I Triops sono considerati la più antica specie animale vivente, e chi li alleva lo fa in realtà per vero e proprio piacere personale dell'allevamento, come quando si allevano i pesci, cioè per osservarli e 'studiare' il loro comportamento.
I Triops sono considerati la più antica specie animale vivente, e sono allevati da qualcuno come cibo vivo solo per pesci molto, molto grandi, perché oltre a non essere proprio piccolissimi (possono arrivare a seconda della specie anche a 5-9 cm) hanno anche una dura corazza.
La maggior parte di chi li alleva non lo fa in realtà per usarli come cibo, ma per vero e proprio piacere personale dell'allevamento, come quando si allevano i pesci, cioè per osservarli e 'studiare' il loro comportamento.
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
Qui di seguito i post più interessanti sull'argomento ripescati da it.hobby.acquari; ringrazio tutti i partecipanti e le persone citate nei messaggi riportati, per il contributo che danno alla crescita dell'acquariofilia.
Triops cancriformis
- Antonio M
- Qualcuno ha provato ad allevare questo crostaceo? Ho visto le uova in offerta sul sito www.triops.cc, qualcuno ha avuto esperienze con questo venditore? E' possibile trovarle in Italia (a Roma o per corrispondenza)? Qualunque consiglio e' gradito...
- crazy water
- io mi sono servito di un sito di vendita on-line inglese, se cerchi con google ne ho postato l'indirizzo qualche giorno fa in un thread "dafnie - chi le alleva" o qualcosa di simile. Devo dire pero' che, al contrario di daphnie e fairy shrimp, non sono riuscito a fare schiudere le cisti di triops... Tienimi informato, che prima o poi ritentero' anch'io.
- Antonio M
- Ho visto il sito inglese (netyfish), quelli che vende sono Triops americani, della varieta' Triops Longicaudatus, che hanno bisogno di temperature un po' piu' alte del Cancriformis che e' invece "nostrano". Sei riuscito a capire perche' le cisti di Triops non si sono schiuse? C'e' qualcuna delle istruzioni che magari non ha seguito (es. quella di utilizzare acqua distillata)? Comunque postero' i miei risultati non appena potro' tentare.
- crazy water
- Ho provato piu' volte, seguendo tutte le indicazioni, acqua distillata compresa. Di volta in volta cambiavo qualche parametro esterno (posizione della vasca rispetto alla luce, quantita' dell'acqua ecc., ma il risulto finale non e' cambiato...
- Antonio M
- Il tuo insuccesso mi preoccupa!... dalle istruzioni pare che far nascere i Triops sia la cosa piu' semplice del mondo... invece evidentemente non e' cosi'. Dicono che il prodotto sia garantito, se scrivi al venditore dovrebbe inviarti un altro sacchetto dietro copertura di un costo nominale (es 1 sterlina o giu' di li'). Mi sto orientando sui Triops "austriaci", ti faro' sapere...
Taxa
L'artemia salina, o meglio i naupli d'artemia, sono tra i cibi vivi di più facile allevamento, perchè basta comprare le cisti, metterle in uno schiuditoio e aspettare qualche giorno perchè nascano; più difficile è fare un allevamento di artemie.
I Bigattini o cagnotti, larve della mosca carnaria, e le camole della farina, sono vermotti bianchi da fornire come cibo vivo ai pesci più grandi
I chironomus sono più semplicemente le larve di insetti molto simili alle zanzare, e costituiscono un alimento molto proteico, graditissimo a tutti i pesci onnivori e carnivori.
Cibo vivo molto piccolo, adatto anche agli avannotti troppo piccoli per i naupli d'artemia
La Daphnia, o Dafnia, è sicuramente il crostaceo più conosciuto tra gli acquariofili, in quanto è l'alimento naturale per i pesci più antico
Gli Enchitrei, o grindal, sono un cibo vivo molto utilizzato per svariate specie di pesci che non accettano il mangime secco, o per avannotti già abbastanza grandi da poterli mangiare.
Le Fairy shrimps, in particolare Eubranchipus vernalis, sono simili alle Artemie ma un po' più difficili forse da allevare.
Conosciamo meglio gli infusori, una gamma di piccoli organismi che si possono utilizzare come cibo per gli avannotti appena nati molto piccoli
I comuni lombrichi di terra del genere Lumbricus sono un cibo vivo molto proteico da dare ai pesci più grandi
I Panagrellus redivivus sono i famosi 'Microworms' utilissimi per riuscire a far crescere avannotti ancora troppo piccoli per accettare i naupli d'artemia.
I Triops sono considerati la più antica specie animale vivente, e chi li alleva lo fa in realtà per vero e proprio piacere personale dell'allevamento, come quando si allevano i pesci, cioè per osservarli e 'studiare' il loro comportamento.
I Tubifex sono un cibo vivo molto apprezzato dai pesci. ma vanno offerti con molta cautela...
Le anguillole dell'aceto sono dei Nematodi della specie Turbatrix aceti che vivono in ambienti acidi, come appunto l'aceto. Sono un cibo vivo molto piccolo, adatto agli avannotti
Riferimenti & Link
- Guide Triops: come allevare e riprodurre con successo i Triops
- Guida per l'aevamento dei Triops su portale di Matteo Rancan
- Triopsmania.it
- sito in italiano interamente deidcato ai Triops e al loro allevamento
- Triops: allevamento in acquario
- articolo di Matteo Rancan su Acquariofiliafacile.it con foto e indicazioni per l'allevamento dei Triops
- Triops
- la pagina sulla wikipedia italiana
- Come Prendersi Cura dei Triops
- guida passo passo su WikiHow
Commenti
Aggiungi un commento