Descrizione

La famiglia Potamidae comprende specie di granchi d'acqua dolce suddivise in due sottofamiglie, Potaminae e Potamiscinae., che comprendono più di 650 specie e quasi 100 generi. In questa pagina del registro WoRMS trovate l'elenco di tutti i generi compresi attualmente, suddivisi per sottofamiglie.

Qui sotto i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa in questo sito.

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Taxa principali

Granchio di fiume

Granchio d'acqua dolce, che può essere allevato in acquaterrario, facendo attenzione al fatto che è abbastanza aggressivo.

Dimensioni max: lunghezza del carapace: 5 cm
Aspettativa di vita: 10-12 anni
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

L'allevamento dei granchi in Italia non è molto diffuso, il più delle volte vengono letteralmente buttati in acquari con i pesci, senza alcuna considerazione per le loro esigenze e necessità, e questa totale disinformazione nei loro confronti porta inevitabilmente con il provocare la morte degli esemplari comprati. In realtà i granchi non possono assolutamente sopravvivere nei normali acquari di comunità...