Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Vitta zebra (Neritina zebra) - Foto © fra2283
Il genere Vitta comprende lumache d'acqua salmastra e d'acqua dolce, molluschi gasteropodi acquatici della sottofamiglia Neritininae della famiglia Neritidae. C'è come al solito una generale confusione tassonomica nella classificazione delle lumache della famiglia Neritidae, per la grande variabilità della colorazione del guscio all'interno della stessa specie. Sembra che la 'neritina' più diffusa in commercio, Neritina zebra, sia in realtà proprio una Vitta zebra.
Attualmente secondo il registro WoRMS il genere Vitta contiene 15 specie:
Una delle tante specie commercializzate come 'Neritina zebra' e vendute come mangia-alghe, sono in realtà lumache d'acqua salmastra
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento