Anche di questa specie si possono trovare molte varianti di colorazione

Caridina cantonensis 'Red Tiger' - Foto © Chris Lukhaup

Descrizione

Caridina cantonensis Yu, 1938 è un gamberetto di acqua dolce appartenente alla famiglia Atyidae e proveniente dalla Cina meridionale.

Distribuzione

Asia

IUCN Red List - LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Caridina cantonensis: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Habitat di Caridina cf. cantonensis 'Bienengarnelen' - Video © Chris Lukhaup

Allevamento

Le Caridina cantonensis, sia Red Tiger che Panda, che altre forme, non sono i gamberetti nani più facili da allevare. Sono relativamente vulnerabili alle malattie e alla cattiva qualità dell'acqua, il che significa che non sono l'opzione migliore per i piccoli acquari. Più grande è l'acquario, dopotutto, e minore è la possibilità di fluttuazioni nei valori dell'acqua. Quindi scegliete un acquario di almeno 45-50 litri se volete allevarle in salute. Oltre a questo basta un filtro (i filtri a spugna funzionano bene e sono sicuri per i gamberetti), un riscaldatore per mantenere stabile la temperatura e molti nascondigli. Vanno bene cespugli di piante, matasse di Muschio di Giava, legni, rocce ecc.

La qualità dell'acqua è un aspetto cruciale della cura delle Caridina cantonensis. Questi gamberetti possono essere piuttosto fragili, il che significa che l'acquario deve essere ben maturo e ciclato. Se non sapete cosa voglia dire un acquario ciclato, fate qualche ricerca e poi prendetei in considerazione l'idea di scegliere una specie di gamberetti più semplice come le red cherry!
Non introdurre mai gamberetti (o altre creature acquatiche) in un acquario non ciclato, poiché l'ammoniaca e i nitriti sono tossici e possono rivelarsi rapidamente fatali. Le Caridina cantonensis preferiscono acqua tenera e leggermente acida. Se l'acqua del rubinetto è dura, questi gamberetti non staranno bene per cui avrete bisogno di acqua da osmosi inversa per mantenerli felici.
Mantenete l'acqua sempre pulita effettuando piccoli cambi d'acqua regolari e assicuratevi di controllare almeno settimanalmente se i parametri dell'acqua sono sempre in ordine. Siccome queste caridine possono essere vulnerabili alle malattie, alcuni amanti dei gamberetti preferiscono allevarle all'estremità inferiore del loro possibile intervallo di temperatura. I batteri e altre cose sgradevoli si riproducono meno rapidamente con temperature più basse, il che significa meno possibilità di problemi per i gamberetti. Questo trucco funziona anche con acqua più acida.

Temperatura in acquario

16,5-25,5°C

Valori acqua in acquario
pH: 6.0-8.0
kH: 2-6
gH: 4-10
TDS: 150-250
Riproduzione

Mantenere le Caridina cantonensis felici e in salute potrebbe non essere la cosa più semplice del mondo, ma fortunatamente riprodurle lo è. Se tutte le loro esigenze di cura sono soddisfatte, la vostra colonia di gamberetti produrrà prole molto facilmente. Le femmine, che sono più grandi dei maschi e di colore più brillante, porteranno piccole uova tra le zampe posteriori per circa 30 giorni, dopodichè nasceranno 20 o più gamberetti. Non hanno bisogno di cure extra e dovrebbero andare per la loro strada senza troppi problemi, nascondendosi all'inizio e avventurandosi più spesso una volta che hanno avuto un po' di tempo per crescere.

Taxa principali

Attualmente è stata rinominata come Atydina atyoides

Specie di Caridina molto comuni, in particolare nella varietà 'Green'

Dimensioni max: 4 cm le femmine, 3,5 cm i maschi
Temperatura: 25-30°C

Anche di questa specie si possono trovare molte varianti di colorazione

Una caridina del Sulawesi che prende il nome dall'azienda tedesca Dennerle, sostenitrice della spedizione che ha portato alla descrizione scientifica della specie

Dimensioni max: 2,5 cm
Dimensioni max: 2-3 cm
Red orchid shrimp
Red-Nose shrimp

La caratteristica principale di questa specie è il lungo rostro di colore rosso o rosa scuro

Dimensioni max: 4 cm. la femmina, 3,5 cm. il maschio
Dimensioni max: 3 cm il maschio, 2,5 la femmina
Temperatura: 22 - 25°C

Gamberetti dalla livrea molto variabile

Dimensioni max: 3,5 cm la femmina, 2,5 cm il maschio
Sawtooth caridina

Più conosciuta con il vecchio nome di Caridina japonica, è stata una tra le prime caridine apparse in gran numero in commercio.

Dimensioni max: 4-5,5 cm le femmine, 4-5 cm i maschi
Aspettativa di vita: 8 anni
Temperatura: 16-29°C
Ninja Shrimp

Ha il nome comune di Ninja shrimp, gambero Ninja, per la rapidità dei suoi movimenti e le svariate varietà di colorazione

Dimensioni max: 2,5 cm le femmine, 2 cm i maschi
Dimensioni max: fino a 2 cm. la femmina, 1,8 cm. il maschio
Crystal Red Dwarf Shrimp

Una tra le forme di Caridina da più lungo tempo in commercio e sempre tra le più diffuse

Dimensioni max: 2.5 cm la femmina, 2 cm. il maschio
Mini-Japonica

E' una specie molto simile a Caridina japonica, ma più piccola.

Dimensioni max: fino a 3,5 cm. la femmina, 2,5 cm. il maschio
Taiwan Bee

Sembra che il nome corretto della specie sia Caridina cf. cantonensis

Piccolo gamberetto d'acqua dolce proveniente da Sulawesi

Dimensioni max: 1.3 cm

Splendida e coloratissima specie di gamberetto d'acqua dolce, adatta solo ad acquariofili esperti

Dimensioni max: 2.5 cm
Temperatura: 27 - 29°C
Riferimenti & Link
Gamberetti per principianti

Gamberetti per principianti: Cura adeguata in un acquario d'acqua dolce

Edizione italiana di Alina Daria - Libro sull'allevamento dei gamberetti d'acqua dolce in acquario. L'interesse per gli invertebrati come i gamberetti è in continuo aumento e i gamberetti entusiasmano molti amanti degli animali.

Invertebrates

Invertebrates: Shrimp, crayfish, crabs & snails in freshwater aquaria

Edizione Inglese di Chris Lukhaup e Reinhard Pekny - Manuale completo, ricco di suggerimenti pratici e informazioni, non solo fornisce agli allevatori di invertebrati d'acqua dolce le conoscenze di base su queste affascinanti creature, ma è adatto anche ad acquariofili esperti che desiderano scoprire cose nuove e informazioni aggiuntive sugli habitat naturali, sulle specie speciali esigenze alimentari o allevamento in cattività. Gamberetti, gamberi, granchi, anomuri, vongole e lumache: questo manuale completo presenta tutte le specie importanti in commercio, con foto mozzafiato.

Freshwater Shrimp Aquarium

Freshwater Shrimp Aquarium: A guide for setting up and maintaining shrimp aquarium for beginners

Edizione Inglese di April .K. Brown - Ci sono molte scelte disponibili quando si tratta di gamberetti d'acqua dolce. Alcuni gamberetti sono facili e veloci da riprodurre, mentre altri sono più difficili. Questo libro aiuterà a comprendere le basi della compatibilità dei gamberetti e darà informazioni utili per sceglierli.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Alcune colorate forme di Caridina - Foto © Enrico Richter (aqua-global)

Caridina cf. cantonensis 'Taiwan Bee' © Chris Lukhaup

Caridina cantonensis sp. Crystal Red - Foto © Zander (Aquascapingworld.com)