Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia

Notopala sublineata, famiglia Viviparidae - Foto © Dean Gilligan

Descrizione

Le lumache appartenenti alla famiglia Viviparidae sono talvolta chiamate lumache di fiume o lumache misteriose (in inglese river snails o mystery snails). Sono grandi lumache d'acqua dolce opercolate, molluschi gasteropodi acquatici.
La famiglia Viviparidae è classificata nel gruppo informale Architaenioglossa secondo la tassonomia del gastropoda di Bouchet & Rocroi, 2005, ed è distribuita in tutte le regioni temperate e tropicali del mondo, con l'unica eccezione del Sud America, dove non sono presenti.

Classificazione

La famiglia Viviparidae è l'unica famiglia compresa nella superfamiglia Viviparoidea.

Qui sotto l'elenco dei generi compresi nella famiglia suddivisi in sottofamiglie, in base al registro WoRMS:

Qui sotto invece i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa in questo sito.

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Taxa principali

Grandi lumache di fiume

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Guida con disegni, foto e descrizioni per identificare e distinguere le varie specie di lumache acquatiche - tratto e tradotto da un articolo di Stijn Ghesquiere