
media gallery
Particolare della bocca di un Boulengerella xyrekes, una specie predatrice e piscivora che sfiora i 40 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov
Particolare della bocca di un Boulengerella xyrekes, una specie predatrice e piscivora che sfiora i 40 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov
Boulengerella xyrekes, una specie predatrice e piscivora che sfiora i 40 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov
Boulengerella xyrekes, una specie predatrice e piscivora che sfiora i 40 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov
Hyphessobrycon eques, Serpae tetra - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Hyphessobrycon eques, Serpae tetra - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Hyphessobrycon eques, Serpae tetra - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Uno splendido gruppo di Hyphessobrycon eques, Serpae tetra - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Moenkhausia cosmops - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Moenkhausia agnesae - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Metynnis fasciatus, un 'dollaro d'argento' (silver dollar) che si trova raramente in commercio ed ha un caratteristico disegno zebrato - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Uno tra i più belli tra i grandi tetra: Myloplus schomburgkii (ex Myleus schomburgkii) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Myloplus schomburgkii e Myloplus sp. 'Lamax III' o 'Blackberry' in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Myloplus schomburgkii e Myloplus sp. 'Lamax III' o 'Blackberry' in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Myloplus schomburgkii e Myloplus sp. 'Lamax III' o 'Blackberry' in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Myloplus schomburgkii e Myloplus sp. 'Lamax III' o 'Blackberry' in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Myloplus schomburgkii e Myloplus sp. 'Lamax III' o 'Blackberry' in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Copella arnoldi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Una femmina di pesce matita Nannostomus beckfordi con la pancia gonfia di uova inseguita dal maschio - Foto © Peter Maguire
Due maschi in parata di pesci matita Nannostomus beckfordi, quando si sfidano la loro colorazione si intensifica - Foto © Peter Maguire
Due maschi in parata di pesci matita Nannostomus beckfordi - Foto © Peter Maguire
I pesci matita Nannostomus beckfordi - Foto © Peter Maguire
Femmina albina di tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Maschio albino di tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Emperor tetra, i tetra imperatore Nematobrycon palmeri nella varietà albina - Foto © Hristo Hristov
Emperor tetra, i tetra imperatore Nematobrycon palmeri nella varietà albina - Foto © Hristo Hristov
Emperor tetra, i tetra imperatore Nematobrycon palmeri nella varietà albina - Foto © Hristo Hristov
Emperor tetra, i tetra imperatore Nematobrycon palmeri nella varietà albina - Foto © Hristo Hristov
Nematobrycon palmeri 'Black' - Foto © Hristo Hristov
Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Primo piano della dentatura di un tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Primo piano del muso di un tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Femmina di tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Maschio di tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Petitella bleheri in natura - Foto © Ivan Mikolji
Semaprochilodus taeniurus nell'Acquario Tropicale di Pierrefitte-Nestalas (Francia) - Foto © Vassil (Wikimedia)
Nannostomus mortenthaleri, avannotto di 8 settimane: è a quest'età che i piccoli cominciano a mostrare lo stesso disegno della livrea degli adulti - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)
Nannostomus mortenthaleri, avannotto di 5 settimane - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)
Nannostomus mortenthaleri, avannotto che ha appena raggiunto il nuoto libero - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)
Nannostomus mortenthaleri - maschio sopra e femmina sotto - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)
Close-up di un pesce accetta, Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Uno dei pesci accetta, Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Primo piano della dentatura dei pesce accetta Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Uno dei pesci accetta, Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Il pesce accetta, Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Primo piano frontale del pesce accetta Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Uno dei pesci accetta, Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Vista frontale di uno dei pesci accetta, Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Il piccolo pesce accetta, Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Primo piano di un pesce accetta, Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Uno dei pesci accetta, Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Grande branco di pesci accetta, Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Uno dei pesci accetta, Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Due pesci accetta, Carnegiella strigata - Foto © Hristo Hristov
Bel gruppo di Hyphessobrycon flammeus - Foto © Sychriscar (Wikimedia)
Hyphessobrycon flammeus - Foto © CrazyD (Wikimedia)
Myloplus schomburgkii e Myloplus sp. 'Lamax III' o 'Blackberry' in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Myloplus schomburgkii in acquario - Foto © joe00 (Monsterfishkeepers.com)
Due maschi di Nannostomus mortenthaleri - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)
Femmina di tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Maschio di tetra imperatore, Nematobrycon palmeri - Foto © Hristo Hristov
Carnegiella strigata - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Carnegiella marthae, probabilmente femmina - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Due Carnegiella strigata e una Carnegiella marthae - Foto © Hristo Hristov
Copella arnoldi - Foto © Zikamoi (Wikipedia)
Leporinus apollo - Foto © Flair Wang
Neon, Paracheirodon innesi - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Inpaichthys kerri il Blue Emperor Tetra, Tetra imperatore nero - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Inpaichthys kerri il Blue Emperor Tetra, Tetra imperatore nero - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Pygocentrus piraya, può arrivare quasi al mezzo metro di lunghezza - Foto © Wesley Wong (FishBase.org)
Esemplare di Pygocentrus piraya di 45 cm di lunghezza per 3 kg di peso, si possono trovare in vendita come pesci d'acquario - Foto © Fishing-worldrecords.com
Branco di Leporinus fasciatus, una specie attraente ma che da adulta arriva quasi ai 40 cm di lunghezza e perde la brillante colorazione - Foto © Peter Halasz (Wikimedia)
Leporinus fasciatus, una specie attraente ma che da adulta arriva quasi ai 40 cm di lunghezza e perde la brillante colorazione - Foto © Enrico Richter
Leporinus fasciatus, una specie attraente ma che da adulta arriva quasi ai 40 cm di lunghezza e perde la brillante colorazione - Foto © Atlas-elaquarista.com
Un Boulengerella cuvieri subadulto, che misura circa 13 cm SL. Da adulto può arrivare quasi ai 90 cm di lunghezza, e viene venduto come pesce d'acquario - Foto © Enrico Richter