
Halocaridina
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Sulla sinistra un gamberetto d'acqua salmastra Halocaridina rubra, a destra una parte di un esoscheletro argenteo, cambiato durante la muta - Foto © Plantlady223 (Wikimedia)
Attualmente al genere Halocaridina appartengono 2 specie:
- Halocaridina palahemo Kensley & Williams, 1986
- Halocaridina rubra Holthuis, 1963
Con la sempre maggiore diffusione dell'allevamento in acquario dei gamberetti d'acqua dolce, le specie e le varietà delle più disparate varianti di colorazione dei generi Caridina e Neocaridina, anche i felici possessori di vasche salmastre si sono chiesti se esistessero gamberetti adatti all'allevamento in acqua salmastra, e una delle specie più commercializzate in questo senso è diventata Halocaridina rubra, per la vivacità della colorazione e soprattutto per la robustezza e la facilità d'allevamento: si dice che può vivere per oltre 20 anni!
Taxa principali
Un gamberetto d'acqua salmastra robusto e adattabile
Dimensioni max: 1-1,5 cm
Aspettativa di vita: fino a 20 anni!
Temperatura: 17 - 27°C
Collegamenti
Commenti
Studio sulle caridine d'acqua salmastra delle Hawaii, del loro ambiente naturale e delle minacce a cui è sottoposto - traduzione in italiano di Marina dell'articolo: "Strategia di conservazione dell'ampia fauna selvatica delle Hawaii 10/6/2005"