E' una specie di Lymnaea che in natura vive in acque stagnanti ricche di vegetazione ed è presente in quasi tutta Europa, Italia compresa

Lymnaea stagnalis - Foto © Saxifraga-Kees Marijnissen

Quella di Lymnaea stagnalis è una specie di Lymnaea che in natura vive in acque stagnanti ricche di vegetazione ed è presente in quasi tutta Europa, Italia compresa. Fa parte dei Polmonati, respira cioè aria atmosferica, il che spiega come possa sopravvivere anche in acque stagnati, povere di ossigeno. Ha una conchiglia destrorsa appuntita e antenne più tozze e corte rispetto alle Physa. essere tozze a forma di triangolo.
Sono lumache grandi, la loro conchiglia può raggiungere i 6cm di lunghezza.

LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Great Pond Snail: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Riproduzione

Accoppiamento di Lymnaea stagnalis. Come si vede, pur essendo ermafrodite non si fecondano vicendevolmente ma una lumaca assume il ruolo di maschio e l'altra di femmina, sarà quest'ultima che deporrà le uova - Foto © Carlmor (Naturamediterraneo.com)

Ovata di Lymnaea stagnalis - Foto © Carlmor (Naturamediterraneo.com)

Taxa principali

Questa specie da molti autori è stata ascritta ad un nuovo genere, ed è diventata Pseudosuccinea columella

Aspettativa di vita: 1 anno

E' una specie di Lymnaea che in natura vive in acque stagnanti ricche di vegetazione ed è presente in quasi tutta Europa, Italia compresa

Riferimenti & Link

Ho acquistato due esemplari sono davvero grandi ma quanto sono simpatiche sono esclusivamente vegetariane ma gli si perdona tutto grazie al suo aspetto bizzarro e'un piacere da guardare ottima specie per chi adora le lumache

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

La lumaca acquatica Lymnaea stagnalis - Foto © Paul Starosta

Offerte di Amazon