigenze alimentari o allevamento in cattività. Gamberetti, gamberi, granchi, anomuri, vongole e lumache: questo manuale completo presenta tutte le specie importanti in commercio, con foto mozzafiato.

Freshwater Shrimp Aquarium

Freshwater Shrimp Aquarium: A guide for setting up and maintaining shrimp aquarium for beginners

Edizione Inglese di April .K. Brown - Ci sono molte scelte disponibili quando si tratta di gamberetti d'acqua dolce. Alcuni gamberetti sono facili e veloci da riprodurre, mentre altri sono più difficili. Questo libro aiuterà a comprendere le basi della compatibilità dei gamberetti e darà informazioni utili per sceglierli.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Taxa principali

Attualmente è stata rinominata come Atydina atyoides

Specie di Caridina molto comuni, in particolare nella varietà 'Green'

Dimensioni max: 4 cm le femmine, 3,5 cm i maschi
Temperatura: 25-30°C

Anche di questa specie si possono trovare molte varianti di colorazione

Una caridina del Sulawesi che prende il nome dall'azienda tedesca Dennerle, sostenitrice della spedizione che ha portato alla descrizione scientifica della specie

Dimensioni max: 2,5 cm
Dimensioni max: 2-3 cm
Red orchid shrimp
Red-Nose shrimp

La caratteristica principale di questa specie è il lungo rostro di colore rosso o rosa scuro

Dimensioni max: 4 cm. la femmina, 3,5 cm. il maschio
Dimensioni max: 3 cm il maschio, 2,5 la femmina
Temperatura: 22 - 25°C

Gamberetti dalla livrea molto variabile

Dimensioni max: 3,5 cm la femmina, 2,5 cm il maschio
Sawtooth caridina

Più conosciuta con il vecchio nome di Caridina japonica, è stata una tra le prime caridine apparse in gran numero in commercio.

Dimensioni max: 4-5,5 cm le femmine, 4-5 cm i maschi
Aspettativa di vita: 8 anni
Temperatura: 16-29°C
Ninja Shrimp

Ha il nome comune di Ninja shrimp, gambero Ninja, per la rapidità dei suoi movimenti e le svariate varietà di colorazione

Dimensioni max: 2,5 cm le femmine, 2 cm i maschi
Dimensioni max: fino a 2 cm. la femmina, 1,8 cm. il maschio
Crystal Red Dwarf Shrimp

Una tra le forme di Caridina da più lungo tempo in commercio e sempre tra le più diffuse

Dimensioni max: 2.5 cm la femmina, 2 cm. il maschio
Mini-Japonica

E' una specie molto simile a Caridina japonica, ma più piccola.

Dimensioni max: fino a 3,5 cm. la femmina, 2,5 cm. il maschio
Taiwan Bee

Sembra che il nome corretto della specie sia Caridina cf. cantonensis

Piccolo gamberetto d'acqua dolce proveniente da Sulawesi

Dimensioni max: 1.3 cm

Splendida e coloratissima specie di gamberetto d'acqua dolce, adatta solo ad acquariofili esperti

Dimensioni max: 2.5 cm
Temperatura: 27 - 29°C