Hygrophila corymbosa 'Siamensis' - Foto © Tim Gross (Flowgrow.de)
Particolare delle foglie di Hygrophila corymbosa 'Siamensis' - Foto © Tropica.com
Hygrophila corymbosa 'Siamensis' è una varietà di Hygrophila corymbosa che forma un'incredibile quantità di germogli laterali e diventa cespugliosa in tempi relativamente brevi. Le sue bellissime foglie verde brillante sono più strette della forma normale - Foto © Tropica.com
Video che mostra come curare in acquario Hygrophila lancea 'Araguaia', dal toglierla dal vasetto al piantarla e curarla in acquario - Video © Tropica Aquarium Plants
Hygrophila lancea 'Araguaia' in acquario - Foto © Tropica.com
Hygrophila lancea 'Araguaia' in acquario - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Hygrophila lancea 'Araguaia' - Foto © Tropica.com
Hygrophila lancea 'Araguaia' nel vasetto in cui è venduta - Foto © Tropica.com
Hygrophila lancea 'Araguaia' ha foglie compatte e strette e fa crescere facilmente i rami laterali. Una potatura regolare degli steli mantiene un aspetto cespuglioso. Il colore va dal bruno rossastro al viola, favorito da buone condizioni di crescita - Foto © Tropica.com
Hygrophila pinnatifida in acquario
Hygrophila pinnatifida in acquario
Hygrophila pinnatifida radicata su legno - Foto © Acquarioincasa.it
Hygrophila pinnatifida - Foto © Green Aqua
Hygrophila pinnatifida in acquario - Foto © Aram Schneider (Flowgrow.de)
Video che mostra come curare in acquario Hygrophila pinnatifida, dal toglierla dal vasetto al piantarla e curarla in acquario - Video © Tropica Aquarium Plants
Hygrophila pinnatifida in acquario - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Hygrophila pinnatifida - Foto © Tropica.com
Hygrophila pinnatifida nel vasetto in cui è venduta - Foto © Tropica.com
Hygrophila pinnatifida è originaria dell'India. Un'illuminazione intensa garantisce una crescita compatta grazie al tasso di crescita da lento a medio della pianta - Foto © Tropica.com
Hygrophila corymbosa 'Compact' in acquario - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Hygrophila corymbosa 'Compact' - Foto © Tropica.com
Hygrophila corymbosa 'Compact' in acquario - Foto © Stern_nbg (Flowgrow.de)
Particolare delle foglie di Staurogyne repens - Foto © Tropica Aquarium Plants
Hygrophila polysperma 'Rosanervig' è una bella pianta che probabilmente contiene un virus che provoca il colore bianco e rosa nelle foglie, perché la clorofilla non viene formata nelle cellule delle nervature fogliari. Non infetta altre piante. La pianta crea un grande contrasto nell'acquario e il caratteristico colore rosa appare al meglio con una buona illuminazione - Foto © Bjarne Sætrang (Aquadigital.net)
Hygrophila polysperma 'Rosanervig' in acquario - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Hygrophila polysperma 'Rosanervig' nel vasetto in cui è venduta, diventeranno rosa con la luce dell'acquario - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Hygrophila polysperma 'Rosanervig' nel vasetto in cui è venduta, diventeranno rosa con la luce dell'acquario - Foto © Tropica.com
Hygrophila polysperma 'Rosanervig' nel vasetto in cui viene venduta - Foto © Tropica.com
Hygrophila polysperma 'Rosanervig' è una pianta poco esigente. La caratteristica colorazione delle foglie è probabilmente causata da un virus che impedisce la produzione di clorofilla nelle cellule attorno alle nervature fogliari, rendendole bianche. Questo virus non colpisce altre piante nell'acquario - Foto © Tropica.com
Hygrophila polysperma - Foto © Moritz Aquascaping (Flowgrow.de)