Anabas sp. - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Anabas sp. - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Anabas sp. - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Anabas sp. - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Parambassis siamensis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Parambassis siamensis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Parambassis siamensis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Pseudomugil furcatus - Foto © Hristo Hristov
Acquario biotopo: Apistogramma trifasciata nel Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù (vai alla descrizione dell'acllestimento) © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Nannostomus marginatus nel Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù (vai alla descrizione dell'acllestimento) © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Otocinclus macrospilus nel Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù (vai alla descrizione dell'acllestimento) © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Erethistes jerdoni (ex Hara jerdoni), i pesci falena - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Erethistes jerdoni (ex Hara jerdoni), i pesci falena - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Variante di colorazione di Erethistes hara (ex Hara hara), il pesce falena - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Dawkinsia assimilis, i 'Mascara barb' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Dawkinsia assimilis, i 'Mascara barb' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Dawkinsia assimilis, i 'Mascara barb' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Dawkinsia assimilis, i 'Mascara barb' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Dawkinsia assimilis, i 'Mascara barb' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Dawkinsia assimilis, i 'Mascara barb' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Acquario biotopo: Pterophyllum leopoldi nel Rio Amazonas (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Gert Blank (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Biotodoma cupido nel Rio Amazonas (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Gert Blank (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Amazonas (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Gert Blank (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Mini-rasbora o dwarf-rasbora, Brevibora dorsiocellata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Gruppo di mini-rasbora o dwarf-rasbora, Brevibora dorsiocellata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Mini-rasbora o dwarf-rasbora, Brevibora dorsiocellata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Protopterus annectens, un pesce polmonato molto longevo che può arrivare al metro di lunghezza, ed è in commercio come pesce d'acquario - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad