Rari da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.

Halloween crab, Gecarcinus quadratus - Foto tratta da Crustaforum.com

Autore
Saussure, 1853
Nome comune
Halloween crab
Aspettativa di vita
10 anni
Dimensioni massime in natura

lunghezza del carapace: 10 cm

Descrizione

I Gecarcinus quadratus si trovano raramente in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.

Land crab, Gecarcinus quadratus, a Carillo beach in Guanacaste, Costa Rica - Foto © Thomas Splettstoesser (Wikimedia)

Halloween crab, Gecarcinus quadratus in una spiaggia della Repubblica di Panama - Foto © Dexxfire (Wikipedia)

Gecarcinus quadratus (Halloween crab) a Nosara, in Costa Rica - Foto © Bhny (Wikimedia)

Distribuzione

Oceano Pacifico: coste dal Messico al Perù

IUCN Red List - NOT EVALUATED

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
NOT EVALUATED (non valutato)

Habitat

Ambiente: Clima tropicale, acqua salmastra 
Gecarcinus quadratus viene ritrovato negli habitat delle mangrovie, nelle dune di sabbia e nelle foreste pluviali delle coste.

Temperatura in natura
20 - 28°C.
Allevamento

Dimensioni minime del terrario o acquaterrario: 80x40x40h cm
La parte acquatica può essere abbastanza ridotta perchè i Gecarcinus quadratus sono prevalentemente terrestri. Il substrato dovrebbe essere preferibilmente di pacciame di corteccia, spruzzata con acqua regolarmente. Vanno previsti abbondanti nascondigli.
L'acquaterrario deve essere chiuso perchè possono evadere dalla vasca.

Temperatura consigliata
25-26°C. sia dell'acqua che dell'aria
Riproduzione

I Gecarcinus quadratus tornano nell'oceano solo per la riproduzione, infatti le femmine rilasciano le uova in mare, dove le larve schiuse si nutrono di plankton. 
Per queste modalità, in acquaterrario la riproduzione purtroppo non avviene.

Taxa principali

Blackback land crab

E' una specie rara da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 11 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Halloween crab

Rari da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 10 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.

Raro da trovare in commercio, è un granchio terrestre che torna al mare solo per riprodursi; ha abitudini notturne.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 13 cm
Aspettativa di vita: 10 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Riferimenti & Link
Gamberetti per principianti

Gamberetti per principianti: Cura adeguata in un acquario d'acqua dolce

Edizione italiana di Alina Daria - Libro sull'allevamento dei gamberetti d'acqua dolce in acquario. L'interesse per gli invertebrati come i gamberetti è in continuo aumento e i gamberetti entusiasmano molti amanti degli animali.

Invertebrates

Invertebrates: Shrimp, crayfish, crabs & snails in freshwater aquaria

Edizione Inglese di Chris Lukhaup e Reinhard Pekny - Manuale completo, ricco di suggerimenti pratici e informazioni, non solo fornisce agli allevatori di invertebrati d'acqua dolce le conoscenze di base su queste affascinanti creature, ma è adatto anche ad acquariofili esperti che desiderano scoprire cose nuove e informazioni aggiuntive sugli habitat naturali, sulle specie speciali esigenze alimentari o allevamento in cattività. Gamberetti, gamberi, granchi, anomuri, vongole e lumache: questo manuale completo presenta tutte le specie importanti in commercio, con foto mozzafiato.

Freshwater Shrimp Aquarium

Freshwater Shrimp Aquarium: A guide for setting up and maintaining shrimp aquarium for beginners

Edizione Inglese di April .K. Brown - Ci sono molte scelte disponibili quando si tratta di gamberetti d'acqua dolce. Alcuni gamberetti sono facili e veloci da riprodurre, mentre altri sono più difficili. Questo libro aiuterà a comprendere le basi della compatibilità dei gamberetti e darà informazioni utili per sceglierli.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i granchi