Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Descrizione

Quello delle Viviparus, chiamate comunemente lumache di fiume, è un genere di grandi lumache d'acqua dolce con un opercolo, sono molluschi gastropodi acquatici. Sono membri primitivi del clade Caenogastropoda, in passato il genere era chiamato Paludina.

  1. Viviparus acerosus (Bourguignat, 1862)
  2. Viviparus contectus (Millet, 1813)
  3. Viviparus costae (Heldreich in Mousson, 1863)
  4. Viviparus georgianus (Lea, 1834)
  5. Viviparus goodrichi Archer, 1933
  6. Viviparus inornatus (Binney, 1865)
  7. Viviparus intertextus (Say, 1829)
  8. Viviparus janinensis (Mousson, 1859)
  9. Viviparus limi Pilsbry, 1918
  10. Viviparus mamillatus (Küster, 1852)
  11. Viviparus sphaeridius (Bourguignat, 1880)
  12. Viviparus subpurpureus (Say, 1829)
  13. Viviparus viviparus (Linnaeus, 1758)

Taxa principali

Grandi lumache di fiume

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Guida con disegni, foto e descrizioni per identificare e distinguere le varie specie di lumache acquatiche - tratto e tradotto da un articolo di Stijn Ghesquiere