Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Tree Climbing Crab, Episesarma singaporense a Sungei Buloh, Singapore - Foto © Lip Kee Yap

Descrizione

Il genere Episesarma comprense specie della famiglia Sesarmidae distribuite nelle acque costiere marine e salmastre dell'Indo-pacifico, e venono chiamati spesso 'granchi delle mangrovie'. Qui sotto le specie attualmente comprese nel genere:

  1. Episesarma chentongense (Serène & Soh, 1967)
  2. Episesarma crebrestriatum (Tesch, 1917)
  3. Episesarma lafondii (Hombron & Jacquinot, 1846)
  4. Episesarma mederi (H. Milne Edwards, 1853)
  5. Episesarma palawanense (Rathbun, 1914)
  6. Episesarma singaporense (Tweedie, 1936)
  7. Episesarma versicolor (Tweedie, 1940)

Taxa principali

Red Mangrove Crab, Granchio rosso delle mangrovie

E' un granchio d'acqua salmastra, in acqua dolce sopravvive ma la sua aspettativa di vita diminuisce parecchio. Ha abitudini notturne.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 5 cm
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Riferimenti & Link
Invertebrates

Invertebrates: Shrimp, crayfish, crabs & snails in freshwater aquaria

Edizione Inglese di Chris Lukhaup e Reinhard Pekny - Manuale completo, ricco di suggerimenti pratici e informazioni, non solo fornisce agli allevatori di invertebrati d'acqua dolce le conoscenze di base su queste affascinanti creature, ma è adatto anche ad acquariofili esperti che desiderano scoprire cose nuove e informazioni aggiuntive sugli habitat naturali, sulle specie speciali esigenze alimentari o allevamento in cattività. Gamberetti, gamberi, granchi, anomuri, vongole e lumache: questo manuale completo presenta tutte le specie importanti in commercio, con foto mozzafiato.

Fiddler Crabs

Fiddler Crabs & Fiddler Crab Care

Edizione Inglese - di Alex Halton - La guida completa per allevare i granchi in acquario. Include habitat, esperienze, allestimento dell'acquario, muta, cibo, personalità e immagini

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

L'allevamento dei granchi in Italia non è molto diffuso, il più delle volte vengono letteralmente buttati in acquari con i pesci, in realtà i granchi non possono assolutamente sopravvivere in acquario...

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i granchi

Il granchio rosso delle mangrovie, Episesarma singaporense - Foto © Mirco88pa (Freeforumzone.leonardo.it)