Di Horst Linke, Edizioni Tetra, è uno dei libri più completi sui Labirintidi, anche se con qualche lacuna e non aggiornato con le revisioni sistematiche, ma, per essere stato scritto nel 1992, è pur sempre uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi.

Purtroppo è solo in inglese e tedesco, ma è uno dei libri più completi che riguardano i Labirintidi, anche se con qualche lacuna e non aggiornato con le revisioni sistematiche, ma, per essere stato scritto nel 1992, è pur sempre uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi, sia asiatici che africani. Forse le foto sono un po' poche per aiutare nell'identificazione precisa degli esemplari, ma in quanto ai testi a mio parere è quanto di meglio si possa trovare.

Sul retro del libro, sotto una splendida foto dell'accoppiamento dei Betta splendens, è scritto: 
"Questo libro è dedicato ai pesci labirintidi. Descrive il loro habitat naturale e dà informazioni generali sull'allevamento e la riproduzione di questi interessanti pesci. Il testo è integrato da alcune illustrazioni molto istruttive di questi pesci e dei loro biotopi.

Horst linke è stato in acquariofilo impegnato per molti anni. Il punto centrale del suo interesse è sempre stato il gruppo dei labirintidi e i ciclidi dell'Africa occidentale. La sua frequenza nell'apparire come relatore presso club ed associazioni testimonia la sua permanenza nei circoli acquariofili. Ed in verità dà sempre molta importanza alle opportunità di scambiare punti di vista ed esperienze con altri allevatori di pesci, in quanto parte piacevole ed integrale dell'hobby dell'acquariofilia."


Ecco l'indice del volume :

The labyrinth Fish

The Modern Aquarium For Labyrinth Fish

The Asiatic Labyrinth Fish

Parte principale del libro, le schede dei pesci, esaurienti e complete, corredate da splendide foto, riprese sia in acquario che nell'ambiente naturale (i due Anabas testudineus che strisciano sulla terraferma sono fortissimi!). Nelle schede c'è la descrizione della specie, l'habitat naturale, la distribuzione, l'allevamento e la riproduzione in acquario

Anabas testudineus

Anabas oligolepis

Belontia hasselti

Belontia signata

Betta anabatoides

Betta bellica

Betta climacura

Betta coccina

Betta edithae

Betta foerschi

Betta fusca

Betta imbellis

Betta macrophthalma

Betta macrostoma

Betta persephone

Betta picta

Betta pugnax

Betta rutilans

Betta smaragdina

Betta spec. affin. anabatoides

Betta spec. affin. coccina

Betta spec. affin. foerschi

Betta spec. affin. patodi

Betta spec. affin. pugnax

Betta spec. from Kubu

Betta spec. from Mandor

Betta spec. from Sanggau

Betta spec. from Tarantang

Betta splendens

Betta strohi

Betta taeniata

Betta tussyae

Betta unimaculata

Betta waseri see Betta macrophthalma

Colisa chuna

Colisa fasciata

Colisa labiosa

Colisa lalia

Colisa sota see Colisa chuna

Ctenops nobilis

Helostoma temminckii

Macropodus chinensis

Macropodus concolor

Macropodus ocellatus see Macropodus chinensis

Macropodus opercularis

Malpulutta kretseri

Osphronemus goramy

Parasphaerichthys ocellatus

Parosphromenus allani

Parosphromenus anjunganensis

Parosphromenus deissneri

Parosphromenus filamentosus

Parosphromenus harveyi

Parosphromenus linkei

Parosphromenus nagyi

Parosphromenus ornaticauda

Parosphromenus paludicola

Parosphromenus parvulus

Parosphromenus spec. affin. parvulus

Parosphromenus spec. from Sukamara

Pseudosphromenus cupanus

Pseudosphromenus dayi

Sphaerichthys acrostoma

Sphaerichthys osphromenoides osphromenoides

Sphaerichthys osphromenoides selantanensis

Trichogaster leeri

Trichogaster microlepis

Trichogaster pectoralis

Trichogaster trichopterus trichopterus

Trichogaster trichopterus sumatranus

Trichogaster Hybrid from Cosby, Silver and Gold

Trichopsis pumilus

Trichopsis schalleri

Trichopsis vittatus

The African labyrinth Fish

Ctenopoma acutirostre

Ctenopoma ansorgii

Ctenopoma argentoventer

Ctenopoma ashbysmithii see Ctenopoma pellegrinii

Ctenopoma damasi

Ctenopoma fasciolatum

Ctenopoma kingsleyae

Ctenopoma maculatum

Ctenopoma multispinis

Ctenopoma muriei

Ctenopoma nanum

Ctenopoma ocellatum

Ctenopoma oxyrhynchum see Ctenopoma weeksii

Ctenopoma pellegrinii

Ctenopoma spec. affin. ctenotis

Ctenopoma weeksii

Riferimenti & Link
Labyrinth Fish

Labyrinth Fish - The Bubble-Nest-Builders

Purtroppo non esiste in italiano, ma Labyrinth Fish - The Bubble-Nest-Builders è uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi, sia asiatici che africani. Forse le foto sono un po' poche per aiutare nell'identificazione precisa degli esemplari, ma in quanto ai testi a mio parere è quanto di meglio si possa trovare.

Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C.

Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C. - Tutto su trichogaster, colisa e sphaerichthys

di Marco Affronte, Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C. è na guida facile e completa sull'allevamento e la riproduzione in acquario di Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, con notizie sulla sistematica, le caratteristiche, i biotopi, l'allestimento dell'acquario

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Per approfondire:

Di Marco Affronte, una guida facile e completa sull'allevamento e la riproduzione in acquario di Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, con notizie sulla sistematica, le caratteristiche, i biotopi, l'allestimento dell'acquario.

Phylogenetic systematics of leaffishes (Teleostei: Polycentridae, Nandidae): Sistematica filogenetica dei pesci foglia all'interno delle famiglie Polycentridae e Nandidae dei Teleostei