Di Marco Affronte, una guida facile e completa sull'allevamento e la riproduzione in acquario di Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, con notizie sulla sistematica, le caratteristiche, i biotopi, l'allestimento dell'acquario.
Le Guide di Aquarium sono dei piccoli libri, ad un prezzo accessibile (per lo meno paragonato ai libri più "pesanti") ma molto complete ed esaurienti, ben fatte sia come informazioni presenti che foto.
Presentazione: "Questa guida è dedicata ai generi Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, comunemente conosciuti come pesci labirintici. Trichogaster e Colisa si distinguono per una lunga serie di caratteristiche positive: estrema adattabilità, limitata richiesta di spazio, ma soprattutto riproduzione facile ed estremamente spettacolare. Tutto ciò rende i pesci di questi generi particolarmente indicati per l'acquario di comunità, dove possono essere allevati anche dall'appassionato meno esperto.
Le specie del genere Sphaerichthys sono più esigenti e la loro riproduzione costituisce ancora una sfida anche per l'acquariofilo più smaliziato, ma proprio pe questo motivo sono di particolare interesse".
Sommario:
La sistematica
100 specie più o meno conosciute
La sottofamiglia trichogasterinae
Il labirinto
L'utilità di una respirazione supplementare
Parliamo dei "baffi"
Non organi tattili, ma sensori gustativi
Il nido di bolle
Una costruzione per proteggere la prole
Il significato biologico del nido
Anche funzione antiparassitaria
La strana raccolta di sabbia
Le tecniche di caccia
Uno "sputo" per catturare le prede
Caratteri generali
I biotopi
Pesci provenienti dall'Asia
Ambienti naturali con le più diverse caratteristiche
L'acqua in natura
Non esistono valori "standard" in natura
Da acque nere ad acque bianche
In patria vengono allevati anche a scopo alimentari
L'acquario
Quale tipo di acquario scegliere?
L'acqua e il filtraggio
Valori differenti per le specie diverse
L'arredamento della vasca
Spazio per nuotare
La scelta delle piante
Sempre gradite le radici di torbiera
Acquario aperto o chiuso?
Perchè non un paludario?
Alcuni consigli per l'allestimento di un paludario
Il genere Trichogaster
Trichogaster leeri
Per ogni specie ci sono indicazioni generali, descrizione, allevamento, alimentazione, riproduzione, accrescimento degli avannotti
Una coltura di infusori
Trichogaster trichopterus
Trichogaster microlepis
Trichogaster pectoralis
Il genere Colisa
Colisa lalia
Colisa chuna
Colisa fasciata
Colisa labiosa
Uno studio sull'importanza dei segnali visivi
Il genere Sphaerichthys
Sphaerichthys osphromenoides
Sphaerichthys acrostoma
Sphaerichthys vaillanti
Bibliografia
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Labyrinth Fish - The Bubble-Nest-Builders
- Purtroppo non esiste in italiano, ma è uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi, sia asiatici che africani. Forse le foto sono un po' poche per aiutare nell'identificazione precisa degli esemplari, ma in quanto ai testi a mio parere è quanto di meglio si possa trovare.
- Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C.
- Una guida facile e completa sull'allevamento e la riproduzione in acquario di Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, con notizie sulla sistematica, le caratteristiche, i biotopi, l'allestimento dell'acquario
Commenti
Tag
Per approfondire:
Di Horst Linke, Edizioni Tetra, è uno dei libri più completi sui Labirintidi, anche se con qualche lacuna e non aggiornato con le revisioni sistematiche, ma, per essere stato scritto nel 1992, è pur sempre uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi.
Phylogenetic systematics of leaffishes (Teleostei: Polycentridae, Nandidae): Sistematica filogenetica dei pesci foglia all'interno delle famiglie Polycentridae e Nandidae dei Teleostei
Aggiungi un commento