Bucephalandra motleyana nell'habitat di Lepidothelphusa e Geosesarma in Borneo - Foto © Plantahunter Dennerle
Particolare delle foglie di Sagittaria subulata - Foto © Tropica.com
Elodea canadensis in acquario - Foto © Flowgrow.de
Elodea canadensis nel fiume Płonia in Polonia nordoccidentale - Foto © Krzysztof Ziarnek, Kenraiz (Wikimedia)
Particolare delle foglie di Elodea densa (ex Egeria densa) - Foto © Tropica.com
Coltivazione in acquario di Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé'): come maneggiare la pianta, come toglierla dal vasetto e piantumare la vasca - Video © Tropica Aquarium Plants
Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé') - Foto © Tropica.com
Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé') in acquario - Foto © Tropica.com
Partoclare delle foglie di Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé') - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé') - Foto © Tropica.com
Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé') nel vasetto in cui si trova in vendita - Foto © Tropica.com
Aquarius 'Rosé' (ex Echinodorus 'Rosé') diventa alto 25-40 cm. Le nuove foglie sott'acqua sono di un bel rosa e inizialmente hanno macchie rosso-marroni. Un fondo nutriente favorisce la crescita, ma per il resto è poco impegnativo e quindi una pianta eccellente per i principianti - Foto © Tropica.com
Aquarius uruguayensis 'Osiris' (ex Echinodorus uruguayensis) in acquario
Aquarius cordifolius (ex Echinodorus cordifolius) nel giardino botanico di Berlino - Foto © Alorin (Wikimedia)
Fiore di Aquarius cordifolius (ex Echinodorus cordifolius) - Foto © PEAK99 (Wikimedia)
Particolare delle foglie di Aquarius cordifolius 'Fluitans' (ex Echinodorus cordifolius) - Foto © Tropica.com
Aquarius grisebachii 'Parviflorus' (ex Echinodorus grisebachii) in acquario
Aquarius grisebachii 'Amazonicus' (ex Echinodorus grisebachii) - Foto © Benjamin R. (Flowgrow.de)
Particolare delle foglie di Aquarius grisebachii 'Bleherae' (ex Echinodorus grisebachii) - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya' in acquario - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya' - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya' nel vasetto in cui viene venduta - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya' si trova solo nel fiume Mi Oya nello Sri Lanka. Ha caratteristiche foglie rosso-brune, leggermente martellate da 20-35 cm, e rosette larghe 15-30 cm. Si trova in corsi d'acqua con una temperatura superiore a 30°C - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Cryptocoryne wendtii 'Green' - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Cryptocoryne wendtii 'Green' - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne wendtii 'Green' nel vasetto in cui viene venduta - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf' - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne undulata 'Broad Leaf' nel vasetto in cui è venduta - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne parva è la più piccola ma tra le più belle Cryptocoryne. È una pianta di categoria media, quindi ha bisogno di buona luce, CO2 e nutrienti per ottenere i migliori risultati e cresce lentamente anche in condizioni ottimali, il che rende la manutenzione ridotta - Video © Tropica Aquarium Plants