Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Una Nerita tessellata che pascola su brillanti alghe verdi lungo la riva dell'isola di Munyon vicino a North Palm Beach, Florida. In questa zona vivono diverse specie di Nerita - Foto © Bob Peterson (Wikimedia)

Descrizione

Il genere Nerita comprende lumache di mare di taglia medio-piccola con branchia e opercolo, molluschi gasteropodi marini della sottofamiglia Neritinae della famiglia Neritidae. E' il genere tipo della famiglia Neritidae.

Nel corso del tempo sono stati proposti diversi sottogeneri, ma non c'è mai stato accordo tra gli studiosi nella suddivisione delle specie. La collocazione subgenerica delle specie di Nerita è stata rivista da Vermeij nel 1984,  ma permangono incongruenze sull'uso e sulla validità di molti nomi tassonomici, perché le specie mostrano un'ampia varietà di colori, motivi e persino dettagli della morfologia della conchiglia, che ha dato origine a molti sinonimi.

Queste le specie attualmente all'interno del genere secondo il registro WoRMS;

  1. Nerita adenensis Mienis, 1978
  2. Nerita albicilla Linnaeus, 1758
  3. Nerita alveolus Hombron & Jacquinot, 1848
  4. Nerita antiquata Récluz, 1841
  5. Nerita argus Récluz, 1841
  6. Nerita ascensionis Gmelin, 1791
  7. Nerita aterrima Gmelin, 1791
  8. Nerita atramentosa Reeve, 1855
  9. Nerita balteata Reeve, 1855
  10. Nerita chamaeleon Linnaeus, 1758
  11. Nerita chlorostoma Lamarck, 1816
  12. Nerita costata Gmelin, 1791
  13. Nerita costulata von dem Busch, 1844
  14. Nerita dombeyi Récluz, 1841
  15. Nerita eichhorsti Krijnen, Gras & Vink, 2018
  16. Nerita ellyptica Le Guillou, 1841
  17. Nerita erythrostoma Eichhorst & Neville, 2004
  18. Nerita essingtoni Récluz, 1842
  19. Nerita exuvia Linnaeus, 1758
  20. Nerita filosa Reeve, 1855
  21. Nerita fragum Reeve, 1855
  22. Nerita fulgurans Gmelin, 1791
  23. Nerita fuliginata Reeve, 1855
  24. Nerita funiculata Menke, 1850
  25. Nerita grasi Eichhorst, 2016
  26. Nerita grisea Reeve, 1855
  27. Nerita grossa Linnaeus, 1758
  28. Nerita guamensis Quoy & Gaimard, 1834
  29. Nerita helicinoides Reeve, 1855
  30. Nerita histrio Linnaeus, 1758
  31. Nerita incerta von dem Busch, 1844
  32. Nerita incurva E. von Martens, 1887
  33. Nerita insculpta Récluz, 1841
  34. Nerita japonica Dunker, 1860
  35. Nerita lianae T. Cossignani, 2019
  36. Nerita lirellata Rehder, 1980
  37. Nerita litterata Gmelin, 1791
  38. Nerita longii Récluz, 1842
  39. Nerita luteonigra Dekker, 2000
  40. Nerita magdalenae Gmelin, 1791
  41. Nerita maura Récluz, 1842
  42. Nerita maxima Gmelin, 1791
  43. Nerita melanotragus E. A. Smith, 1884
  44. Nerita morio (G. B. Sowerby I, 1833)
  45. Nerita neritopsoides Reeve, 1855
  46. Nerita nigerrima Dillwyn, 1817
  47. Nerita nigrita Röding, 1798
  48. Nerita novaeguineae Lesson, 1831
  49. Nerita ocellata Le Guillou, 1841
  50. Nerita olivaria Le Guillou, 1841
  51. Nerita orbignyana Récluz, 1841
  52. Nerita oryzarum Récluz, 1841
  53. Nerita patula Récluz, 1841
  54. Nerita peloronta Linnaeus, 1758
  55. Nerita picea Récluz, 1841
  56. Nerita planospira Anton, 1838
  57. Nerita plicata Linnaeus, 1758
  58. Nerita polita Linnaeus, 1758
  59. Nerita quadricolor Gmelin, 1791
  60. Nerita sanguinolenta Menke, 1829
  61. Nerita scabricosta Lamarck, 1822
  62. Nerita semirugosa Récluz, 1841
  63. Nerita senegalensis Gmelin, 1791
  64. Nerita signata Lamarck, 1822
  65. Nerita striata Burrow, 1815
  66. Nerita tessellata Gmelin, 1791
  67. Nerita textilis Gmelin, 1791
  68. Nerita trifasciata Le Guillou, 1841
  69. Nerita umlaasiana Krauss, 1848
  70. Nerita undata Linnaeus, 1758
  71. Nerita undulata Gmelin, 1791
  72. Nerita versicolor Gmelin, 1791
  73. Nerita vexillum Reeve, 1855
  74. Nerita vitiensis Hombron & Jacquinot, 1848
  75. Nerita winteri Philippi, 1844
  76. Nerita yoldii Récluz, 1841
     
Distribuzione

Le specie del genere Nerita possono essere trovate in tutto il mondo nelle acque tropicali delle zone intertidali medie e superiori. Sono erbivori gregari.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Guida con disegni, foto e descrizioni per identificare e distinguere le varie specie di lumache acquatiche - tratto e tradotto da un articolo di Stijn Ghesquiere

Presenti in moltissimi acquari, spesso non intenzionalmente, le lumache acquatiche non solo non sono pericolose, ma secondo me fanno molto bene al sistema acquario, svolgendo molte funzioni utili e positive.

Le lumache possono essere molo piacevoli da avere in acquario, ed hanno abitudini e comportamenti molto interessanti da osservare - tratto e tradotto da un articolo di Richard Brown

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulle Lumache acquatiche, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento delle lumache Neritine, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari