Studio dell'ecologia d'acqua dolce di un piccolo affluente che scorre nel fiume Chiloango nella provincia di Cabinda, Angola - Video © Russell Tate
Indagine condotta a giugno 2019 sugli affluenti che sfociano nel fiume Nyong, in Camerun - Video © Russell Tate
La tempistica dell'indagine ha coinciso con la 'piccola' stagione delle piogge, durante la quale è stato osservato che i volumi dei fiumi erano aumentati. Le aree in cui si è concentrata l'indagine includevano corsi d'acqua che scorrevano sotto le gallerie della foresta ripariale.
I corsi d'acqua erano controllati dall'alluvione. I substrati erano spesso ghiaia e sabbia con aree meno frequenti con cascate su substrato roccioso e massi associati. La vegetazione interna e marginale comprendeva fitti popolamenti di Anubias sp.
La diversità delle specie ittiche osservate era bassa a causa degli alti livelli di acqua osservati. Bryconalestes longipinnis è stato il pesce più frequentemente osservato durante l'indagine. Specie di Amphilidae sono state trovate anche negli habitat a cascata.
Sono stati osservati dei Nothobranchiidae nelle acque più lente, tra cui Chromaphyosemion loennbergii e Epiplatys zenkeri.
La registrazione bio-acustica è stata ottenuta nella foresta litoranea secondaria sulla sponda settentrionale del fiume Sanaga.
Primo piano della dentatura di un Brycinus longipinnis (ex Alestes longipinnis) - Foto © Hristo Hristov
Primo piano di un Brycinus longipinnis (ex Alestes longipinnis) - Foto © Hristo Hristov
Brycinus longipinnis (ex Alestes longipinnis) - Foto © Rufus46 (Wikimedia)
Brycinus longipinnis (ex Alestes longipinnis) - Foto © Hristo Hristov