Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Halloween crab, Gecarcinus quadratus in una spiaggia della Repubblica di Panama - Foto © Dexxfire (Wikipedia)

Descrizione

Il genere Gecarcinus appartiene alla famiglia dei granchi terrestri Gecarcinidae, e ne è il genere tipo. Questi granchi si trovano nelle regioni costiere più calde delle Americhe, comprese le isole dei Caraibi. In passato quattro specie delle isole oceaniche erano incluse nel genere Gecarcinus come sottogenere Johngarthia, ma attualmente sono considerate come un genere separato, Johngarthia appunto.

Anche se tutti i membri di questo genere sono in gran parte terrestri, devono tornare nell'oceano per riprodursi: le larve vengono rilasciate in mare, dove vivono la fase planctonica prima di tornare alla terra quando giovani. Sono spesso molto colorati, con tonalità rossastre, arancioni, viola, giallastre, biancastre o nerastre; questo ha fatto sì che alcune specie, in particolare Gecarcinus quadratus e Gecarcinus lateralis, abbiano avuto molta popolarità nel commercio di animali domestici.

Attualmente secondo il registro WoRMS il genere comprende le seguenti specie:

  1. Gecarcinus lateralis (Guérin, 1832)
  2. Gecarcinus nobilii Perger & Wall, 2014
  3. Gecarcinus quadratus Saussure, 1853
  4. Gecarcinus ruricola (Linnaeus, 1758)

Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Blackback land crab

E' una specie rara da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 11 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Halloween crab

Rari da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 10 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.

Raro da trovare in commercio, è un granchio terrestre che torna al mare solo per riprodursi; ha abitudini notturne.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 13 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

L'allevamento dei granchi in Italia non è molto diffuso, il più delle volte vengono letteralmente buttati in acquari con i pesci, in realtà i granchi non possono assolutamente sopravvivere in acquario...

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i granchi