Stigmatogobius sadanundio - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Stigmatogobius sadanundio - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Stigmatogobius sadanundio - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
I mudskipper o saltafango Periophthalmus barbarus sono tra i pesci più affascinanti, ma hanno bisogno di acquari grandi e con allestimenti particolari - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Mugilogobius tigrinus - Foto © Victoria Giroux (Wikimedia)
Esemplare di Mugilogobius tigrinus raccolto da Aravind Manoj, un nuovo record per le acque continentali dell'India (periferia di Chennai) dopo la popolazione delle isole Andamane registrata da Praveenraj Jayasimhan nel 2017 - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Periophthalmus barbarus in acquario - Foto © Marli Tanabe (Marli's MudskipperLand)
Maschio di Stigmatogobius sadanundio - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
I mudskipper o saltafango Periophthalmus barbarus sono tra i pesci più affascinanti - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Pseudapocryptes elongatus (ex Eleotris lanceolata), una specie della famiglia Gobiidae - Foto Wikimedia
Periophthalmus barbarus - Foto © Nik Borrow
Periophthalmus barbarus in acquario - Foto © Sunday Williams (Flickr)
Periophthalmus barbarus di circa 9 cm di lunghezza, uno spettacolo da vedere mentre faceva scattare la pinna dorsale blu brillante quando 'saltava'. I saltafango sono carnivori e mangiano piccoli granchi violinisti e altri artropodi, lì c'erano molti granchi - non c'è da stupirsi se questo sembrava così in salute! - Foto © Sue Robinson (Flickr)
Periophthalmus barbarus - Da dove vengo, di solito i pesci rimangono nell'acqua, ma nelle foreste di mangrovie del Gambia le cose sono diverse. I Saltafango sono pesci, ma respirano l'aria e usano le pinne come zampe sulla terra. Abilità utili quando lo stagno in cui vivi talvolta si prosciuga e devi attraversare la terra per trovare una nuova casa - Foto © B.C. Tørrissen